"Voglio un mondo pulito" e Greenpeace Salerno "depurano" arenile Via Allende

Oltre 88 kg di materiale raccolto dai volontari

Redazione Irno24 03/07/2021 0

Questa mattina, i ragazzi dell'associazione "Voglio un mondo pulito", coadiuvati dal Gruppo Greenpeace Salerno, hanno effettuato la pulizia dell'arenile di Via Allende. Di oltre 88 Kg il "bottino" complessivo, così suddiviso: Indifferenziata 60,9 Kg, Plastica 10,4 Kg, Vetro 15,7 Kg, Metalli 1,3 Kg.

"Non abbandonare i rifiuti in spiaggia. Tempo richiesto per farlo: 0 minuti; portare le buste di rifiuti con sé indietro nell'auto. Tempo richiesto per farlo: 0 minuti (ala fine, lo spazio in auto si trova); differenziare i rifiuti a casa: max 10 minuti, ma lo si fa già con i rifiuti domestici. Cosa ci guadagniamo: un mondo ed una coscienza più puliti, un mondo più vivibile per il prossimo". Così sui social i volontari impegnati nel "clean up" odierno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/03/2022

"Voglio un mondo pulito", su spiaggia Salerno una scatoletta con scadenza 1998

I volontari dell'associazione "Voglio un mondo pulito" si sono occupati, nelle scorse ore, dell'aiuola della rotatoria di Piazza Montpellier, zona Parco Pinocchio a Salerno. Era piena di materiale da ricevitoria, per un totale di 20,1 kg di rifiuti (18,7 di indifferenziato e 1,4 di plastica). Inoltre, nella consueta attività di pulizia spiaggia, hanno recuperato una scatoletta di carne in gelatina con scadenza 1998, praticamente 24 anni in giro per l'ambiente.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/04/2022

Già in tanti sul nuovo sentiero naturalistico verso le colline di Salerno

"C'è un nuovo, bellissimo, percorso naturalistico che attraversa le colline salernitane. Nato dalla collaborazione tra il Comune di Salerno, il Centro Alpino Italiano e il Lions Club, il sentiero di circa 3.5 km parte da via Giosuè Di Giacomo e si inerpica lungo i sentieri di Giovi Montena.

Già in tanti questa mattina hanno affrontato il nuovo percorso e hanno potuto ammirare Salerno da una angolazione inedita. Sarà un importante strumento di promozione e di valorizzazione turistico-ambientale delle colline salernitane e di tutta la nostra città". Lo scrive il sindaco Napoli sui social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/08/2021

Protezione Civile, dal 15 Giugno in Campania 735 incendi

Sono 735 gli incendi che dal 15 giugno, data in cui è iniziato il periodo di massima pericolosità, hanno interessato il territorio regionale. Lo comunica la Protezione Civile della Campania tracciando un bilancio di metà stagione.

In totale sono stati eseguiti 1232 interventi che hanno visto impegnate 5294 unità specializzate tra personale della Protezione Civile della Regione, delle Comunità montane, di Sma Campania e dei Vigili del fuoco in convenzione con la Regione oltre al volontariato delle Associazioni di protezione civile.

Sono stati 106 gli interventi degli elicotteri regionali, mentre 40 volte è stato necessario richiedere il supporto dei canadair del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile. In totale, stando alle prime stime, la superficie regionale interessata dagli incendi è di quasi 2mila ettari.

Si nota un incremento degli incendi dal 19 luglio scorso: in quest'ultimo periodo la media regionale è passata dai 15 ai 30 incendi al giorno con punte anche di 44 in unico giorno. Prosegue il monitoraggio incendi con il coordinamento della Protezione Civile regionale, attraverso le SOPI (Sale operative Provinciali) e la SORU (Sala operativa centrale della Regione Campania).

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...