Bollettino 28 Gennaio, in Campania 358 positivi su 6074 test

Occupati 20 posti in terapia intensiva

Redazione Irno24 28/01/2023 0

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 28 Gennaio 2023, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (27 Gennaio). Su 6074 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 358; occupati 20 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/08/2021

Bollettino 18 Agosto, in Campania 558 positivi su 14mila test

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come ogni giorno da più di un anno, il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. Il bollettino riguarda il 18 Agosto 2021, ma è sempre necessario specificare che il riferimento temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (17 Agosto).

- Positivi del giorno: 558
- Tamponi del giorno: 14264
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 20
- Posti letto di degenza occupati: 336

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/03/2020

Isolamento fiduciario e divieto di spostamenti per chi fa ingresso in Campania

Con ordinanza n. 20 del 22 Marzo 2020, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha disposto ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

"Con decorrenza dalla data odierna e fino al 3 Aprile, a tutti i soggetti provenienti dalle altre regioni d’Italia o dall’estero, che faranno ingresso in Campania o vi abbiano fatto ingresso negli ultimi 14 giorni per rientrare nel territorio regionale, è fatto obbligo: di comunicare tale circostanza al Comune e al proprio medico di medicina generale ovvero al pediatra di libera scelta o all’operatore di sanità pubblica del servizio di sanità pubblica territorialmente competente;

di osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario, mantenendo lo stato di isolamento per 14 giorni dall’arrivo, con divieto di contatti sociali; di osservare il divieto di spostamenti e viaggi; di rimanere raggiungibile per ogni eventuale attività di sorveglianza; in caso di comparsa di sintomi, di avvertire immediatamente il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta o l’operatore di sanità pubblica territorialmente competente per ogni conseguente determinazione.

A tutti i viaggiatori in arrivo, anche per motivi consentiti dalle vigenti disposizioni nazionali e regionali, alle stazioni ferroviarie di Napoli, Napoli Afragola, Salerno, Caserta, Benevento nonché Battipaglia, Aversa, Sapri, Eboli, Vallo della Lucania, con treni che effettuano collegamenti interregionali, è fatto obbligo di: sottoporsi alla rilevazione della temperatura corporea, secondo le modalità organizzate presso le singole stazioni, in conformità a quanto previsto con il presente provvedimento; compilare l’autocertificazione, secondo il format diramato dal Ministero dell’interno e diffusamente in uso su tutto il territorio nazionale".

"Esprimo il mio vivo apprezzamento - ha dichiarato De Luca - per la tempestività e l'importanza della decisione assunta dal Governo, ed esplicitata dal decreto congiunto del Ministero della Salute e del Ministero dell'Interno, per il blocco di tutte le partenze da Nord a Sud. Questo ci aiuterà a combattere meglio la diffusione del contagio.

Ricordo tuttavia che rimane aperto un problema che a mio parere va affrontato con altrettanta tempestività e determinazione: il controllo del territorio, per il quale le forze in campo sono insufficienti. Da questo punto di vista ritengo assolutamente necessario impegnarsi in un grande sforzo collettivo, rivolto all'obiettivo essenziale e prioritario di contenere il contagio. Occorre un piano di mobilitazione mirato delle forze di polizia ma anche di tutte le Forze Armate, coerente con l'obiettivo, al netto delle attività di prevenzione antiterrorismo".

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/10/2022

Bollettino 25 Ottobre, in Campania 2992 positivi su 19mila test

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 25 Ottobre 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (24 Ottobre). Su 19063 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 2992; occupati 12 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...