Canottieri Irno, record mondiale di Marta Piccininno nel Pararowing PR3

Impresa memorabile della 24enne atleta in forza alla società biancorossa

Redazione Irno24 03/05/2022 0

Salerno e il Circolo Canottieri Irno possono annoverare ora anche una primatista del mondo: Marta Piccininno. La 24enne atleta, da sempre in forza alla società biancorossa, allenata dal tecnico federale Gigi Galizia che la segue sin dai primi passi, mossi ormai quasi un decennio fa, ha stabilito il record iridato sui 500 metri nella categoria Pararowing PR3 (ID) 19-29 di canottaggio.

Ha fermato il cronometro sul tempo di 1 minuto, 51 secondi e 9 centesimi. Lo ha fatto gareggiando al remoergometro, utilizzando lo strumento ufficiale marcato Concept 2, da remoto, nella propria casa, supportata solo dal suo inseparabile allenatore, in occasione della specifica gara che si è svolta nel corso della Challenge Filippo Mondelli, patrocinata dalla Federazione Italiana Canottaggio.

Cinquecento gli atleti che dalle diverse regioni del Paese hanno partecipato la scorsa settimana alla competizione online di Rowing Indoor, che si è sviluppata nell’arco di cinque giorni per dare a tutti gli iscritti la possibilità di completare la prova e certificare il tempo della propria prestazione. Un’impresa memorabile, quella compiuta dall’atleta “speciale” salernitana, e che conferma il suo innato talento, la crescita esponenziale raggiunta grazie all’impegno e alla caparbietà negli allenamenti, e soprattutto attesta il suo ruolo di testimonial principale della inclusività del canottaggio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/10/2021

I Master riportano con l'otto i Canottieri Irno sul tetto d'Italia

Il Circolo Canottieri Irno Salerno si è fregiato di un nuovo titolo italiano. E’ arrivato dal bacino della Standiana, dove nello scorso fine settimana (9-10 ottobre) l’equipaggio misto della specialità otto yole maschile, nella categoria Master, è salito sul gradino più alto del podio in occasione dei Campionati Italiani in tipo regolamentare di canottaggio.

I “veterani” biancorossi Gigi Galizia e Alfonso Sanseverino, insieme a Francesco Cappuccio e Paolo Frallicciardi, hanno costituito l’ossatura vincente dell’imbarcazione che ha potuto contare sul contribuito anche di Giulio Palomba, Giovanni Squillante e Giuseppe Contino del Reale Yacht Club Savoia, di Riccardo Siena del Tiber Rowing, oltre che del timoniere Raffaele Annunziata del Circolo Canottieri Irno Napoli.

Precedute sulla linea del traguardo le imbarcazioni di C.C. Ponti e S.C. Palermo. Galizia e Sanseverino hanno poi aggiunto al loro personale palmares e al bottino di medaglie del Circolo Canottieri anche il bronzo guadagnato al termine della finale nel doppio canoe, sempre della categoria Master maschile, finendo alle spalle – rispettivamente – di Stefano Ballarin e Gianpaolo Ragazzi (S.C. Diadora) e di Loris Gonti e Fabio Riboni (S.C. Corgeno).

Ma nella spedizione di Ravenna il sodalizio salernitano, presieduto da Giovanni Ricco, ha impreziosito la bacheca sociale anche con i piazzamenti sul podio portati in dote dalle giovani leve, ormai diventate delle certezze nel panorama nazionale. Il bilancio finale è di altri 3 argenti, con ben 7 dei 9 atleti iscritti alla competizione (che ha registrato complessivamente la partecipazione di più di 800 concorrenti) che sono tornati a casa con una medaglia al collo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/06/2021

Vela salernitana sul podio nell’Italia Cup Laser con Paola Lavorato

Ancora un piazzamento sul podio. Ancora una medaglia. Ancora una prova, sia a livello individuale che collettivo, superata a pieni voti. Nella quarta e ultima tappa stagionale dell’Italia Cup Laser, che si è svolta nel campo di regata di Reggio Calabria, il team misto salernitano - composto da atleti del Circolo Canottieri Irno e della Lega Navale Italiana, e allenato dal tecnico Erberto Sibilia - ha saputo farsi rispettare.

Le acque dello Stretto hanno regalato, nello scorso fine settimana, un prestigioso secondo posto a Paola Lavorato, cui è stata assegnata la medaglia d’argento al termine della prestazione offerta nella categoria Under 16 femminile della classe 4.7 (Ilca4). Non meno rilevante il podio sfiorato da Antonio Vitolo nella classifica generale assoluta dell’Ilka4: quarto su ottanta partecipanti. Nella classe laser Radial (Ilca6), invece, è entrato nella “top ten” Massimiliano Cinquanta, che ha concluso all’ottavo posto generale un percorso quasi sempre costante nelle diverse tappe stagionali.

La settimana precedente, in occasione della sesta tappa del Campionato Zonale Laser 2021, regata di interesse nazionale inserita nel calendario degli eventi Fiv Coni, che si è tenuta nel bacino d’acqua di Agropoli, nella categoria Radial primo posto assoluto e titolo di miglior under 19 per il salernitano Massimiliano Cinquanta, che ha preceduto Antonio Persico della Lega Navale Italiana sezione di Napoli e il compagno di squadra Alessandro Mare.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/11/2021

"Festa dell’Atleta" al Circolo Canottieri Irno, previsti anche premi speciali

Si rinnova il tradizionale appuntamento con la “Festa dell’Atleta”, organizzato dal Circolo Canottieri Irno di Salerno. L’evento è in programma venerdì 19 novembre, con inizio alle ore 19.30, all’interno dei locali della sede del sodalizio, in via Porto 41.

Sarà l’occasione per attribuire i meritati riconoscimenti ai protagonisti della società biancorossa che si sono messi in evidenza nelle varie sezioni sportive, non solo nel corso dell’attuale stagione 2021 ma anche in quella 2020, dal momento che lo scorso anno - per le restrizioni imposte dai protocolli anti Covid - non è stato possibile realizzare la manifestazione in presenza.

Nel corso della serata saranno poi assegnati anche i tre premi speciali: Trofeo Atleta dell’anno, Trofeo Master dell’anno e Trofeo “Guido Roma” al Socio che si è particolarmente distinto nell’anno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...