Ascoli-Salernitana 3-2, la "sveglia" arriva tardi
Primo tempo da incubo, Micai salva il 3-0 su Morosini
Redazione Irno24 10/07/2020 0
La Salernitana non sfrutta la spinta emotiva della vittoria nel derby contro la Juve Stabia e viene battuta 3-2 in trasferta dall'Ascoli. Sono spente le lampadine della squadra di Ventura, il campo mette a nudo una Salernitana indolente.
L'Ascoli parte forte e nell'arco di un quarto d'ora - complice una difesa granata rivedibile - segna due volte: al 7° con Trotta, sulla cui potente conclusione c'è da registrare la deviazione di Billong, e al 16° con Ninkovic su calcio piazzato, ma anche qui traiettoria non pulita.
Se i granata non crollano è grazie al solito intervento prodigioso di Micai, poco dopo la mezz'ora su Morosini a due passi dal gol. Nulla può il portierone in avvio ripresa su tiro preciso di Trotta, che soffia la sfera a Billong e si lancia verso il tris. Al 55° Kiyine realizza un penalty concesso per mani di Ferigra in area. Si fa vedere anche Di Tacchio dal limite ma Leali è attento. Girandola di sostituzioni, qualche ammonito e all'85° il platonico 3-2 "aereo" di Djuric su imbeccata di Lopez.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/01/2022
Trustee Salernitana, si può procedere subito alla stipula dell'atto di cessione
I Trustee - si legge in una comunicazione sul sito ufficiale - con riferimento alla procedura per la cessione dell’intero capitale sociale della U.S. Salernitana 1919 S.r.l., nonché alle notizie apparse sugli organi di stampa negli ultimi giorni, rendono noto che:
in data 31 dicembre 2021, è stato concluso un accordo vincolante per la cessione dell’intero capitale sociale della U.S. Salernitana 1919 r.l., con conseguente proroga fino al 14 febbraio 2022 del termine per il perfezionamento della alienazione, inizialmente fissato al 31 dicembre 2021;
in data 4 gennaio 2022, si è tenuta l’assemblea dei soci della S. Salernitana 1919 S.r.l., che ha deliberato il gradimento, ai sensi dell’art. 2.6 dello Statuto della stessa, dell’ingresso del promissario acquirente nella compagine societaria; a seguito di tale delibera, si sono realizzate tutte le condizioni per procedere alla stipula dell’atto di cessione del capitale sociale della S. Salernitana 1919 S.r.l.;
con PEC del 9 gennaio 2022, pertanto, è stata data comunicazione al promissario acquirente della possibilità di procedere immediatamente alla stipula dell’atto di cessione, senza dover attendere il termine del 14 febbraio 2022, anche al fine di intervenire prima possibile nella gestione societaria e consentire eventualmente allo stesso l’intervento nel mercato calciatori di gennaio.
Redazione Irno24 16/02/2024
L'Inter si diverte, la Salernitana si è arresa: al Meazza un secco 4-0
Arduo commentare la serata della Salernitana al "Meazza", contro la capolista Inter, nell'anticipo del 25° turno di serie A. Un 4-0 eloquente che assume i contorni della disfatta, epilogo di una prestazione sconcertante. I nerazzurri palleggiano e fraseggiano, mentre la squadra di Liverani (debutto amarissimo il suo) subisce, senza nerbo, e a malapena varca la metà campo. Un'autentica resa.
Dopo 20 minuti, l'Inter ha già all'attivo due gol (firmati Thuram e Martinez), un palo e una traversa. I nerazzurri si infilano come e quando vogliono fra le linee avversarie. Al 40°, Ochoa respinge maldestramente la sfera sui piedi di Dumfries ed incassa il terzo gol. L'ultima segnatura è di Arnautovic al 90°.
L'Inter, statistiche alla mano, mette a referto 26 tiri contro 1, 18 angoli a 0 e qualcosa come 400 passaggi in più rispetto ai granata. Desta più di una perplessità il fatto che il nuovo allenatore abbia riproposto lo scacchiere tattico del predecessore (difesa a 3, centrocampo a due, una sola punta), a dispetto delle prime indicazioni fornite durante la conferenza di presentazione.
Redazione Irno24 07/12/2024
Soriano illude la Salernitana, il Modena pareggia: Simy sbaglia un gol fatto
Nel sedicesimo turno di B, la Salernitana conquista un buon punto a Modena. Finisce in pareggio 1-1 al "Braglia". I granata provano a condurre le danze, i padroni di casa attendono e si affidano al contropiede. Al 20°, occasione favorevole proprio per i canarini, il tiro in diagonale di Santoro dal limite sfiora il palo alla sinistra di Sepe. Il Modena, che nel frattempo ha preso in mano il gioco, alla mezz'ora va di nuovo al tiro con Palumbo dal limite, alto sopra la traversa. Al 38°, combinazione Mendes-Palumbo in area, pallone ancora alto. Nel complesso, primo tempo di marca modenese.
In avvio ripresa, al 47°, vantaggio inatteso della Salernitana: pasticcio difensivo fra Caldara e Dellavalle, impensieriti dal neoentrato Simy, sul rimpallo si fionda Soriano che scarica in rete. Al 60°, il solito Palumbo spara a rete col sinistro, Sepe si distende con grande reattività e devia in angolo. E' il preludio al gol, che arriva al 64°: il neoentrato Defrel serve di tacco l'accorrente Palumbo, che incrocia in diagonale e batte Sepe. Sull'altro fronte, al 66°, altra disattenzione della difesa del Modena, ma Simy sbaglia da un metro e mezzo, calciando frettolosamente addosso al portiere che era già in caduta.
Domenica prossima, allo stadio Arechi, con inizio alle 17:15, il derby Salernitana-Juve Stabia.