Accolto ricorso Regione Campania su dimensionamento scuola
De Luca: "Decisione importante, che ci incoraggia a proseguire la nostra battaglia"
Redazione Irno24 30/10/2023 0
Con ordinanza n.5884/2023 di oggi, il TAR Campania (Napoli, sez.IV) ha accolto la richiesta cautelare e di rimessione alla Corte Costituzionale, presentata dalla Regione, contro il decreto del Ministro dell'Istruzione e del MEF con il quale il numero delle autonomie scolastiche era stato ridotto da 965 a 839.
"L'accoglimento del nostro ricorso - dichiara il Presidente, Vincenzo De Luca - ferma la scellerata decisione del Governo di tagliare scuole, risorse e personale scolastico in Campania. Avevamo rilevato nei mesi passati l'assurdità del ridimensionamento delle attività scolastiche, soprattutto nel momento in cui diventa ancora più necessaria un'attività educativa e di cura dei ragazzi, soprattutto nei quartieri più a rischio.
Il Tar ha deciso la sospensione del provvedimento del Governo ed è una decisione importante, che ci incoraggia a proseguire la nostra battaglia fino alla sua conclusione positiva".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/08/2022
Bollettino 2 Agosto, in Campania 6mila positivi su 31mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 2 Agosto 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (1 Agosto). Su 31134 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 6072; occupati 21 posti in terapia intensiva.
Redazione Irno24 04/08/2021
Bollettino 4 Agosto, in Campania 496 positivi su quasi 8mila test molecolari
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da oltre un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 4 Agosto 2021, ma bisogna sempre specificare che il riferimento temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (3 Agosto).
- Positivi del giorno: 496
- Tamponi molecolari del giorno: 7863
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 12
- Posti letto di degenza occupati: 239
Redazione Irno24 18/11/2020
Bando medici, in Regione arrivano 165 domande. E la terapia intensiva "tiene"
In considerazione del fatto che nelle settimane scorse, dopo le richieste avanzate già a inizio ottobre, erano arrivati pochi medici rispetto alle necessità segnalate, la Regione ha chiesto che venisse pubblicato un bando riservato esclusivamente alla Campania. Il bando si è chiuso oggi e il Dipartimento della Protezione Civile ha comunicato all'Unità di Crisi i risultati della “call” che era riservata al reclutamento di 450 medici.
Sono state inviate al Dipartimento 165 domande, cosi divise: 27 anestesisti, 20 infettivologi, 38 pneumologi, 80 medici di chirurgia. Sono ora in corso le istruttorie e le verifiche sulla base delle disponibilità comunicate, anche perché in relazione al precedente bando è stato registrato un numero notevole di defezioni. Ci si augura stavolta che non vi siano rinunce, e che si possa così proseguire, come già si sta facendo, nel rispondere a una criticità segnalata da mesi, in particolare per quanto riguarda gli anestesisti.
Si registra intanto negli ultimi giorni - conclude la nota dell'unità di crisi - una tenuta nei ricoveri di terapia intensiva, e tendenzialmente, un lieve abbassamento, in percentuale con il numero dei tamponi eseguiti, del numero dei positivi. Un elemento che viene seguito con attenzione ma senza distrazioni rispetto all’emergenza.