Salerno, rissa fra adolescenti sul Lungomare: sedicenni feriti si rifugiano in fast food
Polizia allertata dalla responsabile del locale
Redazione Irno24 16/05/2021 0
Ieri sera, alle ore 21:20 circa, gli Agenti della Polizia di Stato sono intervenuti in Lungomare Trieste a Salerno, presso un noto locale “fast food”, per la segnalazione di una rissa a seguito della quale due ragazzi avevano cercato “rifugio” all’interno del locale, inseguiti da un gruppo di altri giovani.
La richiesta d’intervento è giunta dalla responsabile del locale tramite il numero d’emergenza 112: gli equipaggi della Sezione Volanti sono intervenuti sul posto mentre una parte dei giovani, all’udire delle sirene della Polizia, è fuggita. Immediati i soccorsi per i due sedicenni, che hanno riportato ferite al gluteo e alla coscia, causate da un oggetto acuminato nella colluttazione e sono stati trasportati al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Salerno.
Sono in corso le indagini della Squadra Mobile per accertare la dinamica dell’evento, l’identità degli aggressori e il ruolo dei giovani identificati: dalla visione dei filmati e dalle sommarie informazioni testimoniali emerge che la rissa sia iniziata sul Lungomare Trieste, nei pressi della zona di Santa Teresa, e la violenza è poi continuata all’esterno del fast food.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 31/07/2023
Polstrada Salerno intensifica controlli nel weekend, 4 patenti ritirate
A seguito della recrudescenza degli incidenti stradali, soprattutto nei fine settimana, dovuti in gran parte all’abuso di alcool e/o sostanze stupefacenti, con conseguenti gravi perdite di vite umane, specialmente giovani, la Polizia di Stato ha disposto una campagna straordinaria di controlli lungo la viabilità che conduce ai luoghi di svago e di intrattenimento delle località turistiche.
In particolare, cinque equipaggi della Polizia Stradale di Salerno, Eboli e Vallo della Lucania, unitamente a personale medico dell’Ufficio Sanitario Provinciale della Questura, nella notte di sabato 29 luglio hanno effettuato uno specifico servizio finalizzato alla prevenzione dei reati in materia di circolazione stradale, nella zona sud orientale di Salerno e nel comune di Battipaglia.
Nel complesso, i risultati dell’operazione sono stati: 46 persone controllate; 42 veicoli controllati; 3 persone denunciate in stato di libertà per guida in stato di ebrezza; 1 persona sanzionata amministrativamente per guida in stato di ebrezza; 12 infrazioni elevate ai sensi del C.d.S.; 4 patenti di guida ritirate; 55 punti decurtati.
Redazione Irno24 07/10/2022
In possesso di droga e pistola, arrestati due giovani a Salerno
In data 29 settembre, personale della Squadra Mobile di Salerno ha arrestato, in flagranza di reato, due giovani: M.V. del 2004 e G.R. del 2001, entrambi per detenzione, ai fini di spaccio, di stupefacenti, mentre solo il secondo per detenzione di arma clandestina.
Sono stati trovati in possesso di 6.72 grammi di cocaina, 0.89 di eroina e 473 di hashish. L'arma clandestina era una pistola modificata, completa di due caricatori. Il Giudice ha convalidato l'arresto: a G.R. verrà applicata la misura dei domiciliari, M.V. avrà obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.
Redazione Irno24 05/02/2021
Salerno, degustazione di tisane cilentane al Mercato Campagna Amica
Degustazioni di tisane a km 0, domenica 7 febbraio, al Mercato Campagna Amica a Sant'Apollonia, nel centro storico di Salerno. I visitatori potranno assaporare le erbe del Cilento coltivate da Eleonora e Tony, titolari dell’impresa agricola “Erbe Cilento”.
Camomilla, melissa, biancospino, menta finocchio, ortica, betulla, centella e gramigna con Eleonora e Tony diventano tisane 100% naturali: le erbe e i frutti raccolti vengono trasformati nel laboratorio di Gioi, essiccati seguendo le antiche tradizioni su grate di vimini intrecciate a mano per conservare le caratteristiche organolettiche dei prodotti. Tra le ultime novità, la tisana del buon umore profumata con zafferano, arancia, mela e fico.
Eleonora è farmacista, Tony perito agrario e musicoterapista. Nel 2018 lasciano Milano per trasferirsi in Cilento e fare della loro passione una professione. Nasce così un’azienda agricola unica nel sua genere che la coppia racconterà ai visitatori del Mercato Coldiretti, spiegando tutte le proprietà benefiche delle piante e accompagnandoli alla scoperta di peculiarità e segreti. Sarà possibile apprezzare profumi e sapori delle singole piante, per poi coglierne sfumature e differenze nella loro trasformazione. Ad ogni tisana Eleonora e Tony suggeriscono anche la musica con la quale accompagnarla.