Lutto Galizia, Canottieri Irno: "Una grave perdita per la città di Salerno"

Viene a mancare un pilastro della sezione sportiva del sodalizio e un affezionato socio

Redazione Irno24 13/07/2023 0

"Il nostro amato leone Gigi Galizia non è più tra noi. Momento di profonda tristezza e grande sconforto. Una grave perdita per la città di Salerno, che dovrà fare a meno di uno dei suoi rappresentanti migliori del mondo dello sport, che ha dedicato buona parte della sua esistenza agli atleti “special”, riuscendo ad ottenere risultati eccezionali.

Una grande perdita per il nostro sodalizio, che di qui in poi dovrà privarsi di un pilastro della sezione sportiva e di un affezionato socio. Una grande perdita per gli amici di sempre e per tutti coloro che gli hanno voluto bene. Ciao Gigi, rimarrai sempre nei nostri cuori". E' la nota di cordoglio del Circolo Canottieri Irno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 22/03/2022

Bilancio esaltante per i Canottieri Irno al Meeting di Sabaudia

Il campo di regata di Sabaudia si conferma, ancora una volta, munifico nei confronti del Circolo Canottieri Irno di Salerno. Al Meeting Interregionale di canottaggio, che si è svolto lo scorso fine settimana (19-20 marzo) nel bacino laziale, gli atleti biancorossi si sono fatti onore.

Sul gradino più alto del podio è salito Lucio Cozzolino: il classe 2006, che si era già imposto nella batteria di qualificazione, ha fatto il vuoto nella gara di singolo Under 18 (secondo e terzo anno) maschile, precedendo Tiziano Siniscalchi del Circolo Canottieri Roma. Successo anche per Isabel e Marialuce Pappalardo e per Roberta Bottigliero, che sono state parte integrante dell’equipaggio misto del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, che ha trionfato nell’otto Open femminile.

E, sempre nell’otto, il Circolo Canottieri Irno di Salerno ha ottenuto un altro oro grazie all’equipaggio Master maschile, composto dagli “intramontabili” Francesco Cappuccio, Paolo Frallicciardi, Piergiorgio Esposito, Alfonso Sanseverino, Gigi Galizia, Luca Bernardo Pappalardo, Pietro Lalia (ai quali si è aggiunto, per l’occasione, Leonardo Magnata dello Sporting Club Firenze) e dal timoniere Jorge Carlo Riccardi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/07/2022

Canottieri Irno, Gioconda Iannicelli convocata per i Mondiali Under 23

Salerno e il Circolo Canottieri Irno possono gonfiarsi il petto d’orgoglio: ci sarà anche un pizzico di biancorosso tra l’azzurro della Nazionale italiana di canottaggio che parteciperà ai Mondiali Under 23 di canottaggio. Gioconda Iannicelli è stata inserita, a pieno titolo, nella rappresentativa che proverà a far sventolare il tricolore sempre più in alto alla prestigiosa rassegna iridata, che quest’anno si svolgerà sul bacino del lago della Schiranna, in provincia di Varese, nell’ultima settimana del mese di luglio.

La 19enne atleta salernitana ha superato brillantemente tutte le prove selettive durante il raduno della Nazionale italiana, che è ancora in corso di svolgimento a Piediluco. Ai test Matrix, finalizzati alla valutazione delle singole potenzialità di ogni azzurro, Iannicelli ha impressionato il capo allenatore dell’Under 23 femminile Benedetto Vitale e il direttore tecnico federale Francesco Cattaneo, che hanno deciso di inserirla in pianta stabile nel gruppo delle selezionate per comporre gli equipaggi che dovranno poi dare battaglia in acqua.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/05/2022

Lago Patria dice bene ai Canottieri Irno, 9 ori nella prova regionale

Lago Patria si è confermato uno specchio d’acqua vincente per il Circolo Canottieri Irno di Salerno. Nella Gara regionale di canottaggio, che si è disputata nell’ultima domenica del mese di maggio, nel bacino napoletano di Giugliano, il team biancorosso ha di nuovo fatto incetta di podi e ribadito l’ottimo momento di forma dei propri atleti, sia nelle prove individuali che in quelle di squadra.

Alla fine il bilancio complessivo è stato di nove medaglie d’oro, quattro d’argento e quattro di bronzo. Sugli scudi, in particolare, Gioconda Iannicelli, che si è imposta nel singolo Senior A femminile e ha concesso il bis, in coppia con Marialuce Pappalardo, nel doppio Senior A femminile. Non da meno Isabel Pappalardo e Angelina Iannicelli, che hanno fatto il vuoto sia nel doppio Ragazzi Under 17 femminile che nel doppio Junior Under 19 femminile.

Primo posto in finale anche per il sempre più promettente “nipote d’arte” Rosario Pappalardo (singolo 7.20 Allievi A maschile), per Roberta Bottigliero (singolo Junior Under 19 femminile), Andrea Bottigliero e Pietro Iannicelli (doppio Junior Under 19 maschile), Artur Velf e Carmine Malangone (doppio Cadetti maschile) e, infine, Marco Torre e Lucio Cozzolino (doppio Ragazzi Under 17 maschile).

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...