Salerno, nasce la stagione 23/24 del Teatro delle Arti

Presentazione in programma il 23 maggio al Comune di Salerno

Redazione Irno24 19/05/2023 0

Si terrà martedì 23 maggio, alle ore 10, nel salone del Gonfalone del Comune di Salerno, la presentazione della stagione 2023/2024 del Teatro Delle Arti. Parteciperanno il direttore artistico, Claudio Tortora, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, il consulente delegato alla cultura, Ermanno Guerra, il presidente del consiglio comunale, Dario Loffredo, e i dirigenti scolastici dei quattro licei salernitani che hanno aderito al progetto "Studenti a teatro".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/08/2021

Barbuti Festival, prima la visita di Salerno vecchia e poi Shakespeare

Giovedì 19 agosto, alle ore 22, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, per la XXXVI edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, Foglie di Teatro e Casa del Contemporaneo presentano “Il poteRe negato al destino dei Re”, per la regia di Andrea Carraro, da William Shakespeare. Ingresso 10 euro.

Con lo stesso biglietto, un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, alle ore 21, sarà possibile partecipare gratuitamente ad una visita guidata per le strade della città antica, con itinerari sempre diversi, a cura dell’associazione Erchemperto (appuntamento dinanzi al Duomo di Salerno). Parte del ricavato dello spettacolo sarà devoluto all’Aidap, Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso.

In un’epoca di celebrazione di ruoli evidenti, Shakespeare ha il coraggio e la forza di rivelarci, senza veli o ipocrisie, quanto siano maledetti ed infelici i protagonisti. Debolezze, tormenti e ansie sono la linfa vitale di chi porta sulle spalle il peso delle responsabilità.

Dopo mezzo millennio il tema è sempre lo stesso e il vero volto del potere non ci si rivela, ma incombe su di noi camuffandosi dietro dubbi e risposte inevase. Ha scritto John Dryden: “Shakespeare era colto, non gli servivano le lenti dei libri per leggere la natura. Si guardava dentro e lì la trovava”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/05/2022

Alla Pinacoteca Provinciale di Salerno la mostra "Tendere all'Infinito"

“Tendere all’Infinito” è il titolo della mostra che verrà inaugurata sabato 14 maggio alle 18.00 presso i nuovi spazi espositivi della Pinacoteca Provinciale di Salerno. Proposta da Montorocontemporanea, curata da Michelangelo Giovinale, con la direzione organizzativa di Gerardo Fiore e col patrocinio morale della Provincia di Salerno, Comune di Salerno e Comune di Montoro, la mostra propone un dialogo emozionale tra la pittura di Eliana Petrizzi e la fotografia di Franco Sortini sul tema del paesaggio.

Alla serata inaugurale, oltre agli artisti Petrizzi e Sortini, interverranno: il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese; il Consigliere Provinciale delegato alla cultura, Francesco Morra; il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli; il Sindaco di Montoro, Girolamo Giaquinto; Michelangelo Giovinale, curatore della mostra; Gerardo Fiore, direttore artistico di Montorocontemporanea.

La mostra, che sarà visitabile dal martedì alla domenica, dalle 9:00 alle 19:30, e si concluderà il 12 giugno, è realizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale “Contemporaneamente” e Gutenberg Edizioni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/04/2023

Salerno, per festività di aprile aperture straordinarie dei musei provinciali

La Provincia di Salerno, in occasione delle giornate festive del lunedì in Albis e del 25 aprile 2023, dispone l'apertura straordinaria di alcuni Musei, fra cui il Castello Arechi (dalle 9.00 alle 17.00), la Pinacoteca (dalle 9.00 alle 14.00) e il Museo Archeologico (dalle ore 9.00 alle ore 14.00).

“Durante questi vari ponti - spiega il Presidente, Franco Alfieri - Salerno e provincia sono sold out, quindi noi come Provincia facciamo la nostra parte, tenendo aperti alcuni musei. È un impegno, vista la carenza di personale a cui siamo costretti, ma il nostro patrimonio culturale rappresenta un attrattore importante che vogliamo mettere a disposizione”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...