A Bracigliano un incontro per approfondire le allergie respiratorie
L'appuntamento è per il 1° Aprile nell'Aula Consiliare del Comune
Redazione Irno24 25/03/2023 0
Sabato 1 Aprile, alle ore 16:00, nell'Aula Consiliare del Comune di Bracigliano, si terrà un incontro di approfondimento con la popolazione sulla vasta ed attuale problematica delle allergie respiratorie.
Presenta e modera Giuseppe Perillo, già direttore della struttura complessa di Malattie dell'Apparato Respiratorio presso l'ospedale "Ruggi" di Salerno; previsti, fra gli altri, gli interventi di Sergio Poto, direttore UOC Pneumologia del "Ruggi", e Remo Poto, specialista in Allergologia e Immunologia clinica.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/01/2022
Ripristinate in Campania le attività di specialistica ambulatoriale
L'Unità di Crisi Regionale per l'emergenza Covid, con un nota inviata oggi a tutte le direzioni delle Aziende sanitarie e delle Aziende ospedaliere, ha disposto il ripristino di tutte le attività di specialistica ambulatoriale del Servizio Sanitario Regionale, dando mandato agli stessi direttori generali di adottare ogni misura utile a prevenire la diffusione del contagio.
Redazione Irno24 19/07/2022
Campania, acquisto farmaci diabete accentrato presso Distributore Capofila
La Regione Campania, in accordo con le sigle sindacali Federfarma Campania e Assofarm Campania, ha strutturato un modello di Distribuzione Centralizzata per i Farmaci e Dispositivi per il Controllo e il Monitoraggio del Diabete, erogati secondo il meccanismo di Distribuzione Per Conto (DPC).
Tale modello distributivo prevede l'accentramento degli acquisti dei farmaci e dispositivi e della loro distribuzione presso un unico Distributore Capofila Regionale, deputato alla gestione logistica sull'intero territorio.
Il Distributore Capofila si avvarrà della rete attualmente esistente di consegna finale dei prodotti alle farmacie, per ottimizzare la dispensazione in DPC. L'accordo comporta notevoli vantaggi sul piano dei servizi ai cittadini e di risparmio.
Redazione Irno24 13/12/2021
Legge su psicologi di base, Regione vince giudizio alla Corte Costituzionale
Con sentenza n. 241, depositata oggi, la Corte Costituzionale ha respinto il ricorso proposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri avverso la legge regionale della Campania (3 agosto 2020 n.35), che ha istituito presso i distretti sanitari delle ASL il Servizio di psicologia di base a sostegno dei bisogni assistenziali emersi durante l’emergenza epidemiologica da Covid.
Secondo quanto previsto dalla legge regionale, le attività saranno assicurate da psicologi liberi professionisti in rapporto convenzionale nell’ambito di ciascuna ASL a livello dei distretti sanitari di base, con il compito di sostenere ed integrare l’azione dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta e saranno finalizzate a:
a) intercettare e diminuire il peso crescente dei disturbi psicologici della popolazione, costituendo un filtro sia per i livelli secondari di cure che per il pronto soccorso; b) intercettare i bisogni di benessere psicologici che spesso rimangono inespressi dalla popolazione; c) organizzare e gestire l’assistenza psicologica decentrata rispetto ad alcuni tipi di cura;
d) realizzare una buona integrazione con i servizi specialistici di ambito psicologico e della salute mentale di secondo livello e con i servizi sanitari più generali; e) intercettare e gestire le problematiche comportamentali ed emotive derivate dalla pandemia.
"Il via libera della Corte Costituzionale - dichiara il Presidente De Luca - consente di innalzare qualitativamente i servizi di assistenza sanitaria della Campania. Offrirà inoltre, come negli obiettivi della legge stessa, la possibilità di nuove assunzioni. Un ulteriore passo in avanti della sanità campana, più vicina ai cittadini".