Lago Patria dice bene ai Canottieri Irno, 9 ori nella prova regionale
La competizione nel bacino di Giugliano conferma l'ottimo stato di forma dei biancorossi
Redazione Irno24 30/05/2022 0
Lago Patria si è confermato uno specchio d’acqua vincente per il Circolo Canottieri Irno di Salerno. Nella Gara regionale di canottaggio, che si è disputata nell’ultima domenica del mese di maggio, nel bacino napoletano di Giugliano, il team biancorosso ha di nuovo fatto incetta di podi e ribadito l’ottimo momento di forma dei propri atleti, sia nelle prove individuali che in quelle di squadra.
Alla fine il bilancio complessivo è stato di nove medaglie d’oro, quattro d’argento e quattro di bronzo. Sugli scudi, in particolare, Gioconda Iannicelli, che si è imposta nel singolo Senior A femminile e ha concesso il bis, in coppia con Marialuce Pappalardo, nel doppio Senior A femminile. Non da meno Isabel Pappalardo e Angelina Iannicelli, che hanno fatto il vuoto sia nel doppio Ragazzi Under 17 femminile che nel doppio Junior Under 19 femminile.
Primo posto in finale anche per il sempre più promettente “nipote d’arte” Rosario Pappalardo (singolo 7.20 Allievi A maschile), per Roberta Bottigliero (singolo Junior Under 19 femminile), Andrea Bottigliero e Pietro Iannicelli (doppio Junior Under 19 maschile), Artur Velf e Carmine Malangone (doppio Cadetti maschile) e, infine, Marco Torre e Lucio Cozzolino (doppio Ragazzi Under 17 maschile).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/07/2021
Il Circolo Canottieri Irno detta legge anche ai Campionati Master
Gli atleti over, non solo quelli under, continuano a dare lustro al Circolo Canottieri Irno Salerno. E’ il caso dei portacolori “sempreverdi” del sodalizio biancorosso, che sono saliti - ben 4 volte - sul gradino più alto del podio in occasione dell’edizione 2021 dei Campionati Italiani Master. L’evento si è svolto nell’ultimo fine settimana di giugno, sulle acque del lago di Comabbio.
Nel campo di regata, in provincia di Varese, allestito dagli organizzatori e padroni di casa della Canottieri Corgeno, si sono susseguite, nell’arco di due giornate, 84 gare, che hanno registrato la presenza di 844 iscritti in rappresentanza di 93 società provenienti da tutta la Penisola. Numeri che la dicono lunga sulla competitività della manifestazione e che accrescono ulteriormente i meriti degli atleti salernitani, di età compresa tra i 55 e i 65 anni, che hanno fatto incetta di medaglie.
Il risultato più prestigioso è costituito dal titolo di campione d’Italia conquistato dall’equipaggio societario, composto da Enrico Di Cola e Piergiorgio Esposito, che si è imposto nella categoria due senza Master F. Oro anche per Alfonso Sanseverino, che ha dato il suo apporto nel quattro con misto Master E, dove è stato inserito nell’imbarcazione allestita dalla Canottieri Coraggio. La società ospitante si è avvalsa anche del contributo di Gigi Galizia per portare a casa un altro successo prestigioso nel quattro senza misto Master E.
Il poker di medaglie preziose del Circolo Canottieri Irno Salerno si è completato con il trionfo nell’otto Master F dell’equipaggio misto (con la Canottieri Firenze), dove erano presenti i “vecchietti d’oro” del canottaggio cittadino Galizia e Sanseverino, capaci di mettere insieme complessivamente 17 titoli italiani dal 2013.
Redazione Irno24 16/06/2021
Canottieri Irno, Colasante vice campionessa d’Italia nel singolo U23 e neo azzurra
Gaia Colasante riporta il Circolo Canottieri Irno ai vertici del canottaggio Italiano. Non accadeva dai tempi di Laura Schiavone e Carmela Pappalardo. La ventiduenne salernitana, che ha ripreso ad indossare il body bianco e rosso dopo un infortunio che poteva comprometterne l’attività agonistica, si è laureata vice campionessa d’Italia.
E’ arrivata seconda, nella finale del singolo Under 23 Senior B femminile, al Supercampionato italiano Coop, che si è svolto nello scorso fine settimana a Gavirate, e quinta assoluta come Senior A. Sul bacino remiero del lago di Varese sono emerse tutte le doti tecniche e fisiche dell’atleta dell’Irno, che ha concluso la sua prova con un ragguardevole tempo, facendo fermare il cronometro a 7.50.07.
La medaglia d’argento, ottenuta al cospetto delle “big” della sua categoria, è stata il coronamento di un duro lavoro, soprattutto in palestra, con gli allenatori Francesco Alvino e Rosario Pappalardo. Ed è stata anche il pass per partecipare, immediatamente dopo la conclusione del Supercampionato italiano, al raduno azzurro che selezionerà (fino al prossimo 4 luglio) le nostre portacolori ai Mondiali Under 23, in programma nella prima decade del prossimo mese a Racize, in Repubblica Ceca.
Redazione Irno24 24/02/2020
Coppa Nisida, pioggia di medaglie per gli atleti del Circolo Canottieri Irno
Il Circolo Canottieri Irno Salerno è tornato con un bottino ricco di medaglie – 9 d’oro, 4 d’argento e 2 di bronzo – dalla trasferta nel bacino d’acqua di Bagnoli. Ancora una prestazione sopra le righe per la rappresentativa della sezione canottaggio del sodalizio di Via Porto. I 18 atleti impegnati in acqua hanno confermato di essere tra i migliori talenti a livello regionale, salendo quasi tutti sul podio al termine delle gare inserite all’interno della Coppa Nisida.
Nella splendida rada di Coroglio, infatti, si è svolta, ieri mattina, la Challenge Cup, organizzata dal Circolo Ilva Bagnoli. Anche la 19esima edizione della storica competizione ha fatto registrato un enorme numero di iscritti, con partecipanti provenienti da tutta la Campania. Il Circolo Canottieri Irno ha primeggiato sia con l’equipaggio del Doppio maschile – composto da Andrea Bottiglieri e Pietro Iannicelli, che con quello del Doppio femminile – grazie all’ottima prestazione di Marina Guadagno e Marialuce Pappalardo.
Marco Torre, invece, ha fatto il vuoto tra gli Allievi Maschili C. Tre primi posti sono stati centrati nella categoria Allievi Femminili C: la medaglia d’oro è finita al collo di Maria Cristina Albino, Anna Mucciolo e Anna Civale. Successi anche per Carlos Riccardi nella categoria Cadetti Maschili e per Isabel Pappalardo nella categoria Cadetti Femminili. A completare l’esaltante spedizione a Bacoli del Circolo Canottieri Irno Salerno l’oro di Pietro Iannicelli nel Canoino.