Bilancio esaltante per i Canottieri Irno al Meeting di Sabaudia

Fra gli ori anche il classe 2006 Lucio Cozzolino

Lucio Cozzolino

Redazione Irno24 22/03/2022 0

Il campo di regata di Sabaudia si conferma, ancora una volta, munifico nei confronti del Circolo Canottieri Irno di Salerno. Al Meeting Interregionale di canottaggio, che si è svolto lo scorso fine settimana (19-20 marzo) nel bacino laziale, gli atleti biancorossi si sono fatti onore.

Sul gradino più alto del podio è salito Lucio Cozzolino: il classe 2006, che si era già imposto nella batteria di qualificazione, ha fatto il vuoto nella gara di singolo Under 18 (secondo e terzo anno) maschile, precedendo Tiziano Siniscalchi del Circolo Canottieri Roma. Successo anche per Isabel e Marialuce Pappalardo e per Roberta Bottigliero, che sono state parte integrante dell’equipaggio misto del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, che ha trionfato nell’otto Open femminile.

E, sempre nell’otto, il Circolo Canottieri Irno di Salerno ha ottenuto un altro oro grazie all’equipaggio Master maschile, composto dagli “intramontabili” Francesco Cappuccio, Paolo Frallicciardi, Piergiorgio Esposito, Alfonso Sanseverino, Gigi Galizia, Luca Bernardo Pappalardo, Pietro Lalia (ai quali si è aggiunto, per l’occasione, Leonardo Magnata dello Sporting Club Firenze) e dal timoniere Jorge Carlo Riccardi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/07/2021

Il Circolo Canottieri Irno detta legge anche ai Campionati Master

Gli atleti over, non solo quelli under, continuano a dare lustro al Circolo Canottieri Irno Salerno. E’ il caso dei portacolori “sempreverdi” del sodalizio biancorosso, che sono saliti - ben 4 volte - sul gradino più alto del podio in occasione dell’edizione 2021 dei Campionati Italiani Master. L’evento si è svolto nell’ultimo fine settimana di giugno, sulle acque del lago di Comabbio.

Nel campo di regata, in provincia di Varese, allestito dagli organizzatori e padroni di casa della Canottieri Corgeno, si sono susseguite, nell’arco di due giornate, 84 gare, che hanno registrato la presenza di 844 iscritti in rappresentanza di 93 società provenienti da tutta la Penisola. Numeri che la dicono lunga sulla competitività della manifestazione e che accrescono ulteriormente i meriti degli atleti salernitani, di età compresa tra i 55 e i 65 anni, che hanno fatto incetta di medaglie.

Il risultato più prestigioso è costituito dal titolo di campione d’Italia conquistato dall’equipaggio societario, composto da Enrico Di Cola e Piergiorgio Esposito, che si è imposto nella categoria due senza Master F. Oro anche per Alfonso Sanseverino, che ha dato il suo apporto nel quattro con misto Master E, dove è stato inserito nell’imbarcazione allestita dalla Canottieri Coraggio. La società ospitante si è avvalsa anche del contributo di Gigi Galizia per portare a casa un altro successo prestigioso nel quattro senza misto Master E.

Il poker di medaglie preziose del Circolo Canottieri Irno Salerno si è completato con il trionfo nell’otto Master F dell’equipaggio misto (con la Canottieri Firenze), dove erano presenti i “vecchietti d’oro” del canottaggio cittadino Galizia e Sanseverino, capaci di mettere insieme complessivamente 17 titoli italiani dal 2013.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/12/2021

Canottieri Irno, storico record di Marta Piccininno al remoergometro

Sotto l’albero del Circolo Canottieri Irno di Salerno, già pieno zeppo di successi e di risultati di prestigio, è stato posto, quasi al tramonto della stagione agonistica 2021, anche un record italiano nel canottaggio. Marta Piccininno ha stabilito il nuovo primato nazionale sul remoergometro all’Italian Indoor Rowing Challenge 2021, che si è disputato da remoto domenica scorsa.

In occasione della competizione, organizzata in collaborazione tra la Federazione Italiana Canottaggio e la Concept 2 Italia, con la partecipazione di 540 atleti, collegati da ogni parte del Paese, che si sono dati battaglia come se fossero sul campo di regata, la 24enne atleta Pararowing salernitana ha coperto nel tempo straordinario di 4 minuti, 9 secondi e 1 centesimo la distanza dei 1000 metri, nella categoria PR3 II.

Il riscontro cronometrico ottenuto dalla Piccininno, che si è cimentata in questa prova dalla palestra del sodalizio di via Porto, dopo tutti i rigorosi accertamenti dei giudici di gara, ha polverizzato il precedente primato e ha coronato un anno nel quale ha trionfato a Sabaudia con l’equipaggio misto ai campionati societari e si è imposta a Napoli ai Play Games Special Olympics.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/05/2021

Salerno sogna un'altra promozione in A con la canoa polo dei Canottieri Irno

Il sogno promozione può continuare ad essere cullato. Anche gli ultimi impegni del girone d’andata hanno confermato le potenzialità e la coesione della squadra di canoa polo del Circolo Canottieri Irno di Salerno. Il salto di categoria resta sempre nel mirino di Di Martino e compagni, che hanno compiuto un percorso quasi senza macchia nella prima parte del campionato di A1: ben sei vittorie, appena un pareggio e una sola sconfitta nelle otto gare finora disputate nel raggruppamento meridionale.

La classifica attesta che la squadra biancorossa è seconda con 19 punti complessivi, alle spalle della capolista Ortigia Siracusa (che vanta soltanto due lunghezze di vantaggio) e davanti al Marton di Bari. Anche nello scorso fine settimana, nella tappa che si è disputata a Cefalù, il team del presidente Giovanni Ricco si è fatto rispettare in acqua.

Percorso netto nelle prime tre gare: battuto il Marton 4-2, superato in scioltezza (con il punteggio tennistico di 6-1) il GR Canoe Roma, e successo (3-1) mai in discussione contro lo Snap, sempre di Roma. Un biglietto da visita migliore non poteva essere presentato, insomma, alla vigilia dello scontro diretto tra le prime due della classe. Ma proprio nel match più importante di questa prima parte dell’anno, quello contro Ortigia (che aveva appena subito l’unica battuta d’arresto stagionale da parte di Palermo), i salernitani hanno dovuto pagare dazio, innanzitutto, alla sorte.

Il giovane e promettente De Simone è rimasto fuori dalla contesa per aver cumulato in precedenza tre gialli, mentre l’esperto De Matteo ha dovuto dare forfait, dopo neppure un minuto di gioco, a causa di un infortunio (la cui entità verrà valutata esattamente nei prossimi giorni): la partita è diventata subito in salita e Ortigia ne ha approfittato per condurla in porto senza particolari patemi d’animo, con il risultato finale di 5-1 oltremodo penalizzante per l’Irno e poco rispondente ai reali valori della due compagini in acqua.

Nulla comunque è perduto: la classifica resta molto fluida e nel girone di ritorno Montefusco, Serra e, soprattutto, il pluridecorato Di Martino (che con il Posillipo ha conquistato scudetti e Champions League), insieme agli altri compagni di squadra, proveranno a giocarsi le loro chance di promozione fino alla fine. Magari confidando anche nella vena realizzativa del bomber Avitabile, già a bersaglio 14 volte, che punta a vincere il titolo dei cannonieri del girone Sud di serie A1. Il prossimo appuntamento è in calendario a Taranto nel week end del 19 e 20 giugno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...