Il noleggio a lungo termine, una realtà mainstream

Una formula che ha ottenuto nel corso degli ultimi anni un notevole successo

Redazione Irno24 20/08/2022 0

Il noleggio a lungo termine può ormai essere considerato una realtà mainstream, nota a tutti. In effetti, si tratta di una formula che ha ottenuto nel corso degli ultimi anni un notevole successo, per via di numerosi aspetti: in primis, le caratteristiche di flessibilità del servizio, ma anche e soprattutto la possibilità di non dover dare alcun anticipo. A ben vedere, è proprio questo il fattore distintivo e vantaggioso rispetto al classico acquisto.

Certo, ci sono anche altri fattori che vale la pena di mettere in evidenza: la rata fissa, che evita brutte sorprese e consente di pianificare le spese con congruo anticipo; e il non doversi preoccupare della svalutazione, a differenza di quel che accade in caso di acquisto. La sezione di Rent4you, compagnia specializzata nel long term rent, mette a disposizione una gamma davvero ampia di offerte noleggio a lungo termine senza anticipo, con più di cento modelli fra cui scegliere, che permettono di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza e assecondare i gusti più diversi.

Peraltro, il noleggio a lungo termine ha tutte le carte in regola per poter essere ritenuto una soluzione green: un aspetto che di certo non è di secondaria importanza nel contesto economico e sociale attuale, in cui si presta la massima attenzione alla sostenibilità ambientale, anche e soprattutto in materia di mobilità. Se si presta fede ai numeri di Aniasa, per esempio, a partire dai primi mesi dello scorso anno è stato registrato un boom per i modelli ibridi ed elettrici, non solo per il noleggio a lungo termine, ma anche per quello a breve e medio termine.

Le immatricolazioni per il noleggio coprono il 35% della quota complessiva per i veicoli elettrici e il 42% della quota complessiva per gli ibridi plug-in. In termini più semplici, in Italia circa 4 auto elettrificate su 10 vengono immatricolate dalle compagnie di noleggio. Ecco, quindi, che la macchina di proprietà non è più un obbligo, e neppure un mito da inseguire a tutti i costi.

Un numero crescente di persone ha avuto l’occasione di scoprire forme di mobilità nuove, che si distinguono da quelle passate per la loro flessibilità. È il caso del noleggio a lungo termine, appunto: un mercato che sembra essere riuscito a superare le conseguenze della pandemia da Coronavirus, con un incremento della flotta pari al 7%: meglio del periodo pre Covid, insomma.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/05/2023

Viking Sea e Msc Orchestra attraccano a Salerno, in arrivo 3mila turisti

Un sabato salernitano è quello che s’apprestano a trascorrere domani (13 maggio) oltre 3000 turisti, insieme a 1500 uomini di equipaggio. Sono ben due le navi che, poco dopo l'alba, entreranno quasi contemporaneamente in porto, per poi salutare al tramonto: sono la Viking Sea e la Msc Orchestra. La prima attraccherà al Molo Manfredi della Stazione Marittima “Zaha Hadid”, mentre la seconda calerà gli ormeggi al “Molo 3 gennaio”.

Il doppio contemporaneo arrivo di due grandi navi da crociera nel porto di Salerno è la plastica conferma di come l’infrastruttura possa fare da volano all’economia dell’intero territorio e di come la Stazione Marittima stia diventando punto ambìto nel panorama crocieristico internazionale.

La stagione turistica sta entrando nel vivo, il calendario degli attracchi si fa sempre più denso. Il 22 maggio sarà anche la data della prima delle sette “over night” della stagione: la nave da crociera Artemis con i suoi turisti resterà per più di un giorno al Molo Manfredi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/06/2023

Garantire il futuro finanziario di tuo figlio: i consigli di Flavio Ferrara

Pianificare in anticipo può aiutare le famiglie a garantire un solido futuro finanziario per il proprio figlio. Il denaro non può comprare la felicità, ma può aiutare a proteggere coloro che amiamo e che ci portano più gioia nella vita. Come nuovo genitore, o in attesa, tuo figlio diventa la tua priorità numero uno. È nostro dovere garantire che siano protetti e che il loro futuro sia il più finanziariamente sicuro.

Ma da dove cominciare? Ci sono molti aspetti che bisogna considerare quando si diventa genitori, ma la responsabilità che non può essere trascurata è la sicurezza finanziaria. La maggior parte di noi è consapevole del fatto che avere figli può diventare molto rapidamente un'impresa molto costosa, ma pianificare in anticipo può aiutare le famiglie a garantire un solido futuro finanziario per il proprio figlio.

Uno dei modi migliori per assicurarsi di essere adeguatamente preparato per il futuro finanziario dei propri figli è parlare con un Consulente Finanziario Indipendente qualificato, come il Dott. Flavio Ferrara (www.flavioferrara.com). Un Consulente Finanziario Indipendente sarà in grado di esaminare il tuo portafoglio finanziario in modo obiettivo e darti i consigli necessari per creare le basi di un sereno futuro finanziario per tutta la famiglia.

Inizia a risparmiare per l'istruzione di tuo figlio

Risparmiare per l'istruzione di un bambino è molto simile al proverbio cinese: “Il momento migliore per piantare un albero è 20 anni fa. Il secondo miglior tempo è oggi”. Il costo dell'istruzione in Italia aumenta ogni anno e l'inflazione nel 2022 ha peggiorato la situazione, chiudendo il 2022 all’8,1%. Se ti senti sopraffatto dai costi per mandare tuo figlio a scuola, all’università o in un istituto professionale, ricorda che prima inizi a risparmiare, più interessi composti guadagnerai e migliori saranno i tuoi guadagni a lungo termine

Ho bisogno di un consulente finanziario indipendente?

Quando si tratta di pianificare il proprio futuro finanziario, la prima paura è che non si vuole rovinare tutto con le proprie mani. Potrebbe arrivare un momento in cui è necessario chiamare rinforzi e affidarsi ad un Consulente Finanziario Indipendente. Un Consulente Finanziario Indipendente, come il Dott. Flavio Ferrara, aiuta le persone a gestire il proprio denaro e a delineare il proprio futuro finanziario.

Ad esempio, i Consulenti Finanziari possono aiutarti a pianificare la pensione, il fondo universitario dei figli, la pianificazione di un progetto personale e altro ancora. Ti aiutano anche a stabilire obiettivi finanziari per raggiungere grandi traguardi. Sebbene non tutti abbiano bisogno di un Consulente Finanziario, molte persone trarrebbero beneficio da una consulenza personalizzata per aiutarli a costruire un solido futuro finanziario. Inoltre, non è necessario avere molta ricchezza per affidarsi ad un Consulente Finanziario Indipendente, come il Dott. Flavio Ferrara.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/05/2023

Latte, Coldiretti Campania: "No a taglio prezzi alla stalla"

“Non firmate accordi che prevedano tagli sul prezzo del latte alla stalla, neanche di un centesimo”. La Coldiretti Campania richiama così l’attenzione degli allevatori di bovini da latte, chiudendo la porta alle voci che circolano su eventuali tagli legati a trattative in corso in altre regioni italiane.

“Non c’è ad oggi alcuna giustificazione – sottolinea Salvatore Loffreda, direttore di Coldiretti Campania – che possa indurre a modifiche unilaterali del prezzo del latte alla stalla da parte degli acquirenti. I rapporti contrattuali vanno costruiti sul nostro territorio e non a mille chilometri di distanza. Non ci sono elementi oggettivi per alcun taglio, visto anche il progressivo calo dei costi dell’energia e dei carburanti, che pesano sul trasporto. Pertanto invitiamo gli allevatori a non accettare prezzi inferiori a quelli concordati e soprattutto a pretendere la sottoscrizione di contratti di filiera con tutti i crismi”.

Alla luce del vademecum pubblicato da Ismea – precisa Coldiretti Campania – sulla metodologia per il monitoraggio dei costi di produzione del latte bovino, la vendita del latte alla stalla, come previsto dal decreto legislativo 198/2021 in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese della filiera, deve essere disposta attraverso contratti informati a principi di trasparenza, correttezza e proporzionalità. Tra i requisiti essenziali c’è pertanto la forma scritta, oltre alla previsione di condizioni contrattuali con il divieto di scendere sotto ai costi di produzione.

Il costo totale di produzione di un litro di latte è la somma di due componenti: costi diretti e costi indiretti. I costi diretti sono calcolati mensilmente e comprendono: la manodopera, l’alimentazione degli animali, l’energia, le spese veterinarie, la manutenzione di macchine e attrezzature della stalla. I costi indiretti comprendono gli ammortamenti dei fabbricati, il fitto dei terreni, gli interessi sul capitale agrario (bestiame e scorte), le assicurazioni e altre spese amministrative.

Coldiretti Campania è al fianco degli allevatori nella contrattualistica, anche per garantire il giusto prezzo al di sopra dei costi di produzione, tutelando il reddito delle imprese. Per la Campania, in base ai dati di Ismea, il prezzo minimo del latte nel 2023 è sopra i 64/65 centesimi al litro.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...