A Salerno dal 23 maggio "Festinsieme", il programma completo
Si comincia con la veglia in onore di Maria Ausiliatrice e la serata inaugurale nei cortili dei Salesiani
Redazione Irno24 22/05/2023 0
Prende il via la XXXVIII edizione di “Festinsieme”, la grande festa del quartiere Carmine e della città di Salerno, che da quasi quarant’anni è organizzata dai Salesiani, in concomitanza della Festa di Maria Ausiliatrice. Si comincia martedì 23 maggio, alle 20, con la veglia in onore di Maria Ausiliatrice e la serata inaugurale nei cortili dell’Oratorio, dove ci sarà uno spettacolo musicale con il laboratorio di Percussioni “Dr. Why” e un gioco a quiz.
Si prosegue mercoledì 24, con la presentazione, alle 18.45, nei cortili dell’oratorio, del libro di Paolo Romano “Io, la Campania. Autobiografia di una regione meravigliosa”. Alle 20, la messa solenne per Maria Ausiliatrice e un momento di festa in oratorio. Giovedì 25, alle 20, momento di spettacolo con la compagnia teatrale “La Ribalta” che proporrà “Fiabe della tradizione” e musica con il laboratorio di chitarra.
Venerdì 26 l’oratorio si presenta ai giovani studenti con “Conosciamo l’oratorio”, con la partecipazione degli alunni della Scuola Medaglie d’Oro. Alle 20 va in scena la ventesima edizione di “Sanromolino”, gara canora a cura del Tgs. Nella mattina del 26, “Conosciamo l’oratorio” si aprirà agli alunni della scuola Torquato Tasso. Nel pomeriggio, alle 18, la celebrazione eucaristica e il momento clou della festa, cioè la tradizionale processione con le statue di Maria Ausiliatrice e San Giovanni Bosco, che saranno recate a spalla dai giovani per le strade del quartiere. In serata, momento musicale con la presentazione del disco “Ginestra” di Susanna Reppucci, in trio acustico con Diego Fausto e Pio Rispoli. A seguire, “La vita è in...canto”, concerto di don Michele Pecoraro con la St. Louis Band.
Domenica 28, giorno di Pentecoste, dopo le diverse messe, alle 11.30 ci sarà la Stradonbosco, passeggiata non agonistica per le strade del quartiere. Alle 13.30, “Happy family”, il pranzo condiviso con le famiglie. Dalle 17, le finali del Torneo Enzo Raso, la consegna della borsa di studio “Rodolfo Graziano”, a cura dell’associazione Ex Allievi, lo spettacolo di musica popolare de “I Picarielli” e i fuochi d’artificio che chiuderanno la manifestazione e daranno appuntamento al 2024. Tutte le sere sono previsti stand gastronomici nei cortili dell’oratorio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/03/2023
Firmato il protocollo d'intesa per la rete dei musei di Salerno
Oggi a Salerno, presso Palazzo di Città, è stato firmato il protocollo d'intesa per la costituzione della rete “Salerno Musei”, in cui confluiscono quindici istituti museali del territorio. Il protocollo prevede, tra i diversi punti trattati, di favorire progetti culturali integrati, promuovere efficaci attività di conservazione, ricerca e fruizione del patrimonio, aumentare l’accessibilità alle collezioni per differenti tipologie di pubblico, mettere in campo strategie e servizi educativi congiunti, curare la promozione in maniera integrata e sistematica.
“La Provincia di Salerno – dichiara il Presidente Franco Alfieri – partecipa con 4 dei nostri Musei provinciali. Sono coinvolti infatti l’Area Archeologica di Fratte, il Castello di Arechi, la Pinacoteca Provinciale di Salerno e il Museo Archeologico Provinciale di Salerno.
Sono sempre profondamente convinto dell’importanza di muoversi in sinergia fra Enti, come in questo caso che vede uno sforzo organizzativo congiunto, fra Direzione regionale Musei Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Arcidiocesi di Salerno, Soprintendenza di Salerno e Avellino, oltre a numerose altre istituzioni, scuole, associazioni e soggetti pubblici e privati. È questa la direzione da percorrere per ottenere risultati concreti nella valorizzazione del nostro territorio, per questo ho rilanciato con una proposta di rete museale su tutta la provincia salernitana.
Nella nostra area abbiamo circa 40 spazi museali gestiti da varie Istituzioni. Sarebbe bello mettere a disposizione dei cittadini questo patrimonio culturale, al servizio delle comunità e del loro progresso. Oggi inoltre è stata presentata la mappa “Salerno Musei”, primo strumento di promozione della rete, ed è stato annunciato per il 18 maggio il prossimo appuntamento con la rete cittadina, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei promossa da ICOM, dedicata al tema della sostenibilità”.
Redazione Irno24 08/09/2025
Le iconiche Delta sul lungomare di Salerno, incetta di successi nei rally
Domenica 7 settembre, il lungomare di Salerno ha ospitato un'emozionante esposizione di auto storiche della Lancia, una delle case italiane più antiche. La manifestazione è stata organizzata dal Mito Delta Club. In mostra anche veicoli d'annata dell'Autobianchi, casa storicamente legata alla Lancia. Di grande impatto, gli iconici modelli Delta Martini Racing che hanno mietuto tanti successi nel rally.
Redazione Irno24 21/12/2021
Natale al "Verdi" di Salerno con Disneyland e il concerto gospel
La magia della festa più bella dell’anno ispira la programmazione natalizia del Teatro Verdi di Salerno con due spettacoli che esaltano la fantasia ed i buoni sentimenti. Il primo appuntamento è per Giovedì 23 Dicembre alle 20:00 con il “Concerto Disneyland”. L’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno diretta da Francesco Rosa esegue le colonne sonore più belle dei grandi film d’animazione Disney.
Nel giorno di Natale, Sabato 25 alle ore 11:00, torna il Concerto di Natale diretto da Silvana Noschese con il Coro delle Voci Bianche del Teatro Verdi e l’Orchestra del Liceo “Alfano I”. Il ricco programma alterna i grandi classici natalizi, gospel, musical e colonne sonore.