Salerno, Cposp per San Matteo: esaminato piano sicurezza, ok fuochi
Attenzione particolare dedicata alla "Preghiera ai marinai", principale novità 2022
Redazione Irno24 16/09/2022 0
Si è svolta stamane, presso la Prefettura di Salerno, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Francesco Russo, per mettere a punto gli ultimi dettagli della pianificazione per i festeggiamenti in onore di San Matteo, Patrono della città di Salerno, in programma il 21 settembre.
Si tratta di uno degli eventi più importanti e “sentiti” dalla comunità salernitana, soprattutto quest’anno in cui finalmente, dopo il periodo della pandemia da Covid, le celebrazioni potranno riprendere nelle consuete modalità, con il Solenne Pontificale e la tradizionale processione per le vie cittadine. All’incontro, che fa seguito alla riunione preliminare della settimana scorsa, hanno preso parte, oltre all’Arcivescovo di Salerno e al Parroco della Cattedrale, il Sindaco della città di Salerno, l’Assessore alla Sicurezza, il Comandante della Polizia Municipale, il Questore, i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco.
E' stato approfonditamente esaminato l’articolato piano predisposto dalla Curia, con il supporto del Comune, con l’indicazione del percorso della processione, dei punti per la “sosta” della statua del Santo, dei presidi sanitari, del numero degli addetti alla sicurezza necessari e di tutti gli elementi utili al fine di predisporre adeguati servizi di ordine e sicurezza pubblica.
Attenzione particolare è stato dedicata alla principale novità di quest’anno: la “Preghiera ai marinai” che si terrà in Piazza della Libertà, alla quale la statua di San Matteo, accompagnata dalle altre statue, accederà dopo il tradizionale percorso. Per quanto concerne gli aspetti di viabilità, sarà delimitato il percorso principale, lungo il quale si muoverà la processione dei fedeli, e sul lungomare sarà interdetta la circolazione veicolare per tutta la durata della manifestazione.
Nella stessa mattinata si è riunita, inoltre, la Commissione tecnica per le sostanze esplodenti, che ha espresso parere favorevole in merito allo sparo dei tradizionali fuochi d’artificio al Porto Masuccio Salernitano, con inizio alle ore 24:00. Grande attenzione sarà riservata anche allo sparo estemporaneo di botti, che solitamente accompagna il passaggio della processione, per scongiurare possibili rischi per l’incolumità delle persone. Gli aspetti tecnico-operativi saranno definiti domattina, nel corso del tavolo tecnico in Questura.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/06/2020
Salerno, il quartiere Pastena senz'acqua per intervento di riparazione urgente
Salerno Sistemi comunica che, al fine di eseguire intervento di riparazione urgente sulla rete idrica in Via Ventimiglia, zona Pastena, si rende necessario sospendere l’erogazione ad horas alle seguenti strade e traverse limitrofe:
Via F. A. Ventimiglia, Piazza della Libertà (civici dispari), Via R. Galdieri, Via A. del Baglivo, Via Lucania, Trav. A. De Péace, Via Lungomare Colombo (civici dispari tra il n° 119 e il n° 139), Via G. Angrisani, Largo Prato, Via C. T. Testa, Via G. Iorio, Via Madonna di Fatima, Via M. Calabritto.
Si prevede di ripristinare il regolare servizio entro le ore 16,00 odierne.
Redazione Irno24 12/01/2023
Salerno, tre nuove giostrine al Parco del Galiziano
Venerdì 13 gennaio, alle ore 11.30, alla presenza del sindaco Napoli, verranno posizionate tre nuove giostrine nel Parco del Galiziano. Sono state acquistate grazie all'iniziativa di beneficenza realizzata dal Comune di Salerno, Salerno Solidale e l’associazione Maniga.
Le ospiti della struttura di Salerno Solidale hanno realizzato 300 palline di Natale all’uncinetto. Con l'acquisto simbolico delle creazioni natalizie, e grazie alla partecipazione del Rotary Salerno e di altri sostenitori, sono state acquistate le tre giostre.
Redazione Irno24 20/12/2022
Pellet "irregolare", sequestrate più di 24 tonnellate al porto di Salerno
Nei giorni scorsi, a Salerno, presso il porto commerciale, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane hanno posto sotto sequestro più di 24 tonnellate di pellet riportanti informazioni false e/o ingannevoli per il consumatore, circa la qualità del prodotto. Il carico, proveniente dalla Turchia, era destinato a un’azienda calabrese.
Sulle confezioni di pellet, secondo le ipotesi investigative, sarebbero stati illecitamente apposti marchi riconducibili a note società di certificazione della qualità, del tutto estranee alla vicenda. Una persona è stata segnalata alla Procura per importazione e commercio di prodotti non a norma.