Salerno, corse straordinarie dei treni per Luci d'Artista 2025-2026

Incremento di circa 11mila posti al giorno per favorire un migliore afflusso e deflusso del pubblico

Redazione Irno24 10/11/2025 0

Regionale di Trenitalia, in accordo con Regione Campania e Comune di Salerno, ha previsto più treni regionali e metropolitani tutti i weekend e i giorni 5 e 6 gennaio 2026, al fine di favorire, in occasione della kermesse Luci d'Artista, un migliore afflusso e deflusso del pubblico e garantire collegamenti più agevoli verso il capoluogo.

Complessivamente, saranno 18 le corse in più, per un totale di circa 11mila posti al giorno: 10 corse aggiuntive sulla linea metropolitana Salerno-Arechi, 3 sulla tratta Salerno-Napoli Campi Flegrei e 5 sulla tratta Salerno-Caserta. Inoltre, come già sperimentato con successo negli anni precedenti, saranno incrementati i posti a bordo dei collegamenti metropolitani Salerno-Arechi nella fascia pomeridiana, con oltre 5mila posti aggiuntivi.

Sarà consentito l’accesso a bordo esclusivamente ai possessori di regolare titolo di viaggio, che dovrà essere esibito al personale di assistenza. In collaborazione con la Security e con la Polfer, i passeggeri saranno indirizzati verso le banchine corrette per i treni in partenza. Si consiglia di raggiungere per tempo la stazione di Salerno, in considerazione del prevedibile maggiore afflusso di pubblico e delle operazioni di controllo ai varchi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/05/2025

Playout B congelati, sindaco Salerno: "Compromessa regolarità torneo"

Vincenzo Napoli, Sindaco del Capoluogo e Presidente Provincia di Salerno, esprime sdegno per l'annullamento della sfida playout tra Salernitana e Frosinone. "La gravissima decisione è intempestiva e compromette decisamente la regolarità del campionato, a discapito - su tutte - della Salernitana".

Vincenzo Napoli dichiara fin d'ora che Comune di Salerno e Provincia di Salerno metteranno in campo ogni utile iniziativa per tutelare la competizione sportiva. I sacrifici degli atleti, gli sforzi del club, i sentimenti dei tifosi non possono esser mortificati da chi assume queste decisioni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/08/2020

Controlli di Ferragosto a Salerno, bloccato scooter: passeggero aveva tirapugni

Forze dell'ordine impegnate ieri sera a Salerno nei consueti controlli del Sabato, particolarmente significativi trattandosi della serata di Ferragosto. Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, in linea con le indicazioni emerse nell'ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, hanno controllato il capoluogo e le zone costiere della provincia, particolarmente "sensibili" alla luce dell'attuale emergenza Covid.

Sotto controllo quasi 2mila persone, circa 1200 veicoli e oltre 400 esercizi commerciali, di cui 7 sanzionati e uno sottoposto a chiusura provvisoria.

Inoltre, un equipaggio dei Nibbio della Questura ha controllato, in Piazza della Concordia, due giovani a bordo di uno scooter: il conducente, gravato da numerosi precedenti, è stato sanzionato per violazioni al Codice della Strada; il passeggero, trovato in possesso di un tirapugni, è stato denunciato.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/07/2021

Migliaia di controlli nel salernitano per garantire la "movida sicura"

La settimana appena trascorsa in zona bianca ha visto le Forze dell’Ordine impegnate in una continua attività di controllo del territorio nel salernitano. I servizi sono volti anche a garantire la “movida sicura” e vigilare sul rispetto delle regole. I controlli sono stati svolti negli spazi aperti al pubblico e nei luoghi di maggior aggregazione, attenzionando anche l’attività degli esercizi pubblici al fine di contrastare la vendita degli alcolici ai minori.

L’attività delle Forze dell’Ordine è stata concentrata ad impedire assembramenti ed evitare possibili episodi di degenerazione della movida, allo scopo di prevenire la diffusione del contagio e garantire la serena fruizione dei centri ubani. Nei centri storici è stata predisposta un’attenta presenza di pattuglie, anche in borghese.

Questi i risultati: 7149 persone controllate; 4237 veicoli controllati; 971 esercizi pubblici controllati; 3 esercizi pubblici sanzionati per aver violato il divieto di somministrazione di bevande alcoliche oltre l’orario consentito.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...