Canottieri Irno, storico record di Marta Piccininno al remoergometro
L'atleta del sodalizio salernitano ha polverizzato il precedente primato
Redazione Irno24 23/12/2021 0
Sotto l’albero del Circolo Canottieri Irno di Salerno, già pieno zeppo di successi e di risultati di prestigio, è stato posto, quasi al tramonto della stagione agonistica 2021, anche un record italiano nel canottaggio. Marta Piccininno ha stabilito il nuovo primato nazionale sul remoergometro all’Italian Indoor Rowing Challenge 2021, che si è disputato da remoto domenica scorsa.
In occasione della competizione, organizzata in collaborazione tra la Federazione Italiana Canottaggio e la Concept 2 Italia, con la partecipazione di 540 atleti, collegati da ogni parte del Paese, che si sono dati battaglia come se fossero sul campo di regata, la 24enne atleta Pararowing salernitana ha coperto nel tempo straordinario di 4 minuti, 9 secondi e 1 centesimo la distanza dei 1000 metri, nella categoria PR3 II.
Il riscontro cronometrico ottenuto dalla Piccininno, che si è cimentata in questa prova dalla palestra del sodalizio di via Porto, dopo tutti i rigorosi accertamenti dei giudici di gara, ha polverizzato il precedente primato e ha coronato un anno nel quale ha trionfato a Sabaudia con l’equipaggio misto ai campionati societari e si è imposta a Napoli ai Play Games Special Olympics.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 30/05/2022
Lago Patria dice bene ai Canottieri Irno, 9 ori nella prova regionale
Lago Patria si è confermato uno specchio d’acqua vincente per il Circolo Canottieri Irno di Salerno. Nella Gara regionale di canottaggio, che si è disputata nell’ultima domenica del mese di maggio, nel bacino napoletano di Giugliano, il team biancorosso ha di nuovo fatto incetta di podi e ribadito l’ottimo momento di forma dei propri atleti, sia nelle prove individuali che in quelle di squadra.
Alla fine il bilancio complessivo è stato di nove medaglie d’oro, quattro d’argento e quattro di bronzo. Sugli scudi, in particolare, Gioconda Iannicelli, che si è imposta nel singolo Senior A femminile e ha concesso il bis, in coppia con Marialuce Pappalardo, nel doppio Senior A femminile. Non da meno Isabel Pappalardo e Angelina Iannicelli, che hanno fatto il vuoto sia nel doppio Ragazzi Under 17 femminile che nel doppio Junior Under 19 femminile.
Primo posto in finale anche per il sempre più promettente “nipote d’arte” Rosario Pappalardo (singolo 7.20 Allievi A maschile), per Roberta Bottigliero (singolo Junior Under 19 femminile), Andrea Bottigliero e Pietro Iannicelli (doppio Junior Under 19 maschile), Artur Velf e Carmine Malangone (doppio Cadetti maschile) e, infine, Marco Torre e Lucio Cozzolino (doppio Ragazzi Under 17 maschile).
Redazione Irno24 03/07/2021
Il Circolo Canottieri Irno detta legge anche ai Campionati Master
Gli atleti over, non solo quelli under, continuano a dare lustro al Circolo Canottieri Irno Salerno. E’ il caso dei portacolori “sempreverdi” del sodalizio biancorosso, che sono saliti - ben 4 volte - sul gradino più alto del podio in occasione dell’edizione 2021 dei Campionati Italiani Master. L’evento si è svolto nell’ultimo fine settimana di giugno, sulle acque del lago di Comabbio.
Nel campo di regata, in provincia di Varese, allestito dagli organizzatori e padroni di casa della Canottieri Corgeno, si sono susseguite, nell’arco di due giornate, 84 gare, che hanno registrato la presenza di 844 iscritti in rappresentanza di 93 società provenienti da tutta la Penisola. Numeri che la dicono lunga sulla competitività della manifestazione e che accrescono ulteriormente i meriti degli atleti salernitani, di età compresa tra i 55 e i 65 anni, che hanno fatto incetta di medaglie.
Il risultato più prestigioso è costituito dal titolo di campione d’Italia conquistato dall’equipaggio societario, composto da Enrico Di Cola e Piergiorgio Esposito, che si è imposto nella categoria due senza Master F. Oro anche per Alfonso Sanseverino, che ha dato il suo apporto nel quattro con misto Master E, dove è stato inserito nell’imbarcazione allestita dalla Canottieri Coraggio. La società ospitante si è avvalsa anche del contributo di Gigi Galizia per portare a casa un altro successo prestigioso nel quattro senza misto Master E.
Il poker di medaglie preziose del Circolo Canottieri Irno Salerno si è completato con il trionfo nell’otto Master F dell’equipaggio misto (con la Canottieri Firenze), dove erano presenti i “vecchietti d’oro” del canottaggio cittadino Galizia e Sanseverino, capaci di mettere insieme complessivamente 17 titoli italiani dal 2013.
Redazione Irno24 09/06/2021
Vela salernitana sul podio nell’Italia Cup Laser con Paola Lavorato
Ancora un piazzamento sul podio. Ancora una medaglia. Ancora una prova, sia a livello individuale che collettivo, superata a pieni voti. Nella quarta e ultima tappa stagionale dell’Italia Cup Laser, che si è svolta nel campo di regata di Reggio Calabria, il team misto salernitano - composto da atleti del Circolo Canottieri Irno e della Lega Navale Italiana, e allenato dal tecnico Erberto Sibilia - ha saputo farsi rispettare.
Le acque dello Stretto hanno regalato, nello scorso fine settimana, un prestigioso secondo posto a Paola Lavorato, cui è stata assegnata la medaglia d’argento al termine della prestazione offerta nella categoria Under 16 femminile della classe 4.7 (Ilca4). Non meno rilevante il podio sfiorato da Antonio Vitolo nella classifica generale assoluta dell’Ilka4: quarto su ottanta partecipanti. Nella classe laser Radial (Ilca6), invece, è entrato nella “top ten” Massimiliano Cinquanta, che ha concluso all’ottavo posto generale un percorso quasi sempre costante nelle diverse tappe stagionali.
La settimana precedente, in occasione della sesta tappa del Campionato Zonale Laser 2021, regata di interesse nazionale inserita nel calendario degli eventi Fiv Coni, che si è tenuta nel bacino d’acqua di Agropoli, nella categoria Radial primo posto assoluto e titolo di miglior under 19 per il salernitano Massimiliano Cinquanta, che ha preceduto Antonio Persico della Lega Navale Italiana sezione di Napoli e il compagno di squadra Alessandro Mare.