Vasta operazione antidroga nel salernitano e altre province, 38 arresti
Impegnati i Carabinieri del Comando Provinciale col supporto di Elicotteri e Cinofili
Redazione Irno24 09/06/2020 0
Nelle prime ore della mattina del 9 giugno, nelle province di Salerno, Cosenza e Trento, i militari del Comando Provinciale di Salerno, supportati da quelli dei reparti territorialmente competenti, del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano (SA) e del Nucleo Cinofili di Sarno (SA), hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare - emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia - nei confronti di 38 indagati (16 in carcere e 22 agli arresti domiciliari), gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti, detenzione e spaccio di stupefacenti, detenzione e porto abusivo di arma da guerra, lesioni, danneggiamento seguito da incendio ed estorsione.
I provvedimenti scaturiscono da una complessa ed articolata attività d’indagine avviata dalla Compagnia di Salerno nel 2017 e svolta con il costante coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo. L’indagine ha permesso di ricostruire l’esistenza di un’associazione a delinquere dedita alla commissione dei suddetti delitti, con una disponibilità di notevoli quantitativi di cocaina, hashish, eroina, gravitante attorno alla figura di Ciro Persico.
Questi, originariamente legato al clan d’Agostino con ruolo di rilievo, è definito il “boss del centro storico” di Salerno, poiché, in seguito all’arresto dei vertici del clan, ha continuato a mantenere il controllo dello spaccio nel cuore della città, rappresentando l’autorevole figura di riferimento necessaria al gruppo criminale investigato per imporre nuovamente un cartello nelle piazze di spaccio del capoluogo e non solo.
Il nome dell’operazione (Prestigio) ruota proprio intorno al Persico poiché, nel corso di una intercettazione telefonica, uno dei sodali asseriva come il suo principale obiettivo non fosse l’affermazione economica, bensì il prestigio, l’ascendente, e, quindi, il riconoscimento unanime di capo indiscusso dell’organizzazione. Persico è risultato il dominus della distribuzione di grossi quantitativi di stupefacente di ogni tipo non solo nel centro storico ma anche in altre zone della città ed altri Comuni della provincia, grazie al coinvolgimento di pregiudicati di livello, sebbene non direttamente inseriti nella consorteria.
Nel corso delle attività, sono emerse, inoltre, concrete responsabilità in capo ai vertici dell’organizzazione riguardo ad alcuni atti intimidatori, tra cui l’incendio di diverse autovetture ed una gambizzazione ai danni di esponenti della stessa fazione criminale, per affermare la propria leadership sul controllo dello spaccio, in particolare nella frazione Matierno del Comune di Salerno, su cui avevano esteso il loro interesse.
L’attenzione degli inquirenti si è poi rivolta allo storico gruppo delinquenziale di riferimento del "villaggio dei puffi", area di edilizia popolare salernitana del quartiere Mariconda, legato ai pregiudicati Mauro Natella, Alfonso Fruncillo e Maurizio De Sio, che, per la vendita della droga, si avvalevano dei servizi di pusher domiciliati proprio in quel quartiere (talvolta legati ad essi da rapporti di parentela), approvvigionandosi della “merce” sia dal Persico che direttamente dall’hinterland napoletano.
È stata, in sintesi, documentata una vera e propria guerra senza esclusione di colpi per il controllo delle piazze di spaccio in tutto il capoluogo salernitano ed in diversi Comuni della Provincia, fatta di svariate aggressioni e gravi atti intimidatori perpetrati per tutto l’anno 2017, a riprova della caratura criminale dei soggetti colpiti dalle odierne misure custodiali e della loro assoluta pericolosità sociale. Nel corso dell’attività investigativa, che ha rivelato un fatturato illecito giornaliero di € 4.000 circa, sono stati arrestati 11 indagati in flagranza di reato e sequestrati complessivamente 70 Kg circa di stupefacente, nonché 4 pistole ed 1 fucile.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/12/2020
"Pane Sospeso" a Salerno, ecco i negozi aderenti
“Un gesto buono come il pane” è il messaggio con il quale Confartigianato Salerno dà il via all’iniziativa del “Pane Sospeso”, patrocinata dal Comune di Salerno. La pratica di tenere “sospesi” gli alimenti, dal bar sbarca in panificio. In questo momento di profonda difficoltà economica, che ha colpito numerose famiglie del nostro territorio, questa buona pratica si concretizza su un bene primario come il pane, che tutti dovrebbero avere la possibilità di acquistare.
Il meccanismo é semplice: i clienti acquistano del pane e lo lasciano in panificio a disposizione di chi non ha la possibilità di comprarlo di tasca propria. Una pratica che costa relativamente poco a chi la compie, ma che può fare la differenza per chi versa in condizioni di disagio. L’iniziativa si propone un duplice obiettivo: da un lato aiutare le persone in difficoltà, e dall’altro contrastare gli sprechi alimentari troppo spesso presenti nei negozi, supermercati e simili.
Ecco la lista dei panifici aderenti: Panificio Attilio Vernieri Snc – Via Medaglie D’Oro 19, Salerno; Panificio Mater – Via Luigi Liguori 31, Salerno; Panificio Fortunato – Via Luigi Cacciatore 23, Salerno; Panem et Circenses – Via Eugenio Caterina 2, Salerno; Prelibatezze di Pane – Via Renato de Martino 21, Salerno; Panificio Pizzo – Via Casa Gaiano – Fisciano; Panificio Cerrato – Via Olevano 165, Battipaglia; Panificio Saporito – Strada Provinciale 9, Auletta; Panificio San Bartolomeo – Via Francesco De Vita 38, Moio della Civitella; Panificio Roselli Marinella – C.so Umberto I 70/72, Piaggine; Panificio Caroccia & Orlando – Via Trieste e Trento 25, Stio;
Redazione Irno24 20/02/2025
Sistemi Salerno, il servizio di cassa automatica arriva in tutti gli sportelli
Nell’ambito dell’ampliamento dei servizi a favore degli utenti, da oggi il servizio di cassa automatica di ultima generazione è disponibile presso gli sportelli di Sistemi Salerno in Via Avallone (angolo via Trento), Piazza XXIV Maggio 29 (ex Piazza Malta), Viale Verdi, 1 (Zona Arbostella), dal lunedì al venerdì mattina, dalle 8:30 alle 13:00, e dal lunedì al giovedì pomeriggio, dalle 14:35 alle 16:15.
Le nuove casse automatiche si aggiungono al servizio già disponibile presso la sede aziendale di via Stefano Passaro 1, a Salerno. Le nuove casse automatiche sono dotate di un touchscreen interattivo, che guida l’utente passo dopo passo al pagamento - con bancomat o carta di credito - delle bollette (quelle idriche di Sistemi Salerno e i bollettini lampade votive).
Redazione Irno24 06/09/2022
Salerno, al Parco dell'Irno il ritorno del FantaExpo
"Dall'8 all'11 settembre, al Parco dell’Irno, torna FantaExpo, il Festival del fumetto, dell’animazione e della fantasia. Ricca di ospiti e di attività, la decima edizione dell’evento torna in presenza, dopo due anni di stop causati dalla pandemia, e propone un programma variegato.
Una bellissima iniziativa, che negli anni scorsi ha portato in città, anche da fuori regione, tantissimi giovani e non solo. Siamo certi che anche quest'anno, dopo gli anni di pausa forzata, questo splendido evento avrà il successo che merita". Lo scrive sui social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.