Bollettino 22 Marzo, in Campania 10788 positivi su 57mila test
Occupati 35 posti in terapia intensiva
Redazione Irno24 22/03/2022 0
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. I dati si riferiscono al 22 Marzo 2022, ma è importante ricordare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (21 Marzo). Su 57006 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 10788; occupati 35 posti in terapia intensiva.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/06/2021
Bollettino 27 Giugno, in Campania 95 positivi su 5916 test molecolari
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 27 Giugno 2021 ma il riferimento temporale, bisogna sempre specificarlo, non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (26 Giugno).
- Positivi del giorno: 95
- Tamponi molecolari del giorno: 5916
- Deceduti del giorno: 5
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 23
- Posti letto di degenza occupati: 220
Salvatore Riela 10/09/2025
Rigenerazione urbana in Campania, iscrizioni fino al 15 settembre
La Regione Campania, con il decreto dirigenziale n° 105 del 24 aprile 2025, ha approvato un finanziamento di 20 milioni di euro per la riqualificazione degli edifici dismessi e abbandonati nelle province. Tra questi, verranno presi in considerazione anche gli immobili confiscati alla camorra, che verranno ristrutturati ed utilizzati per incontri lavorativi e per scopi formativi. Si tratta di un’iniziativa rivolta principalmente allo “spreco” immobiliare, in quanto, secondo le statistiche, il numero complessivo degli edifici abbandonati darebbe la possibilità di creare ben 8 alloggi nei comuni con una popolazione fino a 40.000 abitanti, 16 nei comuni che ospitano una popolazione superiore.
Uno degli scopi principali del progetto sembrerebbe dunque contrastare le difficoltà economiche in cui molte famiglie versano, offrendo loro la possibilità di far fronte ai disagi abitativi. In questo modo, si risolverebbe un urgente bisogno sociale nel territorio campano, in cui il tasso di povertà ha raggiunto il 21,2% della popolazione (con il 35% della popolazione a rischio povertà). Un altro obiettivo è la sostenibilità dell’offerta di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) almeno del 20%, tramite il recupero di immobili abbandonati, sfitti, con un'attenzione particolare ai beni confiscati alla camorra (che non siano sottoposti a vincoli storico-culturali).
Il progetto è rivolto ad enti pubblici di comuni appartenenti al territorio campano, sarà possibile iscriversi entro e non oltre il 15 settembre 2025 attraverso l'invio di una PEC con allegato il modello firmato digitalmente dal legale rappresentante (non è prevista alcuna piattaforma digitale per l'iscrizione). Il progetto di Rigenerazione Urbana fa parte di un ampio programma che prevederà finanziamenti anche nel 2026, per un totale di 26 milioni di euro rivolti alla sostenibilità immobiliare e urbana.
Il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ha ribadito più volte il suo impegno riguardo la rigenerazione urbana della Regione, sostenendo che questo progetto servirà a restituire ai comuni un'identità moderna. Appartiene ad un programma ben più ampio, denominato “Porta Est”, che sarà indirizzato al rilancio architettonico e culturale della regione sul territorio nazionale.
Redazione Irno24 30/03/2021
Bollettino 30 Marzo, in Campania i guariti "doppiano" i positivi
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il giorno 30 Marzo 2021 ma il riferimento temporale, va sempre ricordato, non va oltre le ore 23:59 del giorno precedente (29 Marzo).
- Positivi del giorno: 1573
- Tamponi molecolari del giorno: 15289
- Deceduti del giorno: 64
- Guariti del giorno: 2837
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 163
- Posti letto di degenza occupati: 1587