Vela salernitana sul podio nell’Italia Cup Laser con Paola Lavorato
Medaglia d’argento nella categoria Under 16 femminile della classe 4.7
Redazione Irno24 09/06/2021 0
Ancora un piazzamento sul podio. Ancora una medaglia. Ancora una prova, sia a livello individuale che collettivo, superata a pieni voti. Nella quarta e ultima tappa stagionale dell’Italia Cup Laser, che si è svolta nel campo di regata di Reggio Calabria, il team misto salernitano - composto da atleti del Circolo Canottieri Irno e della Lega Navale Italiana, e allenato dal tecnico Erberto Sibilia - ha saputo farsi rispettare.
Le acque dello Stretto hanno regalato, nello scorso fine settimana, un prestigioso secondo posto a Paola Lavorato, cui è stata assegnata la medaglia d’argento al termine della prestazione offerta nella categoria Under 16 femminile della classe 4.7 (Ilca4). Non meno rilevante il podio sfiorato da Antonio Vitolo nella classifica generale assoluta dell’Ilka4: quarto su ottanta partecipanti. Nella classe laser Radial (Ilca6), invece, è entrato nella “top ten” Massimiliano Cinquanta, che ha concluso all’ottavo posto generale un percorso quasi sempre costante nelle diverse tappe stagionali.
La settimana precedente, in occasione della sesta tappa del Campionato Zonale Laser 2021, regata di interesse nazionale inserita nel calendario degli eventi Fiv Coni, che si è tenuta nel bacino d’acqua di Agropoli, nella categoria Radial primo posto assoluto e titolo di miglior under 19 per il salernitano Massimiliano Cinquanta, che ha preceduto Antonio Persico della Lega Navale Italiana sezione di Napoli e il compagno di squadra Alessandro Mare.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/06/2021
Canottieri Irno, Colasante vice campionessa d’Italia nel singolo U23 e neo azzurra
Gaia Colasante riporta il Circolo Canottieri Irno ai vertici del canottaggio Italiano. Non accadeva dai tempi di Laura Schiavone e Carmela Pappalardo. La ventiduenne salernitana, che ha ripreso ad indossare il body bianco e rosso dopo un infortunio che poteva comprometterne l’attività agonistica, si è laureata vice campionessa d’Italia.
E’ arrivata seconda, nella finale del singolo Under 23 Senior B femminile, al Supercampionato italiano Coop, che si è svolto nello scorso fine settimana a Gavirate, e quinta assoluta come Senior A. Sul bacino remiero del lago di Varese sono emerse tutte le doti tecniche e fisiche dell’atleta dell’Irno, che ha concluso la sua prova con un ragguardevole tempo, facendo fermare il cronometro a 7.50.07.
La medaglia d’argento, ottenuta al cospetto delle “big” della sua categoria, è stata il coronamento di un duro lavoro, soprattutto in palestra, con gli allenatori Francesco Alvino e Rosario Pappalardo. Ed è stata anche il pass per partecipare, immediatamente dopo la conclusione del Supercampionato italiano, al raduno azzurro che selezionerà (fino al prossimo 4 luglio) le nostre portacolori ai Mondiali Under 23, in programma nella prima decade del prossimo mese a Racize, in Repubblica Ceca.
Redazione Irno24 20/05/2021
Canottieri Irno, medagliere al femminile: l'otto trionfa al Meeting nazionale di Piediluco
E’ un ricco medagliere tutto al femminile quello di cui può fregiarsi il Circolo Canottieri Irno Salerno al termine della due giorni (15-16 maggio) del secondo Meeting nazionale di canottaggio, che si è disputato nel suggestivo bacino d’acqua di Piediluco (Terni).
Sul gradino più alto del podio è salito l’equipaggio femminile dell’otto nella categoria Ragazzi. Anna Civale, Daniela Di Martino, Angelina Iannicelli, Anna Lacavalla, Isabel e Marialuce Pappalardo, Ilona Postolati e Giorgia Torre – timonate da Carlo Jorge Riccardo – hanno tagliato per prime la linea del traguardo, lasciando ai misti SC Armida/Ginnastica Triestina/CUS Torino/Adria 1877 e Amici Fiume/Pro Monopoli, rispettivamente, la seconda e terza posizione della classifica assoluta.
Un risultato a dir poco esaltante per il Circolo Canottieri Irno Salerno, che quest’anno – sotto la guida degli allenatori federali Francesco Alvino e Rosario Pappalardo e con la supervisione di Paolo Cardito, consigliere responsabile della sezione – sta ottenendo enormi soddisfazioni anche dalla barca regina del canottaggio.
Ma non meno rilevante è stata la piazza d’onore che hanno ottenuto le portacolori biancorosse (Angelina Iannicelli, Isabel Pappalardo, Marialuce Pappalardo e Giorgia Torre) nel quattro senza, sempre nella categoria Ragazzi. In una gara molto avvincente si sono arrese solo all’equipaggio di Moltrasio, ma hanno concluso la loro prestazione davanti al team della società Tevere Roma.
Il weekend di gloria per il movimento remiero salernitano è stato, infine, sugellato, dalla medaglia di bronzo che ha conquistato Gaia Colasante, in coppia con Dora Tufano, gareggiando per l’equipaggio misto nel doppio della categoria Senior B. Ad aggiudicarsi l’oro è stato il misto Gardà Salò, mentre Gavirate ha portato a casa l’argento. La Colasante ha sfiorato il podio anche nel singolo, categoria Senior B, facendo registrare il quinto tempo assoluto in finale.
Redazione Irno24 06/12/2021
Canottieri Irno, le ragazze del 4 di coppia junior campionesse d'Italia a Sabaudia
Un altro titolo italiano si è aggiunto al palmares del Circolo Canottieri Irno di Salerno. Le ragazze del quattro di coppia, nella categoria junior, sono salite ieri sul gradino più alto del podio al Campionato italiano di Gran Fondo di canottaggio, che si è svolto a Sabaudia.
Sul campo di regata del Lago di Paola, in una giornata particolarmente uggiosa e caratterizzata da un forte vento trasversale, le sorelle Angelina e Gioconda Iannicelli e Isabel e Marialuce Pappalardo, sulla scia del successo conquistato con l’equipaggio dell’otto al Meeting nazionale di Piediluco, hanno tagliato per prime la linea del traguardo. Sulla distanza dei seimila metri, nella finale a sette, hanno preceduto, nell’ordine, la Canottieri Aniene e la Canottieri Barion.