Confesercenti Salerno al fianco dei ristoratori: "Prezzi cresciuti ma no complotto"
Esposito: "Disonesti e furbi in ogni settore, ma le generalizzazioni sono sempre ingiuste"
Redazione Irno24 06/09/2023 0
"La ristorazione si conferma tra le eccellenze del nostro Paese e della nostra provincia, patria della dieta mediterranea. Siamo in linea con i dati elaborati a livello nazionale anche qui nella nostra provincia, il tasso di soddisfazione dei clienti premia il settore della ristorazione e del food per il quale lavoriamo quotidianamente. Per questo le polemiche estive sui cosiddetti scontrini pazzi ci hanno lasciato perplessi.
Disonesti e furbi ci sono purtroppo in ogni settore, ma le generalizzazioni sono sempre ingiuste: così si reca danno non solo agli imprenditori onesti, che restano la stragrande maggioranza, ma anche alla reputazione complessiva del nostro sistema di ristorazione, distorcendo percezioni e attese dei consumatori. D’altra parte, il settore è caratterizzato da una enorme concorrenza, sia in termini di tipologia che di varietà, e il cliente può scegliere quali ristoratori premiare.
È vero che i prezzi finali, in media, sono cresciuti, ma non è un complotto dei ristoratori: è l’effetto degli aumenti registrati da energia, logistica e prodotti alimentari, sia freschi che lavorati, e anche degli interessi sui prestiti, che praticamente tutte le imprese della ristorazione hanno dovuto prendere per sopravvivere in tempi di Covid. Aumenti che si riflettono ovviamente anche sul conto: i ristoranti sono perlopiù piccole imprese, che non possono certo vendere sottocosto". Così in una nota il presidente di Confesercenti Salerno, Raffaele Esposito.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/10/2021
Investimenti esteri, intesa fra Regione e Confindustria Campania
La Giunta regionale ha approvato lo schema di protocollo d'intesa tra la Regione Campania, Confindustria Campania e Confindustria per il consolidamento e l'attrazione di investimenti esteri.
Questi gli obiettivi dell'intesa: aumentare la conoscenza del ruolo e delle potenzialità derivanti dalle imprese a capitale estero per i territori, oltre che su aspetti strettamente economici, anche per i programmi di sostenibilità ambientale, di economia circolare e di welfare;
promuovere l'istituzione di una funzione di assistenza per gli investitori esteri sul territorio, e contribuire attivamente alla loro fidelizzazione; aumentare le sinergie strategiche ed operative tra le imprese multinazionali ed il complesso sistema degli incentivi di carattere regionale, nazionale e comunitario a supporto degli investimenti, le agenzie nazionali e le strutture amministrative regionali di competenza.
Redazione Irno24 11/07/2022
CCIAA Salerno, Raffaele Esposito nuovo coordinatore del settore turismo
La Giunta della Camera di Commercio di Salerno, su proposta del Presidente, Ing. Andrea Prete, ha recentemente costituito un coordinamento provinciale che affiancherà la Giunta stessa per intensificare l’impegno camerale nel settore del turismo in tutta la provincia.
Il gruppo di lavoro avrà il compito di coordinare le iniziative che la Camera di Commercio vorrà intraprendere a supporto del settore, ma soprattutto indicherà piani, programmi e progettualità idonei a soddisfare le esigenze del comparto turistico.
Il gruppo di lavoro è composto dai referenti delle principali sigle sindacali: Confindustria Turismo (dott. Andrea Ferraioli), Fenailp (dott. Marco Sansiviero), Confcommercio (dott.ssa Annarita Colasante), Confesercenti (dott. Raffaele Esposito). Su proposta del Presidente Prete, è stato chiamato a coordinare il gruppo il dott. Raffaele Esposito, Consigliere camerale per il settore turistico già delegato della CCIAA di Salerno ai rapporti con la Regione Campania.
Redazione Irno24 04/03/2022
La trasformazione digitale delle imprese salernitane, incontro il 7 Marzo
Lunedì 7 marzo 2022, alle ore 10.00, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, via Generale Clark 19, si terrà una conferenza stampa per presentare le attività realizzate, i risultati conseguiti e i progetti che l’Ente camerale ha in programma sul tema della trasformazione digitale delle imprese salernitane.
Intervengono Andrea Prete, presidente di Unioncamere e della Camera di Commercio di Salerno, e Alex Giordano, docente di Marketing e Trasformazione Digitale del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II di Napoli e direttore scientifico del progetto PIDMed (Punto Impresa Digitale Mediterraneo).