Bollettino 12 Giugno, in Campania quasi 2mila positivi su 11mila tamponi
Occupati 13 posti in terapia intensiva
Redazione Irno24 12/06/2022 0
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 12 Giugno 2022, ma è importante sottolineare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (11 Giugno). Su 11231 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 1920; occupati 13 posti in terapia intensiva.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/08/2022
Bollettino 7 Agosto, in Campania 2698 positivi su oltre 14mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 7 Agosto 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (6 Agosto). Su 14332 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 2698; occupati 23 posti in terapia intensiva.
Redazione Irno24 10/02/2021
Bollettino 10 Febbraio, in Campania 1635 positivi su 21mila test
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da quasi un anno, il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. Il bollettino riguarda il 10 Febbraio 2021 ma il riscontro temporale, va sempre ribadito, si riferisce alle ore 23:59 del giorno precedente (9 Febbraio 2021).
- Positivi del giorno: 1635
- Tamponi del giorno: 20912
- Deceduti del giorno: 26
- Guariti del giorno: 1191
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 103
- Posti letto di degenza occupati: 1486
Redazione Irno24 10/01/2025
Campania, De Luca: "Mia posizione non cambia, Governo ha paura di elettori"
All'indomani della decisione del Governo di impugnare la legge regionale che darebbe il via libera al terzo mandato, arrivano le dichiarazioni del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso di una conferenza stampa presso Palazzo Santa Lucia. "La mia posizione non cambia - afferma De Luca - andiamo avanti. La motivazione che avevano era di paura politica. Mi è tornato in mente l'appello di Papa Wojtyla e che io rivolgo al Governo: non abbiate paura. Hanno deciso per paura degli elettori e forse di De Luca. Aprite il cuore alla speranza e soprattutto date ai cittadini la possibilità di decidere da chi essere governati. Questa si chiama democrazia.
Il secondo punto che registro è la caratteristica che accomuna tutti quelli che, anche senza averne titolo, hanno parlato delle questioni che riguardano la Campania: la totale indifferenza ai problemi della gente e al destino di un territorio. E' la politica politicante, che si sovrappone alle persone in carne ed ossa, per cui la Campania è nient'altro che oggetto di uno scambio e di un mercato politico. La decisione del Governo è contra personam. Nel nostro caso, la legge non è uguale per tutti. Vergognoso il modo in cui è stato calpestato questo principio costituzionale".