L'arte del pizzaiolo napoletano in mostra a Madrid
Presentazione presso la Cancelleria Consolare dell'Ambasciata
Redazione Irno24 25/01/2020 0
Raccontare e promuovere l’arte del pizzaiolo napoletano, unitamente al percorso di conseguimento dell’iscrizione dell’elemento nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, mettendone in luce i valori sociali e culturali espressi.
Questo l'obiettivo della mostra dal titolo "L'arte dei pizzaiuoli napoletani: patrimonio mondiale dell'UNESCO" presentata Giovedì 24 Gennaio 2020 presso la Cancelleria Consolare dell'Ambasciata d'Italia a Madrid.
Organizzata dalla Regione Campania, d'intesa con il Dipartimento di Agraria dell'Università di Napoli "Federico II", e con la collaborazione della Fondazione UniVerde, dell'Associazione Pizzaiuoli Napoletani e dell'Associazione Verace Pizza Napoletana, la mostra è stata promossa in concomitanza con la Fiera Internazionale del Turismo in corso a Madrid, allo scopo di sottolineare la vitalità e l'attrattiva dell'arte dei pizzaioli napoletani che da sempre stimola un turismo responsabile, sostenibile e universalmente fruibile a Napoli e in Campania, dove affondano le radici di questa secolare tradizione dalla quale ha origine la pietanza più diffusa e apprezzata al mondo, la pizza.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 31/03/2020
In Campania scende la temperatura, nevicate oltre i 700 metri
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per nevicate e gelate valevole a partire dalle 20 di stasera (31 Marzo) e fino alle 8 di domani mattina (1 Aprile).
Su tutte le zone, ad esclusione della 1, 6 e 8 (Piana Campana, Napoli, isole, Area Vesuviana, iana del Sele e Alto Cilento, Basso Cilento), sono previste nevicate con accumuli deboli o in alcuni punti moderati oltre i 700 metri, con la quota neve in abbassamento durante la notte fino a 500 metri e localmente anche a quote inferiori.
Attese gelate soprattutto sulle zone collinari e interne ma anche, localmente, a quote inferiori. Si segnala un abbassamento delle temperature su tutto il territorio.
Redazione Irno24 11/02/2021
De Luca: Misure straordinarie di controllo per Carnevale e San Valentino"
"Siamo alla vigilia di un fine settimana nel quale avremo il Carnevale e la festa di San Valentino. In un Paese nel quale i livelli di controllo sono ridotti a zero, è indispensabile che vi siano decisioni efficaci di contenimento degli assembramenti da parte del Ministero della Salute.
Dobbiamo sapere che se in questi giorni avremo le strade e le piazze d’Italia nelle condizioni dello scorso fine settimana, dovremo aspettarci nelle settimane successive una vera e propria esplosione di contagi nel nostro Paese. Riteniamo urgenti e indispensabili misure nazionali di prevenzione e contenimento". Lo dice il Governatore della Campania, De Luca.
Redazione Irno24 19/09/2020
Bollettino Covid 19 Settembre, rilevati 149 positivi in Campania
Come di consueto, l'unità di crisi regionale ha diffuso il bollettino ordinario relativo ai contagi da Covid-19 sul territorio campano. Il bollettino riguarda il giorno 19 Settembre ma il riferimento temporale, giova sempre ricordarlo, è alle 23:59 del giorno prima (in tal caso 18 Settembre).
Positivi del giorno: 149
Totale positivi: 10089
Tamponi del giorno: 5515
Totale tamponi: 532983
Deceduti del giorno: 1
Totale deceduti: 456
Guariti del giorno: 40
Totale guariti: 5060