Aggredisce senza motivo i poliziotti al centro di Salerno, arrestato 37enne
L'uomo ha più volte sfidato gli agenti, fino a scagliarsi contro di loro
Redazione Irno24 13/01/2022 0
A Salerno, in pieno centro cittadino, al corso Vittorio Emanuele, in presenza di una moltitudine di persone, un individuo, vedendo una Volante della Polizia, ha gratuitamente e senza alcun motivo cominciato ad urlare, offendere, imprecare, minacciare e lanciare ogni tipo di improperio contro i poliziotti in uniforme.
Gli Agenti si sono fermati per chiedere spiegazioni allo sconosciuto e per identificarlo. Ma l’uomo ha a quel punto dato maggiore impulso alla violenza ed all’aggressività della sua azione, sfidando e provocando i poliziotti, offendendoli e minacciandoli con veemenza e toni via via crescenti. L’uomo non ha minimamente raccolto l’invito degli operatori di Polizia a calmarsi. Nè ha fornito ai pubblici ufficiali, che glielo chiedevano, le proprie generalità.
Anzi, in un’inspiegabile escalation, l’uomo è apparso ai poliziotti sempre più agitato e pericoloso, al punto da rendere necessario l’intervento di un’altra Volante in ausilio. Quando la persona s’è scagliata contro i poliziotti, aggredendoli, gli agenti non hanno potuto fare altro che immobilizzarlo, metterlo in macchina ed accompagnarlo negli uffici della Questura. Alla fine, A.I., queste le iniziali del fermato, 37enne di Salerno, è stato arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale ed associato al carcere di Fuorni.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/06/2020
Incontro in Provincia fra il Presidente Strianese e il Rettore Loia
Si è tenuto stamattina nella sede della Provincia di Salerno, a Palazzo Sant’Agostino, l’incontro istituzionale fra il Presidente della Provincia, Michele Strianese, e il Magnifico Rettore dell’Università di Salerno, Vincenzo Loia. "La Provincia di Salerno - dichiara il Presidente Strianese - da sempre guarda con attenzione alla sinergia istituzionale con l’Università di Salerno. È stato un piacere oggi avere incontrato il Magnifico Rettore, Vincenzo Loia, per uno scambio costruttivo di visioni comuni.
Relativamente alle attività e competenze del nostro Ente, intendo avviare percorsi di collaborazione concreta, la politica e la governance del territorio devono creare necessari link con il mondo accademico, che è il volano fondamentale per la crescita e lo sviluppo della nostra provincia, soprattutto in momenti di difficoltà socioeconomica, e anche culturale, come quello che stiamo attraversando. Stiamo già approntando protocolli d’intesa per la realizzazione di iniziative innovative o sperimentali di rilevanza strategica per la pianificazione e programmazione provinciale.
Per uscire dalla profonda crisi che stiamo vivendo, abbiamo bisogno di idee e modelli nuovi, innanzitutto culturali, oltre che socioeconomici e politici. Insieme, con progetti di qualità, possiamo creare ritorno economico, lavoro e una diversa attenzione verso valori spesso calpestati. Ringrazio Vincenzo Loia per il piacevole scambio di stamattina, sicuramente il primo passo per progetti futuri".
Redazione Irno24 11/05/2021
Terminati all'Istituto Trani di Salerno i lavori di messa in sicurezza
La Provincia di Salerno ha ultimato i lavori di miglioramento della sicurezza dell'Istituto Professionale Trani di Salerno, nell'ambito del Finanziamento della Regione Campania denominato Fondo diritto allo studio ex Legge Regionale n. 3/2017 DGR n. 564/2018.
"Abbiamo concluso - dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese - al Trani di Salerno i lavori di rifacimento della facciata esterna dell'Istituto. Il prospetto presentava l'intonaco ammalorato con conseguente rischio di distacco. Con questi lavori abbiamo eliminato il pericolo e riqualificato l'edificio scolastico.
L'intervento è stato coordinato dal settore Edilizia scolastica e Patrimonio, diretto da Angelo Michele Lizio, con il supporto del consigliere provinciale delegato all'edilizia scolastica Antonio Sagarese e consente alla Provincia di Salerno di tutelare il diritto allo studio e la sicurezza della nostra comunità scolastica".
Redazione Irno24 09/06/2020
Vasta operazione antidroga nel salernitano e altre province, 38 arresti
Nelle prime ore della mattina del 9 giugno, nelle province di Salerno, Cosenza e Trento, i militari del Comando Provinciale di Salerno, supportati da quelli dei reparti territorialmente competenti, del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano (SA) e del Nucleo Cinofili di Sarno (SA), hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare - emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia - nei confronti di 38 indagati (16 in carcere e 22 agli arresti domiciliari), gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti, detenzione e spaccio di stupefacenti, detenzione e porto abusivo di arma da guerra, lesioni, danneggiamento seguito da incendio ed estorsione.
I provvedimenti scaturiscono da una complessa ed articolata attività d’indagine avviata dalla Compagnia di Salerno nel 2017 e svolta con il costante coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo. L’indagine ha permesso di ricostruire l’esistenza di un’associazione a delinquere dedita alla commissione dei suddetti delitti, con una disponibilità di notevoli quantitativi di cocaina, hashish, eroina, gravitante attorno alla figura di Ciro Persico.
Questi, originariamente legato al clan d’Agostino con ruolo di rilievo, è definito il “boss del centro storico” di Salerno, poiché, in seguito all’arresto dei vertici del clan, ha continuato a mantenere il controllo dello spaccio nel cuore della città, rappresentando l’autorevole figura di riferimento necessaria al gruppo criminale investigato per imporre nuovamente un cartello nelle piazze di spaccio del capoluogo e non solo.
Il nome dell’operazione (Prestigio) ruota proprio intorno al Persico poiché, nel corso di una intercettazione telefonica, uno dei sodali asseriva come il suo principale obiettivo non fosse l’affermazione economica, bensì il prestigio, l’ascendente, e, quindi, il riconoscimento unanime di capo indiscusso dell’organizzazione. Persico è risultato il dominus della distribuzione di grossi quantitativi di stupefacente di ogni tipo non solo nel centro storico ma anche in altre zone della città ed altri Comuni della provincia, grazie al coinvolgimento di pregiudicati di livello, sebbene non direttamente inseriti nella consorteria.
Nel corso delle attività, sono emerse, inoltre, concrete responsabilità in capo ai vertici dell’organizzazione riguardo ad alcuni atti intimidatori, tra cui l’incendio di diverse autovetture ed una gambizzazione ai danni di esponenti della stessa fazione criminale, per affermare la propria leadership sul controllo dello spaccio, in particolare nella frazione Matierno del Comune di Salerno, su cui avevano esteso il loro interesse.
L’attenzione degli inquirenti si è poi rivolta allo storico gruppo delinquenziale di riferimento del "villaggio dei puffi", area di edilizia popolare salernitana del quartiere Mariconda, legato ai pregiudicati Mauro Natella, Alfonso Fruncillo e Maurizio De Sio, che, per la vendita della droga, si avvalevano dei servizi di pusher domiciliati proprio in quel quartiere (talvolta legati ad essi da rapporti di parentela), approvvigionandosi della “merce” sia dal Persico che direttamente dall’hinterland napoletano.
È stata, in sintesi, documentata una vera e propria guerra senza esclusione di colpi per il controllo delle piazze di spaccio in tutto il capoluogo salernitano ed in diversi Comuni della Provincia, fatta di svariate aggressioni e gravi atti intimidatori perpetrati per tutto l’anno 2017, a riprova della caratura criminale dei soggetti colpiti dalle odierne misure custodiali e della loro assoluta pericolosità sociale. Nel corso dell’attività investigativa, che ha rivelato un fatturato illecito giornaliero di € 4.000 circa, sono stati arrestati 11 indagati in flagranza di reato e sequestrati complessivamente 70 Kg circa di stupefacente, nonché 4 pistole ed 1 fucile.