Emiliano annuncia la zona rossa in tutta Italia per l'intero arco delle feste

La mossa del Governo per evitare la risalita dei contagi

Michele Emiliano - foto da pagina fb

Redazione Irno24 16/12/2020 0

Intervenuto in una nota trasmissione pomeridiana del gruppo Mediaset, il Governatore della Puglia, Michele Emiliano, ha anticipato che tutta Italia sarà proclamata zona rossa nell'intero arco di festività natalizie, e cioè dal 24 Dicembre 2020 al 7 Gennaio 2021.

In quel periodo, il rischio di "aggregazioni non necessarie" è molto alto e dunque l'Esecutivo punterà ad una stretta forte affinchè la curva dei contagi non risalga. Si potrà uscire di casa soltanto per le note, comprovate, motivazioni di stretta necessità. Di conseguenza, è impensabile che ci si possa incontrare fra NON conviventi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 15/07/2021

Diritti umani, a Salerno la lectio magistralis del Prof. James Cavallaro

Martedì 20 luglio, alle ore 17:30, nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città, si terrà la Lectio Magistralis del Prof. James Cavallaro dal titolo “Qui, OVUNQUE. Come, dove, perché lottare per i diritti umani”. L’evento collocherà la città di Salerno al centro di una significativa azione internazionale, interaccademica e interdisciplinare sul tema dei diritti umani.

Da luglio 2021 a giugno 2022, ogni due mesi, arriveranno in città prestigiosi protagonisti della lotta per i diritti e la giustizia nel mondo che interagiranno con l’Osservatorio Internazionale dei Diritti di recente insediatosi a Salerno, da Amartya Sen a Philip Alston, da Mireille Fanon, Juan Mendez e Samuel Myon, a Martha C. Nussbaum, Vandana Shiva a James Cavallaro.

Il primo ospite della città di Salerno sarà James Cavallaro, professore di diritto e fondatore e direttore della International Human Rights and Conflict Resolution Clinic presso la Mills Legal Clinic della Standford Law School negli Stati Uniti. Nel 2018 Cavallaro assieme ad altri nomi prestigiosi ha fondato l'University Network for Human Rights, un'organizzazione che si impegna nel coinvolgere studenti universitari e laureati e le loro università nel lavoro sui diritti umani negli Stati Uniti e in tutto il mondo.

Cavallaro è stato commissario (2014-2017) e presidente (2016-2017) della Commissione interamericana per i diritti umani. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Salerno, è organizzata da tre organismi multidisciplinari territoriali e internazionali che si occupano di sostenere lo sviluppo umano e collaborano con il Prof. Cavallaro: Consiglio Europeo Sviluppo Umano, SlideWorld e Iusta Mundi. James Cavallaro sarà accompagnato da Jania Saldanha, professore emerito di diritto costituzionale all'Università federale del Rio Grande do Sul e membro di Giusta Mundi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/11/2021

In vigore il nuovo Codice della Strada, ecco le novità salienti

Da oggi, 10 Novembre 2021, scattano le nuove norme in materia di Codice della Strada, sulla base della legge di conversione n° 156 del 9 Novembre 2021, che modifica addirittura 40 articoli del Codice stesso.

Ecco alcuni passaggi salienti

La lista dei dispositivi da non poter usare alla guida contempla adesso, nello specifico, smartphone, pc portatili, tablet e quant'altro di similare che porti ad allontanare le mani dal volante; ma non sono previste "stangate" particolari nel caso della prima infrazione;

grosso rincaro sulle sanzioni per chi occupa i posti riservati ai disabili: si arriva fino a 672 euro e 6 punti sulla patente; dal 1° Gennaio 2022, inoltre, i disabili potranno parcheggiare gratuitamente nelle strisce blu e verrà incrementato il numero di parcheggi "rosa", dedicati a donne incinte e genitori con figli fino a due anni; in tutti i casi descritti sarà necessario esporre apposito contrassegno;

sul fronte monopattini, tema molto caldo, è introdotto l'obbligo di equipaggiamento con freni su entrambe le ruote e frecce di direzione, oltre ai 20 km di velocità massima (che si riducono a 6 nella aree pedonali). Non è obbligatorio il casco;

viene prolungata la durata del foglio rosa (1 anno), così come è aggiunto un tentativo in più per superare l'esame di guida (saranno 3 e non 2);

in moto e scooter, il conducente verrà multato se il passeggero non indossa il casco, a prescindere dall'età; in passato, la sanzione scattava solo se il passeggero era minorenne.

in prossimità delle strisce, ora si è obbligati a dare precedenza non solo a chi ha già iniziato l'attraversamento ma anche a chi si accinge a farlo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/04/2023

Campania, De Luca firma petizione Coldiretti contro cibo sintetico

La Regione Campania si schiera a favore di agricoltori e consumatori. Il governatore Vincenzo De Luca – su invito del vicepresidente nazionale di Coldiretti, Gennarino Masiello – ha firmato questa mattina la petizione di Coldiretti a sostegno del processo legislativo aperto dal disegno di legge approvato in Consiglio dei Ministri, che prevede il divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici, in mancanza di adeguate garanzie per la sicurezza alimentare e ambientale.

L’occasione è stata il convegno sul tema che si è tenuto nello stand Casa Coldiretti a Campanialleva Expo 2023, la più grande fiera zootecnica del Sud. La Campania, già nel novembre scorso, aveva espresso un secco no al cibo sintetico, con l’approvazione all’unanimità del Consiglio di un ordine del giorno proposto dalla Giunta.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...