Giovedì 10 Dicembre sospensione idrica in zona Torrione
Lavori di manutenzione straordinaria in via De Crescenzo
Redazione Irno24 09/12/2020 0
Salerno Sistemi SpA comunica che, al fine di eseguire interventi di manutenzione straordinaria in via Alfredo De Crescenzo, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica Giovedì 10 dicembre dalle 13:00 alle ore 18:30 alle seguenti strade e traverse limitrofe: via Alfredo De Crescenzo; via Marino Freccia; via Alfonso Russo; via Volontari della Libertà; via Achille Talarico; via Pietro Giannone; via Giuseppe Centola.
Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, potrebbe rilevarsi la presenza di acqua torbida. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/12/2021
Salerno, chiusura Palazzo di Città per sanificazione ambienti
Domani, venerdì 24 dicembre, gli uffici del Palazzo di Città di Salerno saranno chiusi per consentire operazioni di sanificazione degli ambienti. La sanificazione sta interessando questa mattina anche gli uffici del Settore Tributi e quelli della Pubblica Istruzione e Formazione in via Giacomo Costa. Tali uffici resteranno chiusi oggi e domani.
Redazione Irno24 27/06/2023
Arrestato da Polfer Salerno per traffico internazionale di stupefacenti
Nei giorni scorsi, la Polizia Ferroviaria di Salerno ha tratto in arresto J.H., destinatario di un ordine di carcerazione emesso dal GIP, su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bologna, per il reato di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti.
Redazione Irno24 10/11/2022
Videosorveglianza, stadio Arechi e movida nella riunione del CPOSP a Salerno
Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha presieduto nella mattinata odierna, presso il Palazzo del Governo, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Hanno preso parte all’incontro il Sindaco, Vincenzo Napoli, accompagnato dagli assessori Tringali e Brigante, il Comandante della Polizia Municipale, Rosario Battipaglia, il Questore, Giancarlo Conticchio, i Comandanti Provinciali dei Carabinieri, Filippo Melchiorre, e della Finanza, Oriol De Luca.
Il Comitato ha proceduto dapprima ad esaminare e quindi ad esprimere il “via libera” al finanziamento, con fondi del Ministero dell’Interno, dei progetti di estensione della rete di videosorveglianza presentati da alcuni importanti centri della provincia, fra cui Mercato San Severino.
La riunione è proseguita con l’esame della situazione dello Stadio Arechi, che è interessato da diverse progettualità, comunali e regionali, volte a definire i necessari lavori di riqualificazione e gli interventi di manutenzione straordinaria, che riguarderanno tutti i settori. Lo sforzo è orientato ad adeguare lo stadio cittadino agli altri impianti che ospitano il campionato di serie A.
I lavori immediatamente in cantiere riguardano l’implementazione dell’illuminazione e della relativa videosorveglianza ed il miglioramento dell’efficienza dei tornelli e dei varchi, per permettere una più attenta verifica dei documenti e dei titoli di ingresso all’impianto e, al contempo, gestire ordinatamente le file per l’accesso alla struttura. I progetti messi in campo dai tecnici del Comune hanno colto i suggerimenti in materia di prevenzione, sia sotto il profilo della safety sia sotto quello della security, della Questura di Salerno, che prosegue in un’attenta supervisione dello sviluppo dei lavori.
L’attenzione dei presenti si è infine rivolta ai fenomeni legati alla “movida notturna”, che si svolge perlopiù nei fine settimana e nei prefestivi: nelle zone del lungomare e del centro storico si è registrato un preoccupante aumento di consumo di alcolici anche da parte di minorenni. I convenuti hanno concordato azioni mirate da mettere in campo per affrontare in maniera congiunta il fenomeno, che deve essere necessariamente contrastato non solo con attività di prevenzione, attraverso opportune modalità informative e comunicative gestite dal Comune di Salerno, ma anche sul fronte repressivo.
È stato, infatti, ribadito da parte di tutti il massimo impegno a presidiare il territorio con interventi finalizzati e congiunti, in considerazione dell’importanza di favorire il diritto ai giovani di “divertirsi in sicurezza”. Tali interventi verranno articolati dal tavolo tecnico dedicato in Questura e saranno interforze, incentrati non solo nelle zone tipiche della movida ma in tutti i punti “nevralgici” del territorio.