Bollettino Covid 25 Settembre, in Campania 253 positivi e 150 guariti
Da registrare anche 2 decessi
Redazione Irno24 25/09/2020 0
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come di consueto, il bollettino ordinario relativo ai contagi da Coronavirus sul territorio campano. Il bollettino riguarda il giorno 25 Settembre ma il riferimento temporale, occorre sempre ricordarlo, è alle ore 23:59 del giorno prima (in questo caso 24 Settembre).
Positivi del giorno: 253
Totale positivi: 11355
Tamponi del giorno: 7579
Totale tamponi: 566837
Deceduti del giorno: 2
Totale deceduti: 459
Guariti del giorno: 150
Totale guariti: 5638
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 30/10/2021
De Luca proroga fino al 31 Dicembre le misure già in vigore
Il Governatore De Luca ha firmato quest'oggi l'ordinanza n° 26 con cui si dispone la proroga delle misure già in vigore. Questo il dispositivo: Fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti in conseguenza dell’evoluzione della situazione epidemiologica, su tutto il territorio regionale, dalla data del 1 novembre 2021 e fino al 31 dicembre 2021:
1. sono prorogate le disposizioni di cui all’Ordinanza del Presidente della Giunta regionale della Campania n. 25 del 30/09/2021- pubblicata sul BURC in pari data - e, per l’effetto: 1.1. dalle ore 22,00 e fino alle ore 6,00: a) è fatto divieto di consumo di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico, compresi gli spazi antistanti gli esercizi commerciali, le piazze, le ville e i parchi comunali; b) sono comunque vietati affollamenti o assembramenti per il consumo di qualsiasi genere alimentare in luoghi pubblici o aperti al pubblico;
1.2. è fatta raccomandazione ai Comuni e alle altre Autorità competenti di intensificare la vigilanza e i controlli sul rispetto del divieto di assembramenti, in particolare nelle zone ed orari della “movida”; 1.3. fatte salve le disposizioni che impongono l’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie nei luoghi al chiuso, detto obbligo resta fermo, anche all’esterno, ove si configurino assembramenti o affollamenti e in ogni situazione in cui non possa essere comunque garantito il distanziamento interpersonale.
L’utilizzo dei dispositivi resta pertanto obbligatorio, sul territorio regionale, in ogni luogo non isolato - ad es. nei centri urbani, nelle piazze, sui lungomari nelle ore e situazioni di affollamento - nonché nelle file, code, mercati o fiere ed altri eventi, anche all’aperto, nonché nei contesti di trasporto pubblico all'aperto.
Redazione Irno24 11/11/2020
De Luca scrive al Prefetto di Napoli: "Subito piano di contrasto agli assembramenti"
"Facendo seguito alla precorsa corrispondenza, in relazione agli obiettivi di prevenzione della diffusione del Covid, e tenendo conto delle raccomandazioni della Cabina di Regia Nazionale sulla opportunità di 'considerare di anticipare rapidamente le misure previste per il livello di rischio alto'; tenuto conto di episodi clamorosi di assembramenti fuori controllo verificatisi in particolare sul Lungomare di Napoli e in alcuni luoghi del centro storico;
sollecito, con riferimento al Dpcm 3/11/2020 e alle recenti direttive del Ministro dell'Interno, la rapida definizione di un piano generale di interventi articolati per precise realtà territoriali e garantito nella sua attuazione, già dai prossimi giorni, da controlli efficaci delle Forze di Polizia nazionali e locali, e volto a impedire assembramenti ed attività che incentivano una mobilità non legata alle esigenze essenziali". E' il testo della missiva che il Presidente della Regione, De Luca, ha inviato al Prefetto di Napoli, Marco Valentini.
Redazione Irno24 30/12/2020
Campania, in distribuzione 66mila dosi di vaccino antinfluenzale spray
A completamento della campagna di vaccinazione antinfluenzale, che ha visto la Campania prima regione in Italia con la somministrazione già da ottobre di oltre un milione e mezzo di dosi, si comunica - si legge in una nota dell'unità di crisi - che sono state acquistate e saranno distribuite a tutte le Asl 66.080 dosi di "Flumist spray nasale" della AstraZeneca.
Questo vaccino antinfluenzale è destinato a bambini e adolescenti di età compresa tra 24 mesi e 18 anni. Data l'agevole modalità di somministrazione, le Asl e i pediatri di libera scelta sono invitati a utilizzarlo per pazienti in età evolutiva affetti da disturbi del neurosviluppo, disabilità, patologie invalidanti o croniche.