Montoro, performance di danza contemporanea a Palazzo dell'Annunziata
Sabato 11 Settembre la compagnia @MOTION presenta "Lost Child"
Redazione Irno24 10/09/2021 0
Sabato 11 settembre alle ore 21:00, presso il Chiostro del Palazzo Municipale dell'Annunziata, a Piano di Montoro, la compagnia di danza @MOTION, diretta da Fabrizio Esposito, presenta la performance dal titolo “Lost Child”.
L'opera è l'introspezione di un ragazzino che non vuole lasciare il mondo fatato della fanciullezza, una sofferenza che passa attraverso momenti di crisi, mista ad una consapevolezza che man mano prende il sopravvento. L’alternativa a questa negazione di crescita è purtroppo una asocialità dichiarata che si protrae nel tempo.
Regia e coreografia di Fabrizio Esposito. Musiche di autori vari. Voce: Fabrizio Esposito, danzatori: Luisa Clemente, Martina Tordiglione, Martina De Piano, Fioravante Botta, Riccardo Esposito, Giovanni Bruscino e Luigi Pagano (il bambino perduto).
La compagnia di danza @MOTION è in simbiosi con la Academy Dance di Piera Guariniello, infatti all’interno della compagnia convergono gli ex allievi (ora professionisti) della stessa Accademia, creando così un bacino diretto per la professione. Lo spettacolo fa parte del Progetto Cultura 2021 della Città di Montoro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/06/2021
Furti in abitazioni, Montoro Democratica chiede potenziamento forze dell'ordine
"In questi giorni a Montoro ci sono stati diversi furti nelle abitazioni. Il fatto che si tratti di reati contro il patrimonio è addirittura di minor conto rispetto alla paura, all'angoscia inesprimibile che deriva dalla violazione dell'intimità domestica, della violenza alle cose care che accompagnano la vita quotidiana.
È molto triste assistere ad un fenomeno diffuso e grave che spinge il cittadino nella cupezza dell'isolamento, nella tristezza della solitudine, nel distacco dai suoi riferimenti per sicurezza e tutela. La sicurezza è un servizio da assicurare come tanti altri servizi che sono preordinati all'organizzazione della vita civile di un Paese. Abbiamo purtroppo personalmente assistito alla disperazione sofferta e dignitosa di una donna che nel rincasare ha dovuto rilevare che erano state portate via tutte le sue umili cose, dalla biancheria agli oggetti più intimi, e questo avveniva per la terza volta.
Il fatto sconvolgente è stato che la forza pubblica ha trovato difficoltà per un pronto intervento, dovendo rapportare risorse umane e mezzi alla gravità dei fatti segnalati. Noi non ci stancheremo mai di ringraziare la forze dell'ordine e la Benemerita in particolare, ma qualcosa in più merita questo territorio. Altro che videosorveglianza e controlli di prossimità, che pure sono un deterrente, ma non bastevoli per fronteggiare la problematica della sicurezza sociale.
Il nostro territorio è vasto 40 chilometri quadrati, ed è composto di 15 frazioni, oltre ad avere non poche vie di accesso e fuga. Oggi viviamo tante difficoltà, che sono appesantite da una situazione di crisi sociale apparentemente silente, ma di una portata impressionante e tutte le politiche sociali e di sostegno sono una leva utile ed importante per la ripresa, ma che funziona se tutte le altre funzioni necessarie e primarie assolvono pienamente alle aspettative delle Comunità.
Oggi la nostra Comunità, che ha dato un grande contributo di responsabilità comportamentale nell'affrontare la pandemia, vuole guardare avanti con fiducia e con la giusta serenità, che discende dalla sicurezza sociale. Sul nostro territorio le forze dell'ordine richiedono un potenziamento per mezzi e personale, e più volte sul piano istituzionale abbiamo posto in modo corretto questo problema.
Ringraziamo le forze dell'ordine per il difficile ed impegnativo lavoro che assolvono e solleviamo ancora un problema aperto che è quello del potenziamento delle forze dell'ordine e di una presenza permanente di una stazione mobile sul territorio che è molto esposto a scorribande che stanno creando ulteriore apprensione, angoscia e paura nella nostra Comunità".
Nota stampa Gruppo Consiliare Montoro Democratica
Redazione Irno24 05/05/2021
Montoro, al Concorso di Idee spicca la proposta per Piazza Fimiani di Preturo
Nei giorni scorsi, presso la Sala Consiliare del Palazzo dell'Annunziata, è stata proclamata la vincitrice del Concorso di Idee per la valorizzazione e la riqualificazione degli spazi aggregativi della Città di Montoro. Il primo premio è stato assegnato all'Arch. Giuseppina Bellapadrona per la proposta ideativa attinente Piazza Matteo Fimiani della frazione di Preturo di Montoro.
Redazione Irno24 20/05/2020
Montoro, denunciato spacciatore di hashish e marijuana
I Carabinieri della Stazione di Montoro Inferiore hanno denunciato un trentenne del posto, ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, e segnalato una studentessa quale assuntrice. I fatti si sono svolti in pieno centro a Montoro, ieri sera.
Alla vista della Gazzella il giovane, già noto alle Forze dell’Ordine, si allontanava frettolosamente. Insospettiti, i Carabinieri decidevano di procedere al controllo. Sul posto, gli operanti rinvenivano uno spinello parzialmente combusto.
All’esito della perquisizione domiciliare, nella camera da letto del giovane venivano rinvenuti e sequestrati hashish e marijuana (per un peso complessivo di circa 20 grammi), un bilancino di precisione ed altro materiale utile al confezionamento delle dosi nonché appunti vari verosimilmente pertinenti all’illecita attività di spaccio.