Comando CC, Somma e Valiante salutano il Tenente Colonnello Cisternino

"Sincera gratitudine per l’impegno profuso al servizio della Valle dell'Irno"

Redazione Irno24 04/02/2021 0

"Ho avuto il piacere - scrive il sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma - di ricevere la visita del Tenente Colonnello Alessandro Cisternino, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Mercato S. Severino, che mi ha onorato del Suo saluto prima di trasferirsi a Napoli per nuovi incarichi professionali (sarà nuovo comandante del Nas di Napoli, ndr). Al Tenente Colonnello Cisternino ho ribadito, a nome dell’intera cittadinanza, la stima e la gratitudine per l’ottimo lavoro svolto durante gli anni di servizio prestati alla tutela della popolazione di Mercato S. Severino e dell’intera Valle dell’Irno.

In particolar modo nell’ultimo anno, quello della pandemia e del duro lockdown di marzo-aprile 2020, il Tenente Colonnello Cisternino, insieme agli uomini della Compagnia Carabinieri di Mercato S. Severino, ha garantito il controllo capillare del territorio, la sicurezza delle nostre strade ed il rispetto delle direttive emanate per la tutela della salute pubblica. Ad Alessandro Cisternino vanno, a nome mio, dell’Amministrazione Comunale e dell’intera cittadinanza, i più vivi auguri per grandi successi professionali e umani".

Si associa il Sindaco di Baronissi: "A nome mio personale, dell’Amministrazione comunale e della città di Baronissi - afferma Gianfranco Valiante - esprimo sincera gratitudine al Tenente Colonnello Cisternino per l’impegno profuso e per l’importante attività svolta al servizio della Valle dell'Irno. Un grazie per l’infaticabile dedizione e l’opera diretta, in questi anni, a contrasto della criminalità che è stata spesso affrontata in condizioni di carenza di personale".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/03/2022

San Severino, primo blocco di aiuti per l'Ucraina consegnato alla SOPI

"Consegnato questa mattina il primo blocco di generi di prima necessità per l'Ucraina alla SOPI di Salerno. Grazie a chi ci sta aiutando. L’iniziativa è gestita dalla Protezione Civile della Regione. Il materiale raccolto (indumenti, farmaci, prodotti medicinali e ortopedici, prodotti per l’igiene personale e per la pulizia domestica) viene ogni settimana consegnato alla SOPI di Salerno che successivamente lo smista presso i centri di accoglienza attivi. Info raccolta 089879777". E' quanto si legge sui canali social di Epi Soccorso e Protezione Civile di Mercato San Severino.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/10/2022

San Severino, patto con Consorzio Bonifica per mitigare rischio idrogeologico

Comune di Mercato San Severino e Consorzio di Bonifica Integrale del Sarno insieme per la messa in sicurezza dei suoli, attraverso interventi di mitigazione del rischio idrogeologico. Il Comune di Mercato S.Severino, come articolato nell’Accordo di Programma, è soggetto attuatore degli interventi a farsi e delle rispettive candidature a finanziamento (com’è avvenuto a settembre scorso per il vallone Demanio alla frazione Acquarola), mentre è affidata al Consorzio di Bonifica la progettazione delle opere.

Anche altre aree già individuate e riportate nell’accordo programmatico saranno presto oggetto di progettazione e candidatura: via Vicinale dell’Abbadessa (S.Angelo, località Carratù), vallone Monaci/Carcara (S.Eustachio), vallone Gaviglia (Galdo di Carifi), vallone S.Aniello (piazza del Galdo).

"Il documento programmatico - spiega il sindaco Somma - rinnova e rilancia un impegno congiunto per l’ambiente e la tutela del territorio che stiamo portando avanti insieme da tempo. Lo stiamo facendo attraverso attività preventive, azioni ordinarie e progetti più ampi ed articolati, che puntano nell’unica direzione possibile: mettere in sicurezza le zone a rischio idraulico e geologico, per evitare che fenomeni meteo anomali, ormai sempre più frequenti ed improvvisi, possano arrecare danni ai cittadini".

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/01/2023

Allerta meteo, scuole chiuse nella Valle dell'Irno

Sulla base dell'allerta meteo arancione, prevista per domani, 17 gennaio, sulla Campania, è stata disposta la chiusura delle scuole a Baronissi, Siano (compresi il cimitero, la villa comunale e i tratti sianesi delle SP7 e SP22), Mercato San Severino (compresi il cimitero e i parchi), Fisciano (con sospensione del mercato settimanale), Montoro, Solofra (compreso il cimitero) e Calvanico.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...