Rosa Carafa direttrice del Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana

L'incarico le è stato affidato dalla soprintendente Casule

Redazione Irno24 11/02/2021 0

La Soprintendente Francesca Casule ha affidato la direzione del Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana alla dott.ssa Rosa Carafa, storica dell’arte, funzionaria responsabile di zona e capo area del settore storico-artistico della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino.

Il Museo è gestito, con un protocollo d’intesa, insieme alla Fondazione della Scuola Medica Salernitana del comune di Salerno ed è visitabile con i seguenti orari di apertura: martedi, mercoledì e giovedì dalle 9.30 alle 13.00, venerdì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00.

Intanto continua il Ciclo di “conversazioni” sulla Scuola Medica nell’ambito dell’intesa tra la Soprintendenza, Comune di Salerno, l’Università di Salerno ed altri enti e associazioni presenti sul territorio, a supporto della richiesta di riconoscimento della Scuola Medica a patrimonio immateriale dell’umanità. Giovedì 11 febbraio, ore 18.00, l'incontro “Luoghi immagini e memoria della Scuola Medica Salernitana” sarà visibile in streaming sul portale Salerno Cultura e sulle pagine facebook Università DiSPaC e Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/01/2021

Un omaggio a Coco Chanel apre i "Dialoghi con l’arte" al FRaC di Baronissi

In occasione del 50esimo anniversario dalla sua scomparsa, avvenuta il 10 gennaio del 1971 nella lussuosa suite dell’Hotel Ritz di Parigi, il Museo-FRaC di Baronissi celebra Coco Chanel, all'anagrafe Mademoiselle Gabrielle Bonheur, e il suo genio creativo.

Grande stilista francese, ha rivoluzionato il concetto di femminilità, icona della moda, figura fondamentale del fashion design del ventunesimo secolo. L'evento "Coco Chanel line", in cartellone il 29 gennaio alle ore 19 sui canali digitali del museo, apre la rassegna "Dialoghi con l’arte", a cura dell’associazione culturale "Tutti Suonati".

Un format che si propone la divulgazione di contenuti relativi al mondo delle arti contemporanee, condotta attraverso il dialogo interattivo e dinamico, che mette in relazione il contesto artistico di riferimento, esperti del settore e il pubblico del Museo-FRaC, accompagnandosi al più ampio programma di mostre ed esposizioni del Fondo Regionale d'Arte Contemporanea.

LINK DI PARTECIPAZIONE (CON BROWSER CHROME)

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/07/2024

Salerno, ventesima edizione della rassegna "Un libro sotto le stelle"

E' in programma dal 17 luglio al 3 ottobre la XX edizione della rassegna letteraria "Un libro sotto le stelle", che verrà presentato mercoledì 10 luglio alle ore 11:00 presso il Porto Turistico Masuccio Salernitano. La manifestazione è ideata e promossa dall'Associazione Meridiani, in collaborazione con Travelmar, Circolo Velico Stabia e Baita del Re Resort.

Per quanto riguarda la città di Salerno, in attesa dei nominativi dei partecipanti, gli incontri si terranno dal 17 al 19 luglio al Porto Masuccio Salernitano; ore 19:00: accredito e firmacopie con l’autore; ore 19:45: partenza con presentazione libro sul traghetto Acquarius con direzione Positano; ore 21:30: rientro Porto Turistico Masuccio Salernitano.

Al termine di ogni incontro sarà offerto dall’organizzazione un ‘vin d'honneur’. Per partecipare è d’obbligo la prenotazione (fino ad esaurimento posti) alla mail info@associazionemeridiani.it o al numero 339 7686861. E’ richiesto l’acquisto del libro (almeno una copia per coppia), i cui proventi sono destinati alle case editrici.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/02/2024

Salerno, cordoglio per la morte dell'attore e regista Antonio La Monica

"La Civica Amministrazione - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - partecipa al cordoglio per la morte di Antonio La Monica. Ai familiari, amici e compagni d'arte un abbraccio di fraterna solidarietà. La Monica è stato tra i più vivaci e creativi protagonisti della vita artistica e culturale cittadina.

Attore e regista, in ogni spettacolo profondeva passione, competenza ed enorme rispetto per il pubblico. Ne ricordiamo anche, con gratitudine, l'impegno profuso come consigliere comunale tra il 2001 ed il 2006. Addio, caro Antonio. Resterai sempre nei nostri cuori".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...