Dazn va ko anche per Salernitana-Roma, la furia dei tifosi sui social
Problemi di login non hanno permesso di accedere alla visione dei contenuti
Redazione Irno24 14/08/2022 0
Utenti di tutta Italia letteralmente imbufaliti, e lo si evince dall'ondata social dei commenti negativi, per il servizio insufficiente offerto dalla piattaforma Dazn in occasione del 1° turno di serie A, in particolare nel caso delle partite pomeridiane e serali di Domenica 14 Agosto.
Non ha fatto eccezione il match delle 20:45 Salernitana-Roma, impossibile per molti da vedere a causa di problemi di login. La piattaforma ha cercato di mettere una pezza con un post sui social, spiegando che c'era un problema e che si poteva utilizzare un link alternativo (così come per Spezia-Empoli), ma non ha funzionato per tutti: la mail dell'account non veniva riconosciuta dal sistema.
Potrebbero interessarti anche...
Andrea Pastore 14/09/2023
Scoutmenu, la rivoluzione digitale della ristorazione
Partita da Salerno, la storia di Scoutmenu continua ed è di notevole impatto sulla ristorazione Italiana.
Nel mondo in costante evoluzione, le aziende ristorative si sforzano di adottare nuove tecnologie per migliorare l'esperienza dei clienti e semplificare le operazioni quotidiane. In questo contesto, Scoutmenu ha fatto la sua comparsa nel mercato il 29 gennaio 2020, portando con sé una serie di soluzioni digitali innovative per le attività ristorative in tutto il paese (“VEDI LA ROAD MAP”).
Scoutmenu è nato con l'obiettivo di agevolare il settore della ristorazione, offrendo servizi digitali che migliorano l'efficienza operativa e la soddisfazione del cliente. Fondata nel 2020, questa piattaforma ha rapidamente guadagnato terreno nel mercato, grazie a una serie di funzionalità all'avanguardia.
Uno dei servizi principali offerti da Scoutmenu è la creazione di menù digitali interattivi, accessibili da smartphone attraverso link o QRcode. Questi menù sostituiscono i tradizionali menù cartacei, consentendo ai ristoranti di aggiornare facilmente le loro offerte, modificare i prezzi e fornire informazioni dettagliate sui piatti. I clienti possono accedere ai menù digitali tramite smartphone o tablet, rendendo l'esperienza di ordinazione più semplice e coinvolgente.
Vincenzo Memoli, CEO di Scoutmenu, dice: "Siamo solo all’inizio, visto che il settore fa ancora un po' di resistenza, ma in meno di due anni tutte le attività ristorative adotteranno il menù digitale. Devo ammettere che, quando abbiamo lanciato sul mercato la nostra piattaforma, era raro sentir parlare di QRcode, ma credevo che sarebbe stato semplice far recepire al mercato quanto questa tecnologia potesse essere utile, eppure la resistenza all’utilizzo sia da parte dei ristoratori che dei consumatori, anche post pandemia, mi ha lasciato amaramente sorpreso.
È affascinante notare che il codice QR ha origini che risalgono al 1994. Fu sviluppato dalla compagnia giapponese Denso Wave per tracciare i pezzi di automobili nelle fabbriche di Toyota. Siamo un paese un po' lento, se pensiamo che in Cina il codice QR viene utilizzato da alcuni mendicanti per facilitare la raccolta delle elemosine. Questo dimostra quanto una tecnologia originariamente concepita per scopi industriali possa adattarsi e trovare impieghi inaspettati in contesti sociali diversi, è ora di svegliarsi".
Oltre ai menù digitali, Scoutmenu offre anche servizi di prenotazione e ordinazione online, compresa la possibilità di pagamenti con moneta elettronica. Questa funzionalità consente ai clienti di prenotare un tavolo in modo rapido e conveniente, direttamente dal proprio dispositivo mobile, oppure di ordinare cibo a domicilio. I ristoratori possono gestire facilmente le prenotazioni o le ordinazioni attraverso la piattaforma, semplificando la pianificazione e la gestione dell’attività.
Una delle chiavi del successo è l’ampia presenza su tutto il territorio nazionale, con una rete di attività ristorative che utilizzano i suoi servizi, dimostrando di essere una soluzione affidabile e adattabile alle esigenze delle diverse attività ristorative (bar, pizzerie, ristoranti, pub, bracerie).
Scoutmenu non si ferma mai nell'innovare. La piattaforma continua a sviluppare nuove funzionalità per soddisfare le esigenze mutevoli del settore della ristorazione. Questo impegno verso l'innovazione continua a farla emergere come una delle scelte preferite dai ristoratori in cerca di soluzioni digitali avanzate.
In conclusione, Scoutmenu ha dimostrato di essere una forza trainante nel settore della ristorazione, offrendo servizi digitali all'avanguardia, che migliorano l'esperienza del cliente e semplificano la gestione delle attività ristorative. Con una presenza nazionale e un impegno costante per l'innovazione, Scoutmenu è destinato a rimanere un attore significativo in questo settore in continua espansione.
Redazione Irno24 12/01/2021
Nasce il progetto salernitano "Sharing for Tourism"
Un gruppo di aziende salernitane ha dato vita a "Sharing for Tourism", una Community professionale per il turismo nata con l'intento di condividere progetti, collaborazioni, competenze e opportunità per tutti gli operatori del settore. La brusca frenata legata al Covid-19 ha imposto una riflessione sulla necessità di ripensare completamente le professionalità del mondo turistico, soprattutto riformulando le modalità di collaborazione.
La Community (salernitana anche nelle scelte tecnologiche, utilizza infatti il CMS Geecom) offre anzitutto il supporto di un team di esperti che assisterà i professionisti nel settore tecnologico, della comunicazione e della progettazione e partecipazione a bandi e gare. Sarà inoltre uno spazio virtuale di cooperazione e connessione di esperienze lavorative, contatti e idee in grado di creare nuove opportunità lavorative, oltre che visibilità.
Condivisione e cooperazione sono le parole su cui si fonda la Community, premessa necessaria da cui ripartire con slancio per risollevare un settore fortemente penalizzato, che trova ispirazione in Antonio Genovesi, fondatore di quella che oggi chiamiamo Economia Civile, le cui parole chiave "Felicità, Fiducia, Valore, Capitale Umano, Bene Comune e Sostenibilità" diventano i principi e il codice di condotta della Community.
Il progetto verrà presentato nei suoi dettagli durante un evento online il 14 gennaio 2021 alle 18.30, aperto a tutte le professionalità del mondo turistico. Per partecipare al webinar e ricevere il link ci si può iscrivere a questo link.
Redazione Irno24 15/07/2022
Salerno, laboratorio gratuito per creare siti con Geecom
Lunedì 18 Luglio, a Salerno, l'azienda Heliac Technologies, in collaborazione con Informagiovani, terrà un laboratorio gratuito per la creazione di siti web con la piattaforma, tutta salernitana, Geecom. L'appuntamento è per le ore 17:00 (fino alle 20:00) in Via Bottiglieri, presso la sede di Informagiovani. I posti disponibili sono 20, ci si prenota all'indirizzo info@informagiovanisalerno.it.
I partecipanti potranno creare il proprio e-commerce con Geecom su uno spazio web messo a disposizione, per la circostanza, da geecomhost.it. Verranno divisi in gruppi di 2-3 componenti per mettere in pratica le nozioni apprese nella sessione teorica. ll workshop non è rivolto a professionisti dell'informatica, ma a persone che aspirano a realizzare un sito web ma non sanno da dove cominciare.
Verrano privilegiate, inoltre, le persone che hanno effettiva necessità di allestire un portale, affinchè possano subito applicare quanto assimilato durante il laboratorio.