Canottieri Irno, Colasante vice campionessa d’Italia nel singolo U23 e neo azzurra

Medaglia d'argento al cospetto delle "big" di categoria

Redazione Irno24 16/06/2021 0

Gaia Colasante riporta il Circolo Canottieri Irno ai vertici del canottaggio Italiano. Non accadeva dai tempi di Laura Schiavone e Carmela Pappalardo. La ventiduenne salernitana, che ha ripreso ad indossare il body bianco e rosso dopo un infortunio che poteva comprometterne l’attività agonistica, si è laureata vice campionessa d’Italia.

E’ arrivata seconda, nella finale del singolo Under 23 Senior B femminile, al Supercampionato italiano Coop, che si è svolto nello scorso fine settimana a Gavirate, e quinta assoluta come Senior A. Sul bacino remiero del lago di Varese sono emerse tutte le doti tecniche e fisiche dell’atleta dell’Irno, che ha concluso la sua prova con un ragguardevole tempo, facendo fermare il cronometro a 7.50.07.

La medaglia d’argento, ottenuta al cospetto delle “big” della sua categoria, è stata il coronamento di un duro lavoro, soprattutto in palestra, con gli allenatori Francesco Alvino e Rosario Pappalardo. Ed è stata anche il pass per partecipare, immediatamente dopo la conclusione del Supercampionato italiano, al raduno azzurro che selezionerà (fino al prossimo 4 luglio) le nostre portacolori ai Mondiali Under 23, in programma nella prima decade del prossimo mese a Racize, in Repubblica Ceca.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/07/2022

Canottieri Irno, Gioconda Iannicelli convocata per i Mondiali Under 23

Salerno e il Circolo Canottieri Irno possono gonfiarsi il petto d’orgoglio: ci sarà anche un pizzico di biancorosso tra l’azzurro della Nazionale italiana di canottaggio che parteciperà ai Mondiali Under 23 di canottaggio. Gioconda Iannicelli è stata inserita, a pieno titolo, nella rappresentativa che proverà a far sventolare il tricolore sempre più in alto alla prestigiosa rassegna iridata, che quest’anno si svolgerà sul bacino del lago della Schiranna, in provincia di Varese, nell’ultima settimana del mese di luglio.

La 19enne atleta salernitana ha superato brillantemente tutte le prove selettive durante il raduno della Nazionale italiana, che è ancora in corso di svolgimento a Piediluco. Ai test Matrix, finalizzati alla valutazione delle singole potenzialità di ogni azzurro, Iannicelli ha impressionato il capo allenatore dell’Under 23 femminile Benedetto Vitale e il direttore tecnico federale Francesco Cattaneo, che hanno deciso di inserirla in pianta stabile nel gruppo delle selezionate per comporre gli equipaggi che dovranno poi dare battaglia in acqua.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/12/2021

Canottieri Irno, storico record di Marta Piccininno al remoergometro

Sotto l’albero del Circolo Canottieri Irno di Salerno, già pieno zeppo di successi e di risultati di prestigio, è stato posto, quasi al tramonto della stagione agonistica 2021, anche un record italiano nel canottaggio. Marta Piccininno ha stabilito il nuovo primato nazionale sul remoergometro all’Italian Indoor Rowing Challenge 2021, che si è disputato da remoto domenica scorsa.

In occasione della competizione, organizzata in collaborazione tra la Federazione Italiana Canottaggio e la Concept 2 Italia, con la partecipazione di 540 atleti, collegati da ogni parte del Paese, che si sono dati battaglia come se fossero sul campo di regata, la 24enne atleta Pararowing salernitana ha coperto nel tempo straordinario di 4 minuti, 9 secondi e 1 centesimo la distanza dei 1000 metri, nella categoria PR3 II.

Il riscontro cronometrico ottenuto dalla Piccininno, che si è cimentata in questa prova dalla palestra del sodalizio di via Porto, dopo tutti i rigorosi accertamenti dei giudici di gara, ha polverizzato il precedente primato e ha coronato un anno nel quale ha trionfato a Sabaudia con l’equipaggio misto ai campionati societari e si è imposta a Napoli ai Play Games Special Olympics.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/02/2020

Coppa Nisida, pioggia di medaglie per gli atleti del Circolo Canottieri Irno

Il Circolo Canottieri Irno Salerno è tornato con un bottino ricco di medaglie – 9 d’oro, 4 d’argento e 2 di bronzo – dalla trasferta nel bacino d’acqua di Bagnoli. Ancora una prestazione sopra le righe per la rappresentativa della sezione canottaggio del sodalizio di Via Porto. I 18 atleti impegnati in acqua hanno confermato di essere tra i migliori talenti a livello regionale, salendo quasi tutti sul podio al termine delle gare inserite all’interno della Coppa Nisida.

Nella splendida rada di Coroglio, infatti, si è svolta, ieri mattina, la Challenge Cup, organizzata dal Circolo Ilva Bagnoli. Anche la 19esima edizione della storica competizione ha fatto registrato un enorme numero di iscritti, con partecipanti provenienti da tutta la Campania. Il Circolo Canottieri Irno ha primeggiato sia con l’equipaggio del Doppio maschile – composto da Andrea Bottiglieri e Pietro Iannicelli, che con quello del Doppio femminile – grazie all’ottima prestazione di Marina Guadagno e Marialuce Pappalardo.

Marco Torre, invece, ha fatto il vuoto tra gli Allievi Maschili C. Tre primi posti sono stati centrati nella categoria Allievi Femminili C: la medaglia d’oro è finita al collo di Maria Cristina Albino, Anna Mucciolo e Anna Civale. Successi anche per Carlos Riccardi nella categoria Cadetti Maschili e per Isabel Pappalardo nella categoria Cadetti Femminili. A completare l’esaltante spedizione a Bacoli del Circolo Canottieri Irno Salerno l’oro di Pietro Iannicelli nel Canoino.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...