Manifestazione d'interesse per restauratori, l'avviso della Provincia di Salerno
Termine ultimo le ore 17 del 24 Aprile 2021
Redazione Irno24 29/03/2021 0
La Provincia di Salerno ha pubblicato l’avviso esplorativo per manifestazione di interesse al fine acquisire la disponibilità di restauratori a titolo gratuito con cui realizzare uno o più progetti di restauro di opere d’arte di proprietà della Provincia.
Precisa il Presidente Strianese: “A seguito del progetto di catalogazione dei beni, svolto tra il 2020 e 2021 presso alcuni siti museali, è emersa la necessità di predisporre un progetto di restauro di alcuni dipinti momentaneamente collocati presso i depositi dei siti museali dell’Ente.
La Provincia quindi, su proposta del Settore Pianificazione Strategica e Sistemi Culturali, diretto da Alfonso Ferraioli, indice questo avviso esplorativo finalizzato ad individuare operatori in possesso dei requisiti necessari al restauro soprattutto per dipinti su supporto ligneo e tessile”. La manifestazione di interesse dovrà pervenire entro le ore 17,00 del 24 aprile 2021.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/06/2021
Grande successo per il Salerno Festival Letteratura, la soddisfazione del Sindaco
"Successo strepitoso per il Salerno Festival Letteratura. Migliaia di lettori e spettatori hanno partecipato ad incontri, spettacoli ed eventi, con importanti ricadute economiche per le aumentate presenze in città.
Con orgoglio abbiamo visto salire alla ribalta, accanto ai principali protagonisti della scena letteraria internazionale, una nuova generazione di scrittori salernitani di talento. Complimenti agli organizzatori, agli autori presenti, al pubblico". Così via social il sindaco Napoli.
Grazie alla Regione Campania che, con il suo sostegno, ci permette di proporre una grande programmazione artistica e culturale estiva. Ed adesso si alza il sipario sulla rassegna lirica sotto le stelle, il Sea Sun ed il Premio Charlot, l'Arena Mercatello, il Festival Colline Mediterranee e tanti altri appuntamenti molto attraenti. L'estate degli eventi a Salerno è appena cominciata.
Redazione Irno24 11/08/2021
Salerno, pinacoteca provinciale aperta a Ferragosto
La Provincia di Salerno, in occasione della giornata festiva del 15 agosto, dispone l'apertura straordinaria di alcuni Musei provinciali. “Abbiamo deciso l’apertura straordinaria – afferma il Presidente Michele Strianese – per il prossimo Ferragosto, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, sia della Pinacoteca provinciale di Salerno che del Museo archeologico della Lucania Occidentale di Padula. I restanti musei provinciali resteranno chiusi.
Cerchiamo di rendere fruibili i nostri spazi museali anche in momenti festivi come questo con lo scopo di intercettare i flussi turistici previsti sul nostro territorio. È un impegno che comporta un considerevole sforzo organizzativo vista la forte carenza di personale a cui siamo costretti, ma il nostro patrimonio culturale rappresenta un attrattore importante che vogliamo mettere a disposizione del nostro territorio”.
Redazione Irno24 20/03/2023
Giornate FAI di Primavera, la Prefettura di Salerno apre ai visitatori
In occasione delle “Giornate FAI di primavera 2023”, dedicate dal Fondo Ambiente Italiano alla valorizzazione del patrimonio culturale, artistico ed architettonico del Paese, la Prefettura di Salerno aprirà le porte del Palazzo del Governo di Piazza Amendola.
Nel weekend del 25 e 26 marzo saranno, eccezionalmente, aperti al pubblico il Salone di rappresentanza dell’alloggio del Prefetto, l’Appartamento del Presidente della Repubblica - dove hanno soggiornato, tra gli altri, i Presidenti emeriti Ciampi e Napolitano in occasione della visita alla città - ed il Sacrario dedicato alla memoria dei cittadini caduti durante le campagne di guerra, decorati di medaglia d’oro al valor militare.
Il Sacrario ospita un’opera scultorea di Francesco Saverio Palozzi, autore anche della statua marmorea dell’atleta con l’asta posta all’ingresso del Foro Italico a Roma. I visitatori verranno scaglionati in gruppi e gli interessati sono tenuti a prenotarsi sul sito “fondoambiente.it”, tramite il link dedicato.
Gli orari di ingresso sono i seguenti: Sabato 25 marzo, 10:00-13:00 (ultimo ingresso 12:30) e 15:30-19:00 (ultimo ingresso 18:30). Domenica 26 marzo, 10:00-13:00 (ultimo ingresso 12:30) e 15:30-19:00 (ultimo ingresso 18:30).