Salerno, la Notte Bianca 2024 nel fine settimana 6-7 luglio

Sabato 6 il programma si svilupperà nella zona orientale, domenica 7 nelle vie del centro

Redazione Irno24 07/06/2024 0

Si terrà il 6 e 7 luglio 2024 la dodicesima edizione della Notte Bianca di Salerno. L'evento è organizzato dalla FeNailp, con il Patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, Unioncamere Campania, Scabec, Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e Fondazione della Comunità Salernitana.

La Notte Bianca ha l'obiettivo di incrementare le presenze in città di visitatori e turisti, favorendo il circuito del commercio locale, dell'artigianato e del turismo. Nel corso degli anni, l'offerta di spettacoli legati allo shopping è divenuta sempre più variegata, coinvolgendo diverse zone della città, dal centro storico ai quartieri orientali.

Gli organizzatori hanno pensato anche quest'anno ad un progetto artistico riguardante una vasta tipologia di pubblico, di giovani e meno giovani, con spettacoli rivolti alle nuove generazioni ma anche con vecchie glorie "evergreen" della scena musicale, senza dimenticare una vasta area per i più piccoli.

Sabato 6 luglio, l'evento si concentrerà nella Zona Orientale del capoluogo: Piazza Mons. Grasso, Piazza della Libertà, Piazza G. Gloriosi; domenica 7, ci si sposterà in centro: Piazza Portanova, Corso Vittorio Emanuele, Via Mercanti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/09/2021

"Street Party" col Chimera Quartet a Mercato San Severino

Martedì 14 Settembre, alle 20:30, in località Ospizio di Mercato San Severino, Chimera Acoustic Quartet presenta "Street Party", uno spettacolo voce e musica dal vivo con successi italiani ed internazionali. L'evento, per il quale è necessario il Green Pass, è organizzato dall'Associazione "La Meglio Gioventù" in collaborazione con il Comune di San Severino.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/01/2024

Salerno, le emozioni della mostra immersiva dedicata a Lucio Dalla

Dal giorno dell’apertura, un flusso continuo di visitatori percorre le vie del centro storico di Salerno fino alla chiesa sconsacrata di Sant’Apollonia per “A volte basta una canzone. Lucio Dalla 10 canzoni in mostra”, l’esposizione immersiva di Antonio Cotecchia, pittore e urban artist di origini salernitane.

Forte coinvolgimento emotivo, meraviglia e commozione sono le emozioni espresse da centinaia di turisti e di salernitani di fronte a dieci grandi dipinti con i quali Cotecchia permette di entrare nel suo mondo interiore, coi colori e lo stile che lo contraddistinguono, attraverso un viaggio sonoro che l’artista ha prodotto grazie al digitale, miscelando dieci canzoni del cantautore bolognese con altre sonorità come la musica dei Pink Floyd, la Tosca di Puccini e Caruso, solo per citarne alcuni.

Se la musica ha ispirato l’arte visiva, o viceversa, questo lo potrà interpretare ogni visitatore, entrando in questa esperienza intima e profonda. Ogni tela si può ammirare e “ascoltare” contemporaneamente in cuffia. L’esposizione è visitabile fino al 7 gennaio presso la chiesa di Sant'Apollonia, in via S. Benedetto 24/26, dal lunedì al venerdì, mattina 11:00-13:00, pomeriggio 17.00-21.00, sabato e domenica orario continuato 11:00-21:00.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/05/2022

Salerno, il 9 Maggio si presenta la nuova stagione del Teatro delle Arti

Si terrà lunedì 9 maggio 2022, alle ore 10,30, presso il Salone del Gonfalone del Comune di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Delle Arti di Salerno. Alla presentazione parteciperanno il direttore artistico del Delle Arti, Claudio Tortora, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, il Delegato alla cultura, Ermanno Guerra, ed il presidente del consiglio comunale, Dario Loffredo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...