Atti di vandalismo a Siano, il sindaco: "Inciviltà fa il suo corso ai danni della collettività"

Il primo cittadino chiede impegno maggiore per il bene della città

Redazione Irno24 10/09/2020 0

"Cari sianesi - scrive il sindaco Marchese sui social - Ancora una volta devo constatare come l’inciviltà faccia il suo corso ai danni dell’intera collettività. Questo gesto gravissimo e ignobile è emblema di totale mancanza di rispetto per il bene pubblico. In questi anni abbiamo cercato di far passare messaggi chiari: si governa la città tutti insieme, cittadini e cittadine con l’amministrazione.

Il Sindaco può impegnarsi allo stremo, ma da solo non riuscirà mai a risolvere questi problemi. A tutti chiedo uno scatto di amore per gli altri, un impegno maggiore per il bene della città, chiedo di insegnare ai propri figli un sistema di valori sano, l’amore per la bellezza, per la nostra storia e per il nostro presente".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/05/2020

L'alluvione di Sarno 22 anni dopo: il ricordo di Strianese e della comunità di Siano

"A Sarno tra il 5 e il 6 maggio del 1998 - scrive il Presidente della Provincia, Michele Strianese - si consumò una delle più grandi tragedie italiane. Oltre Sarno furono coinvolti altri comuni come Bracigliano, Siano e poi comuni di altre province come Quindici e San Felice a Cancello. In tutto ci furono 160 morti, di cui 137 solo a Sarno, con 3mila sfollati, 180 case distrutte e oltre 450 danneggiate.

"Ricordare quei momenti di 22 anni fa per me è molto doloroso - dichiara Michele Strianese, Presidente della Provincia di Salerno e Sindaco di San Valentino Torio - Quel giorno ero proprio a Sarno, in palestra. All'uscita il paese si presentava come un far west. Elicotteri, carabinieri, ambulanze, vigili del fuoco. E poi fango, e soprattutto morte. Tanti conoscenti scomparsi in quella 'lava' assassina.

Uno dei più grandi disastri idrogeologici mai visti al mondo, da cui Sarno si è ripresa, non senza difficoltà. Vedere Roberto Robustelli (appassionato fotografo che rimase sepolto 3 giorni sotto il fango, ndr) Vice Sindaco di Sarno è il simbolo di quella 'resistenza', ovvero la capacità di venirne fuori, nonostante tutto. Da parte mia e delle Amministrazioni che rappresento: Forza Sarno!"

Intanto, ieri alle ore 18:00, a Siano, una delle località più duramente colpite dall'alluvione, il Sindaco Marchese ha rivolto un messaggio alla cittadinanza, Don Giacomo De Filippis una preghiera.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/04/2020

Tre milioni per il potenziamento stradale fra Siano e Bracigliano

Con Decreto numero 34 del 1° Aprile 2020, la Regione Campania ha ammesso a finanziamento il progetto di potenziamento stradale Bracigliano-Siano-Castel San Giorgio per l’importo di 3 milioni di euro. Continua il lavoro dell’Amministrazione Comunale per lo sviluppo di Siano, guardando al superamento dell’emergenza con fiducia e speranza. Lo si apprende dalla pagina Facebook del Comune di Siano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/03/2020

A Siano i negozi chiudono alle 16, escluse le farmacie

Con Ordinanza Sindacale n. 29 del 18/03/2020, il Sindaco di Siano, Giorgio Marchese, ha disposto la chiusura di TUTTE le attività commerciali alle ore 16:00 a partire da GIOVEDI 19 Marzo 2020. Restano escluse le FARMACIE.

Si invitano i cittadini ad organizzare l'approvvigionamento dei beni alimentari e di prima necessità limitando al minimo le uscite ed incaricando una persona per famiglia. "Ognuno di noi deve contribuire con impegno e sacrificio a superare l'emergenza" afferma il primo cittadino.

E' quanto si legge sulla pagina facebook del Comune di Siano.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...