La conduttrice Rai Veronica Maya alla scoperta dei luoghi culturali di Salerno
Incontro col Sindaco Napoli a Palazzo di Città
Redazione Irno24 14/09/2021 0
"Salerno sarà protagonista di una bella iniziativa - scrive il Sindaco Napoli - che vedrà la conduttrice Rai Veronica Maya attraversare le strade e i principali luoghi culturali del capoluogo.
Nell'ambito del progetto "VASARI - VAlorizzazione Smart del patrimonio ARtistico delle città Italiane”, saranno dedicate alla nostra città un'intera puntata televisiva, che andrà in onda nelle prossime settimane, e una mini serie per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie.
Oggi ho incontrato con piacere la bravissima Veronica, che si è detta entusiasta della città e delle sue bellezze e felice per la splendida accoglienza ricevuta".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/04/2023
Alfieri decide la costituzione dell'Archivio Storico provinciale
La Provincia di Salerno, in collaborazione con la Società Salernitana di Storia Patria, l’ANPI Salerno, e l’Associazione “Memoria in movimento”, ha dato inizio (con decreto 76 del 14 aprile 2023) alle attività necessarie per la costituzione di un Archivio Storico provinciale, in cui custodire i documenti relativi alla vita dell’Istituzione a partire dalla sua nascita.
“L’Archivio Storico provinciale - dichiara il Presidente della Provincia, Franco Alfieri – è un progetto di grande rilevanza culturale per la storia della nostra comunità, ma anche per la storia generale del Paese, caratterizzata in modo significativo proprio dalle numerose vicende locali. È nostro dovere istituzionale raccogliere e conservare le memorie che ricostruiscono la nostra identità territoriale, per poi valorizzarle e promuoverne la conoscenza. Parliamo di un patrimonio culturale prezioso da tutelare e trasmettere alle nuove generazioni.
Ci muoveremo in tre fasi. Innanzitutto, sul sito istituzionale dell’Ente verrà creata una pagina dedicata all’Archivio, nella quale saranno pubblicate le fonti già schedate ed inventariate. Poi verrà organizzato un laboratorio archivistico per trattare la documentazione in outsourcing e verrà costituito l’Archivio Storico, a cui verranno assegnati locali idonei per depositi e sale di consultazione. È prevista anche la digitalizzazione del materiale documentale più importante”.
Redazione Irno24 14/12/2021
Al Museo Diocesano di Salerno gli "Itinerari" di Bartolomeo Gatto
Sarà il Museo Diocesano San Matteo di Salerno ad ospitare la mostra "Itinerari" di Bartolomeo Gatto, sedici grandi opere che descrivono il percorso pittorico del maestro dal 2018 al 2021. Dopo la pausa dovuta alla pandemia, riprende l'attività espositiva delle opere del maestro Gatto, scomparso a luglio del 2021.
L'evento, patrocinato dal Comune di Salerno, che prenderà il via il 18 Dicembre alle 9:45 con la visita di Mons. Bellandi e che si protrarrà fino al 30 dicembre, è stato promosso da Fabrizio Moscati, componente del comitato scientifico dello stesso Museo Diocesano.
Mercoledì 15 dicembre, alle ore 10:30, in Sala Giunta, a Palazzo di Città, si terrà la conferenza stampa di presentazione della mostra. Interverranno il sindaco Napoli e uno dei figli del maestro Gatto, lo scrittore e giornalista Davide il quale, insieme alla sorella, l'architetto Carla Gatto, ha selezionato e curato i vari aspetti della mostra.
Redazione Irno24 24/03/2021
I Festival salernitani celebrano Dante con letture, spettacoli e incontri
Domani, giovedì 25 marzo, è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Il Comune di Salerno, con l'assessorato alla Cultura, ha aderito alle celebrazioni, organizzando l'evento "DantedìSalerno - I Festival e il Sommo Poeta".
I Festival salernitani celebrano il Sommo Poeta con letture, spettacoli e incontri. L'evento, che vede la partecipazione di numerose e importanti realtà culturali salernitane, è suddiviso in due parti, la prima a cura della redazione di cultura.comune.salerno.it, la seconda a cura del Limen Salerno Festival.
Dalle ore 19, in live streaming su: Salerno Cultura, Limen Salerno Festival (Facebook), salernocultura_comunedisalerno, limensalernofestival (Instagram), Salerno Cultura (YouTube).