Trasporti marittimi in Campania, resta in vigore l'ordinanza regionale
De Luca invia lettera ai ministri su deroghe del CTS
Redazione Irno24 05/08/2020 0
In relazione alle disposizioni del Ministero della Salute sull’obbligo di mantenere una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro a bordo dei traghetti, in Campania rimangono in vigore l’attuale ordinanza e l’attuale regime di norme di sicurezza. Tanto in attesa che vengano chiarite la stessa ordinanza e le deroghe stabilite dal Comitato tecnico Scientifico.
Il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ha inviato una lettera ai ministri della Salute, delle Infrastrutture e dell’Interno – e per conoscenza al Presidente del Consiglio – nella quale si chiede un chiarimento ad horas su tali deroghe.
Si invita inoltre il ministro dell’Interno a predisporre un piano di controllo sui traghetti e sui bus per garantire il rispetto dell’ordinanza regionale e dell’obbligatorietà dell’uso delle mascherine a bordo, indispensabile per rendere efficace la tutela sanitaria dei viaggiatori e del personale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/10/2020
Respinti i ricorsi sulla scuola, TAR dà ragione a De Luca
Con decreti 1921 e 1922 appena pubblicati, il TAR Campania ha respinto i ricorsi promossi avverso l'Ordinanza regionale n. 79 - con la quale è stato disposto l'obbligo di svolgimento dell'attività didattica a distanza - rilevando tra l'altro che la Regione ha "esaurientemente documentato l’istruttoria sulla base della quale ha inteso emanare la gravosa misura sospensiva;
dando conto, in particolare, quanto alla idoneità della misura adottata, della correlazione tra aumento dei casi di positività al Covid-19 e frequenza scolastica (verificata non solo limitatamente alla sede intrascolastica, ma anche con riguardo ai contatti sociali necessariamente “indotti” dalla didattica in presenza), nonché della diffusività esponenziale del contagio medesimo".
Redazione Irno24 09/03/2020
De Luca: "Accolte sollecitazioni che avevamo avanzato da giorni"
Dichiarazione del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in merito all'adozione del decreto "Io resto a casa". "Il Governo ha preso misure rigorose. Prendiamo atto che sono state accolte le sollecitazioni che avevamo avanzato da giorni e ancora questa mattina e che riteniamo indispensabili, come la chiusura serale di locali pubblici.
Valuteremo, all'attenta lettura del decreto, se ci sono ulteriori misure da prendere a tutela dei cittadini della Campania. Prendiamo atto dell'allargamento dell'area in cui saranno in vigore misure di emergenza, consentendo quindi l'estensione del sostegno - dagli incentivi alla tassazione e agli ammortizzatori sociali - all'intera Italia, e quindi alla Campania".
Redazione Irno24 04/02/2021
Esenzione bollo per chi acquista auto ecologica, esecutiva la delibera regionale
È esecutiva la Delibera 23/2021 della Giunta Regionale che stabilisce gli incentivi per il rinnovo del parco automobilistico. È prevista l’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica per 7 anni per le autovetture ad alimentazione elettrica, 5 anni in caso di alimentazione ibrida-elettrica e 3 anni in caso di alimentazione ibrida-gas metano, immatricolate successivamente alla data di entrata in vigore della legge (18/08/2020) ed acquistate in sostituzione di autovetture di categoria da euro 0 a euro 4 avviate alla rottamazione.
Al termine del periodo di esenzione le auto elettriche saranno tenute al pagamento di un importo pari ad un quarto di quanto dovuto per un'auto a benzina di pari cilindrata e le auto ibride corrisponderanno un importo pari alla metà di quanto dovuto da un'auto a benzina di pari cilindrata.