Vasta operazione antidroga nel salernitano e altre province, 38 arresti
Impegnati i Carabinieri del Comando Provinciale col supporto di Elicotteri e Cinofili
Redazione Irno24 09/06/2020 0
Nelle prime ore della mattina del 9 giugno, nelle province di Salerno, Cosenza e Trento, i militari del Comando Provinciale di Salerno, supportati da quelli dei reparti territorialmente competenti, del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano (SA) e del Nucleo Cinofili di Sarno (SA), hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare - emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia - nei confronti di 38 indagati (16 in carcere e 22 agli arresti domiciliari), gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti, detenzione e spaccio di stupefacenti, detenzione e porto abusivo di arma da guerra, lesioni, danneggiamento seguito da incendio ed estorsione.
I provvedimenti scaturiscono da una complessa ed articolata attività d’indagine avviata dalla Compagnia di Salerno nel 2017 e svolta con il costante coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo. L’indagine ha permesso di ricostruire l’esistenza di un’associazione a delinquere dedita alla commissione dei suddetti delitti, con una disponibilità di notevoli quantitativi di cocaina, hashish, eroina, gravitante attorno alla figura di Ciro Persico.
Questi, originariamente legato al clan d’Agostino con ruolo di rilievo, è definito il “boss del centro storico” di Salerno, poiché, in seguito all’arresto dei vertici del clan, ha continuato a mantenere il controllo dello spaccio nel cuore della città, rappresentando l’autorevole figura di riferimento necessaria al gruppo criminale investigato per imporre nuovamente un cartello nelle piazze di spaccio del capoluogo e non solo.
Il nome dell’operazione (Prestigio) ruota proprio intorno al Persico poiché, nel corso di una intercettazione telefonica, uno dei sodali asseriva come il suo principale obiettivo non fosse l’affermazione economica, bensì il prestigio, l’ascendente, e, quindi, il riconoscimento unanime di capo indiscusso dell’organizzazione. Persico è risultato il dominus della distribuzione di grossi quantitativi di stupefacente di ogni tipo non solo nel centro storico ma anche in altre zone della città ed altri Comuni della provincia, grazie al coinvolgimento di pregiudicati di livello, sebbene non direttamente inseriti nella consorteria.
Nel corso delle attività, sono emerse, inoltre, concrete responsabilità in capo ai vertici dell’organizzazione riguardo ad alcuni atti intimidatori, tra cui l’incendio di diverse autovetture ed una gambizzazione ai danni di esponenti della stessa fazione criminale, per affermare la propria leadership sul controllo dello spaccio, in particolare nella frazione Matierno del Comune di Salerno, su cui avevano esteso il loro interesse.
L’attenzione degli inquirenti si è poi rivolta allo storico gruppo delinquenziale di riferimento del "villaggio dei puffi", area di edilizia popolare salernitana del quartiere Mariconda, legato ai pregiudicati Mauro Natella, Alfonso Fruncillo e Maurizio De Sio, che, per la vendita della droga, si avvalevano dei servizi di pusher domiciliati proprio in quel quartiere (talvolta legati ad essi da rapporti di parentela), approvvigionandosi della “merce” sia dal Persico che direttamente dall’hinterland napoletano.
È stata, in sintesi, documentata una vera e propria guerra senza esclusione di colpi per il controllo delle piazze di spaccio in tutto il capoluogo salernitano ed in diversi Comuni della Provincia, fatta di svariate aggressioni e gravi atti intimidatori perpetrati per tutto l’anno 2017, a riprova della caratura criminale dei soggetti colpiti dalle odierne misure custodiali e della loro assoluta pericolosità sociale. Nel corso dell’attività investigativa, che ha rivelato un fatturato illecito giornaliero di € 4.000 circa, sono stati arrestati 11 indagati in flagranza di reato e sequestrati complessivamente 70 Kg circa di stupefacente, nonché 4 pistole ed 1 fucile.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/06/2025
Salerno, finisce in manette dopo tentativo di furto in negozio
Nella giornata di ieri, gli agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno hanno arrestato A.A. per il reato di rapina impropria. L'uomo, secondo la ricostruzione della polizia giudiziaria operante, è stato sorpreso a rubare in un negozio dal proprietario stesso: fra i due è scaturita una colluttazione, terminata con l'arrivo dei poliziotti.
Redazione Irno24 11/03/2020
Salerno, pasti caldi ai senza fissa dimora e supporto anziani
Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e l’Assessore alle Politiche Sociali, Giovanni Savastano, sentite le richieste della Commissione Consiliare Politiche Sociali e dei componenti del Tavolo permanente per la gestione delle problematiche dei senza fissa dimora, hanno concordato la possibilità di autorizzare, in via del tutto eccezionale, alcune associazioni di volontariato a distribuire pasti caldi alle persone senza fissa dimora, nel rispetto delle norme di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica e nella massima tutela degli individui. Con il supporto della Protezione Civile è stato, inoltre, predisposto l'acquisto e la distribuzione per queste persone di kit e dispositivi di igiene e profilassi. Il Sindaco Napoli e l'Assessore Savastano ringraziano quanti hanno collaborato per garantire tali servizi essenziali, ad iniziare dalle associazioni di volontariato, sempre in prima linea nel supporto agli ultimi. Si ringrazia per la sua disponibilità il Prefetto di Salerno, dott. Francesco Russo, con la quale la questione è stata condivisa.
Salerno Solidale, inoltre, attualmente garantisce il servizio di assistenza territoriale in favore di 230 persone anziane, anche con disabilità, ed ai loro nuclei familiari, recandosi nei loro domicilii e provvedendo alla loro cura. Un intero team di lavoro, composto da assistenti sociali, sociologi e psicologi, monitora costantemente le fasce di utenza, raggiungendole telefonicamente per fornire informazioni e supporto psicologico di cui hanno particolare bisogno a causa dello stato di ansia e preoccupazione generato dalla situazione di emergenza sanitaria in atto.
È, inoltre, attivo il servizio di assistenza semi residenziale presso il Centro diurno “Francesco Petraglia”, dove gli anziani, i cui familiari hanno difficoltà a prestare attenzione durante la giornata, sono seguiti da personale di Salerno Solidale nelle attività di socializzazione e di mensa.
Da ultimo, è attivo il servizio di assistenza residenziale svolto presso la Casa Albergo Immacolata Concezione, dove risiedono 54 anziani seguiti e curati quotidianamente da operatori di Salerno Solidale. Tali attività sono garantite nel rispetto delle prescrizioni e raccomandazioni nazionali e regionali in materia di contenimento e contrasto dell’epidemia da Covid-19.
Redazione Irno24 08/06/2022
Salerno, il sindaco Napoli incontra il nuovo questore Conticchio
Questa mattina, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha ricevuto a Palazzo di Città il nuovo Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio. Nel corso del cordiale incontro, al quale hanno preso parte anche l'Assessore alla Sicurezza e alla Trasparenza, Claudio Tringali, e il Comandante della Polizia Municipale, Rosario Battipaglia, si è discusso di tutte le attività che, nella massima collaborazione istituzionale, saranno messe in campo per garantire sicurezza, decoro urbano e serenità di vita ai cittadini.
Si proseguirà sulla linea, già adottata in passato, di rapporti costanti e proficui, di un lavoro di squadra al servizio della comunità tra l'Amministrazione Comunale, la Questura e le forze dell’ordine tutte, al fine di mantenere e ulteriormente incrementare gli attuali livelli di sicurezza.