Canottieri Irno, Petrone trionfa nella prova estrema di Triathlon sulla Sila

L'avvocato cavese ha preceduto di ben 20 ore il secondo classificato Bellantuoni

Redazione Irno24 28/02/2022 0

Michele Petrone ha compiuto un’altra impresa, che va ad arricchire il proprio palmares e la bacheca di successi del Circolo Canottieri Irno di Salerno. Il cinquantenne Ironman ha portato la sezione Triathlon del sodalizio biancorosso sul gradino più alto del podio in occasione della Sila3Vette Aria.

Nella sesta edizione della Winter Challenge, che si è svolta la scorsa settimana, durante quattro giorni, lungo il percorso che unisce la Sila Grande e la Sila Piccola, per una sfida senza paragoni nel Parco Nazionale calabrese, l’avvocato di Cava de’ Tirreni ha preceduto di ben 20 ore il secondo classificato Gianluigi Bellantuoni e gli altri atleti, non solo italiani, che, tra mille difficoltà, hanno completato la gara.

Ha percorso, in bici e a piedi, i 250 chilometri, con 8000 metri di dislivello positivo, in condizioni meteo quasi proibitive, anche a causa delle forti nevicate che hanno reso ancora più impervio il tracciato già dalla vigilia della competizione. E’ partito da Camigliatello Silano per raggiungere Montenero, dopo aver attraversato la Sila fino ad arrivare ad una quota massima di 1900 metri, riuscendo a sbaragliare la concorrenza, subito dopo i primi 30 chilometri.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/12/2021

Canottieri Irno, storico record di Marta Piccininno al remoergometro

Sotto l’albero del Circolo Canottieri Irno di Salerno, già pieno zeppo di successi e di risultati di prestigio, è stato posto, quasi al tramonto della stagione agonistica 2021, anche un record italiano nel canottaggio. Marta Piccininno ha stabilito il nuovo primato nazionale sul remoergometro all’Italian Indoor Rowing Challenge 2021, che si è disputato da remoto domenica scorsa.

In occasione della competizione, organizzata in collaborazione tra la Federazione Italiana Canottaggio e la Concept 2 Italia, con la partecipazione di 540 atleti, collegati da ogni parte del Paese, che si sono dati battaglia come se fossero sul campo di regata, la 24enne atleta Pararowing salernitana ha coperto nel tempo straordinario di 4 minuti, 9 secondi e 1 centesimo la distanza dei 1000 metri, nella categoria PR3 II.

Il riscontro cronometrico ottenuto dalla Piccininno, che si è cimentata in questa prova dalla palestra del sodalizio di via Porto, dopo tutti i rigorosi accertamenti dei giudici di gara, ha polverizzato il precedente primato e ha coronato un anno nel quale ha trionfato a Sabaudia con l’equipaggio misto ai campionati societari e si è imposta a Napoli ai Play Games Special Olympics.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/05/2021

Salerno sogna un'altra promozione in A con la canoa polo dei Canottieri Irno

Il sogno promozione può continuare ad essere cullato. Anche gli ultimi impegni del girone d’andata hanno confermato le potenzialità e la coesione della squadra di canoa polo del Circolo Canottieri Irno di Salerno. Il salto di categoria resta sempre nel mirino di Di Martino e compagni, che hanno compiuto un percorso quasi senza macchia nella prima parte del campionato di A1: ben sei vittorie, appena un pareggio e una sola sconfitta nelle otto gare finora disputate nel raggruppamento meridionale.

La classifica attesta che la squadra biancorossa è seconda con 19 punti complessivi, alle spalle della capolista Ortigia Siracusa (che vanta soltanto due lunghezze di vantaggio) e davanti al Marton di Bari. Anche nello scorso fine settimana, nella tappa che si è disputata a Cefalù, il team del presidente Giovanni Ricco si è fatto rispettare in acqua.

Percorso netto nelle prime tre gare: battuto il Marton 4-2, superato in scioltezza (con il punteggio tennistico di 6-1) il GR Canoe Roma, e successo (3-1) mai in discussione contro lo Snap, sempre di Roma. Un biglietto da visita migliore non poteva essere presentato, insomma, alla vigilia dello scontro diretto tra le prime due della classe. Ma proprio nel match più importante di questa prima parte dell’anno, quello contro Ortigia (che aveva appena subito l’unica battuta d’arresto stagionale da parte di Palermo), i salernitani hanno dovuto pagare dazio, innanzitutto, alla sorte.

Il giovane e promettente De Simone è rimasto fuori dalla contesa per aver cumulato in precedenza tre gialli, mentre l’esperto De Matteo ha dovuto dare forfait, dopo neppure un minuto di gioco, a causa di un infortunio (la cui entità verrà valutata esattamente nei prossimi giorni): la partita è diventata subito in salita e Ortigia ne ha approfittato per condurla in porto senza particolari patemi d’animo, con il risultato finale di 5-1 oltremodo penalizzante per l’Irno e poco rispondente ai reali valori della due compagini in acqua.

Nulla comunque è perduto: la classifica resta molto fluida e nel girone di ritorno Montefusco, Serra e, soprattutto, il pluridecorato Di Martino (che con il Posillipo ha conquistato scudetti e Champions League), insieme agli altri compagni di squadra, proveranno a giocarsi le loro chance di promozione fino alla fine. Magari confidando anche nella vena realizzativa del bomber Avitabile, già a bersaglio 14 volte, che punta a vincere il titolo dei cannonieri del girone Sud di serie A1. Il prossimo appuntamento è in calendario a Taranto nel week end del 19 e 20 giugno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/07/2021

Triathlon, un Luglio esaltante per il team del Circolo Canottieri Irno

Il mese di luglio si è concluso con un bottino ricco di medaglie e di risultati prestigiosi per la sezione Triathlon del Circolo Canottieri Irno di Salerno. Il team biancorosso è riuscito a raccogliere in gara i frutti di un lavoro mirato che è stato fatto quotidianamente nel corso degli allenamenti, sotto la guida del tecnico Paolo Cammarota e la supervisione del responsabile del settore Pietro Lalia.

Anche le giovani leve si sono finalmente messe in evidenza e hanno visto ripagati i loro sacrifici. E’ il caso, ad esempio, di Cristiana Rescigno: la 17enne salernitana, al suo primo anno nella triplice, è riuscita a salire ben due volte sul podio. Ha centrato un brillantissimo secondo posto, lo scorso 3 luglio, al Trofeo Giovani Super Sprint di Bracciano e l’ha bissato, sempre sulle sponde del lago a metà strada tra Roma e Viterbo, il 25 luglio, in occasione della competizione sulla distanza Sprint.

Non è mancato, come di consueto, l’apporto dei Master. A cominciare da Michele Petrone, che l’11 luglio si è classificato primo nella sua categoria M45 al Triathlon Cross Country Sila. A completare il successo di squadra hanno contribuito gli “intramontabili” Marcello Randazzo e Bruno Napoli, che hanno portato a casa due medaglie in occasione della manifestazione Xterra Italia, che si è svolta domenica 18 luglio, a Scanno, sulla distanza Sprint. Nello specifico: Randazzo si è posizionato quindicesimo assoluto ma secondo nella categoria M50, mentre Napoli ha concluso la sua prova al sedicesimo posto assoluto, ma soprattutto è risultato terzo nella categoria M50.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...