Anche in Campania sciopero dei benzinai dal 14 al 16 Dicembre
Imprese di gestione non inserite fra categorie beneficiarie dei Decreti Ristori
Redazione Irno24 12/12/2020 0
A partire dalle 19 di lunedì 14 dicembre, fino alle 15 di mercoledì 16, la Federazione Italiana Gestori Impianti Carburanti della Campania, così come i colleghi degli impianti di rifornimento delle altre regioni, saranno chiusi per sciopero. La decisione si è resa indispensabile per l’indisponibilità del Governo ad inserire le piccole imprese di gestione tra le categorie che beneficiano dei provvedimenti di sostegno inseriti nei diversi Decreti Ristori.
La distribuzione carburante è classificata come servito pubblico essenziale, dovendo garantire la circolazione dei mezzi di emergenza e per consentire lo spostamento delle persone ed il trasporto delle merci e, pertanto i gestori, oltre a subire cali drastici del proprio fatturato dovuti alla limitazione della mobilità e al coprifuoco notturno, non hanno in nessuno modo potuto contenere i costi di gestione.
Una scelta dovuta, in quanto tutto questo sta portando al progressivo fallimento delle piccole imprese, con conseguenze drammatiche per i livelli occupazionali del settore.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/01/2021
Covid, scende l'indice RT in Italia: il più basso è in Campania
Sebbene in Italia l'epidemia da Covid sia ancora in una fase molto delicata, che impone di non abbassare assolutamente la guardia, per evitare possibili recrudescenze (si è visto che ad ogni allentamento è corrisposta una risalita dei contagi), arrivano buone notizie dal monitoraggio settimanale del Ministero.
I dati, illustrati in conferenza stampa dal dr. Gianni Rezza, Direttore Generale della Prevenzione presso il Ministero della Salute, rivelano che l'indice di trasmissibilità (il cosiddetto RT) è finalmente in discesa dopo oltre 1 mese di crescita. A livello nazionale si colloca a 0.97. La Campania ha l'indice più basso, pari a 0.76, un dato molto confortante al pari del gran numero di guariti registrato ieri (10mila).
Tuttavia, come ha ribadito lo stesso Rezza, la strada da seguire è sempre quella della prudenza, perchè a livello nazionale il numero dei nuovi casi e dei decessi resta troppo elevato.
Redazione Irno24 13/12/2024
Truffe con lo "spoofing" a Mirabella Eclano, salernitano uno degli autori
I Carabinieri della Compagnia di Mirabella Eclano hanno smascherato gli autori di truffe commesse ai danni di alcuni residenti. Sempre più utilizzata è la tecnica dello “spoofing”, che consiste nel trarre in inganno la vittima mediante l’invio di finti messaggi, che fanno credere al malcapitato di parlare con un congiunto (di solito il figlio o la figlia) che si trova in difficoltà e che ha impellente bisogno di un bonifico, di solito di poco inferiore ai mille euro.
E’ questa la trappola nella quale sono stati attirati due uomini che, frastornati dalle fantomatiche situazioni di pericolo, sono stati convinti o ad effettuare bonifici oppure a rivelare le credenziali del conto corrente. Le vittime si sono ritrovate con consistenti ammanchi economici, ma le meticolose attività condotte dai Carabinieri hanno permesso di individuare i responsabili di entrambi i reati: criminali già noti alle forze dell’ordine, localizzati nelle province di Napoli e Salerno ed immediatamente deferiti alla competente Procura.
Redazione Irno24 29/02/2024
Traffico rifiuti speciali fra Italia e Tunisia, arresti anche nel salernitano
Dalle prime ore di questa mattina, nelle province di Napoli, Salerno, Potenza, Catanzaro, personale della DIA e del Gruppo Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica di Napoli stanno dando esecuzione a provvedimenti cautelari personali e reali, nell’ambito di una indagine su un traffico internazionale di rifiuti speciali tra Italia e Tunisia. L’operazione vede impegnate circa 80 unità tra Carabinieri e personale DIA.