Salerno, il cartellone estivo dell'Arena Arbostella
Ieri la presentazione al Comune, 28 spettacoli dal 5 Agosto all'11 Settembre
Redazione Irno24 03/08/2022 0
Quattrocentocinquanta posti a sedere per 28 spettacoli dal 5 agosto all’11 settembre 2022, una rassegna estiva di teatro, musica e cabaret per la città di Salerno nell’arena allestita al Parco Arbostella, nei pressi del teatro dedicato a Gino Esposito.
Si avvera infatti così un suo desiderio, che piu’ volte aveva tentato di portare avanti: non solo la canonica settimana di spettacoli gratuiti del teatro Arbostella, ma un cartellone piu’ ampio che potesse consentire a tanti salernitani di vivere un’estate di spettacoli all’aria aperta, con il coinvolgimento di tutti coloro che in città vivono e fanno vivere il teatro.
Ieri, a palazzo di città, presso la Sala del Gonfalone, la conferenza stampa di presentazione della programmazione estiva dell’Arena Arbostella, promossa dal Comune di Salerno ed organizzata dal Consorzio Associazione Città Teatrale in collaborazione con il Teatro Arbostella. In basso, il cartellone completo.

Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/02/2023
Salerno, al Teatro Arbostella "M'aggia curà!" di Gaetano Troiano
Prosegue a ritmo serrato il cartellone al Teatro Arbostella "Gino Esposito" di Salerno. Per i prossimi tre weekend ecco la compagnia "All’Antica Italiana", che allieterà il pubblico della struttura di Viale Verdi con il brillante testo scritto e diretto da Gaetano Troiano dal titolo "M’aggia curà!", pièce teatrale ricca di colpi di scena ed equivoci dalla comicità travolgente, che narra le vicende e i tradimenti di un libertino dottore, interpretato dallo stesso Troiano.
Uno stile impeccabile, un ritmo serrato, una trama ingegnosa, intrecciata in un crescendo di incredibili sotterfugi ed esilaranti bugie che convergono, senza freno, verso un finale esplosivo. Sul palco, oltre lo stesso Troiano, la storica spalla Vittorio Avagliano, esilarante caratterista, e inoltre Giulia Esposito, Gerry Bove, Maria Teresa D’Ursi, Marco Monetta, Valeria Berardi, Ida Santaniello, Carmela D’Arienzo, Pietro Giugliano.
Spettacoli nei weekend 18-19-25-26 febbraio, 4-5 marzo (Sabato ore 21:15, Domenica 19:15), ingresso € 13 intero, € 11 ridotto. Si consiglia prenotazione telefonica ai numeri 347 1869810 - 089 3867440.
Redazione Irno24 09/09/2020
Alla Pinacoteca provinciale la mostra "Il viaggio - esperienza tra fantasia e realtà"
Venerdì 11 Settembre alle ore 11:30, presso la Pinacoteca provinciale di Salerno (Via Mercanti 63, ingresso piano terra), la Provincia di Salerno organizza la conferenza stampa di presentazione della mostra “Il viaggio: esperienza tra fantasia e realtà” a cura di Valeriano Venneri e Gaetano Romano. Sono presenti il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, il Consigliere provinciale alla Cultura, Beni Culturali e Turismo, Paky Memoli, e il Dirigente del Settore Pianificazione Strategica e Sistemi Culturali, Ciro Castaldo.
“La mostra espone le opere di quattro artisti – dichiara Strianese - due sono campani, Enzo Trepiccione e Vittorio Vanacore, e due sono spagnoli, Xavi Ferragut e Salvador Torres. Ognuno di loro ha approfondito un tema, il viaggio, ma anche un luogo, il Mediterraneo. Itinerari onirici e di poesia si mescolano a percorsi d’avventura e di studio introspettivo, tutto coniugato dal comune denominatore dell’arte. Il luogo ideale del viaggio immaginato dagli artisti è il Mediterraneo, culla di culture e civiltà che hanno lascito nei nostri territori, in particolare nella nostra provincia, immensi patrimoni.
La mostra sarà aperta al pubblico dall’11 Settembre al 4 Ottobre, dalle ore 9.00 alle 19.15, tutti i giorni escluso il lunedì. L’ingresso avverrà nel rispetto delle misure anti-Covid previste dalla normativa vigente.
Redazione Irno24 19/02/2021
Inaugurata con De Luca "A Sud del Barocco" nel nuovo lotto della Pinacoteca provinciale
Si è tenuta stamattina una doppia inaugurazione a Palazzo Pinto, sede della Pinacoteca provinciale di Salerno. Alle 9,30 era prevista l’apertura del secondo lotto della Pinacoteca, attesa da anni dalla città di Salerno, e, contemporaneamente, l’opening della mostra "A Sud del Barocco, geografia di un tempo dell’arte", curata da don Gianni Citro. Proposta dalla Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A., l’esposizione è organizzata in collaborazione con la Provincia di Salerno e la Regione Campania, attraverso SCABEC.
Insieme ai curatori della mostra, il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese ha dato il benvenuto alle autorità civili e religiose che sono intervenute alla cerimonia. Con lui erano presenti il Sindaco della città Enzo Napoli, l’On. Piero De Luca e il Presidente della Regione Campania, On. Vincenzo De Luca.
“Un momento storico per tutta la comunità salernitana - dichiara Strianese – innanzitutto per la consegna alla città del secondo lotto della nostra Pinacoteca, una cornice ideale per eventi culturali. Abbiamo aperto al pubblico 6 nuove sale che ci permettono di rimodulare, mediante una nuova rilettura museale e museografica, l’impianto espositivo sia delle preziose opere presenti e sia delle ultime acquisizioni.
Contemporaneamente, proprio per promuovere l’apertura di questo nuovo plesso, abbiamo deciso di inaugurare la mostra curata da don Gianni Citro, allestita proprio in questi spazi e composta da 30 capolavori di pittura barocca meridionale, provenienti da collezioni private, che disegnano un importante percorso di indagine nella storia dell'arte del Sud del nostro paese. Ringrazio tutte le autorità presenti e in particolare il Presidente della Regione On. Vincenzo De Luca per aver condiviso con noi questo momento e per il sostegno economico destinato all’iniziativa.
Nel rispetto della normativa nazionale e regionale di prevenzione da Covid-19, se la nostra Regione dovesse diventare arancione, naturalmente saremmo costretti alla chiusura temporanea. In quel caso si procederà a prorogare l’apertura al pubblico che attualmente è prevista fino al 9 maggio 2021. Nel frattempo consiglio a tutti di visitarla”.