Salerno, presentata Notte Bianca 2024: Alunni del Sole, Morselli, Finizio

Si comincia sabato 6 luglio con gli spettacoli della zona orientale, chiusura il 7 in centro

Gigi Finizio (foto da sua pagina fb)

Redazione Irno24 24/06/2024 0

E’ stata presentata questa mattina, presso la Camera di Commercio di Salerno, la XII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma nella zona orientale e nel centro cittadino il 6 e 7 luglio, con organizzazione dalla Fenailp, patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Salerno, della Camera di Commercio di Salerno, con la collaborazione di Confcommercio e Confesercenti.

Sabato 6 luglio, dalle 22:00, in Piazza Monsignor Grasso, nel quartiere Mercatello, il concerto degli Alunni del Sole e, a seguire, lo spettacolo del comico Angelo Di Gennaro. Alla stessa ora, in Piazza della Libertà, nel quartiere Pastena, Demo Morselli con Marcello Cirillo e Peppe Iodice. Infine, a Torrione, in Piazza Gloriosi, mash up live anni ’90, poi i talenti Erry Santanna, Gianni L, Zeno. A seguire, Ciccio Merolla.

Domenica 7 luglio, in Piazza Portanova, al centro di Salerno, il concerto di Gigi Finizio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/09/2020

"Danza in versi" ai Barbuti, le parole ritrovano la loro genesi

Giovedì 3 settembre 2020, alle ore 21.30, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, per la XXXV edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, l’Associazione Campania Danza - diretta da Antonella Iannone - presenta lo spettacolo “Danza in versi”. Testi di Brunella Caputo (ingresso 10 euro postoriservato.it).

I danzatori (Antonello Apicella, Eirene Campagna, Aurora Convertini, Simone Liguori, Olimpia Milione, Francesco Morriello, Melania Nicastro e Luigi Pagano) saranno come accompagnati da ogni singolo fonema che per l’occasione diventa nota e poi musica su cui costruire il non detto dei testi recitati.

“Danza in versi” vuole essere un pretesto artistico che nasce dall’esigenza di restituire centralità alla scrittura pensata, scelta, costruita secondo regole ben precise. In un tempo in cui le parole sembrano svuotarsi in un susseguirsi di post lanciati in rete, sul palcoscenico ritrovano la loro genesi. Parola scritta, parola pronunciata ed infine parola danzata riannodano il filo del tempo, attraversando le notti e ascoltando il silenzio di una poetica ancora viva.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/07/2022

Salerno, "E' stata lei" dà il via all'edizione 2022 del Barbuti Festival

Lunedì 1 agosto, alle ore 21.30, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, prende il via la 37a edizione della rassegna estiva di teatro "Barbuti Festival", con il primo appuntamento de "La Notte dei Barbuti". La Compagnia del Giullare porta in scena "E’ stata lei" di Brunella Caputo e Piera Carlomagno. Con Brunella Caputo – che ne cura la regia – e Amelia Imparato. Luci e musiche di Virna Prescenzo (ingresso 10 euro).

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/07/2025

Salerno, Alfano I scuola capofila della Rete Licei Musicali e Coreutici

Con comunicazione ufficiale del Ministero dell’Istruzione e del Merito, viene reso noto che in data 20 giugno il Liceo Alfano I di Salerno è stata eletta scuola capofila della Rete Nazionale dei Licei Musicali. La prof.ssa Barone, dirigente scolastico, è stata contestualmente eletta coordinatrice nazionale della Rete, che torna così operativa dopo alcuni anni di sospensione.

La Rete, nata nel 2011 per valorizzare e sostenere l’identità dei licei musicali e coreutici italiani, ha avuto un ruolo fondamentale nel promuovere una visione comune per l’intero sistema formativo attraverso seminari, linee guida, riflessioni condivise e una piattaforma online di riferimento. Il Liceo Alfano I, tra le prime scuole a costituire la Rete fin dalla sua nascita, ha avuto da sempre un ruolo attivo e riconosciuto a livello nazionale, contribuendo in maniera determinante alla diffusione delle buone pratiche e al dialogo tra le istituzioni scolastiche.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...