Confesercenti Salerno: "Saldi estivi fra carovita e voglia di ripresa"

Esposito: "Discreto andamento nelle città d'arte e turistiche, inferiore il dato in provincia"

Redazione Irno24 05/07/2022 0

"Dallo scorso 2 Luglio in Campania sono partiti i saldi estivi. La risposta, a distanza di qualche giorno, è timida e variegata; i saldi rappresentano da sempre un'opportunità, specie per i negozi tradizionali e gli esercenti storici, ma chi deve spendere, con i venti di crisi del carovita che non si attenuano, e complice il gran caldo, prende tempo e non si lascia andare allo shopping frenetico.

Registriamo un discreto andamento nelle città d'arte e turistiche - dichiara il Presidente Provinciale di Confesercenti, Raffaele Esposito - con una previsione di spesa pari a circa 250 euro pro capite, in linea con il dato previsto su base nazionale, ma i livelli di spesa pre pandemia non ci sono. Di molto inferiore il dato nelle cittadine di provincia e nelle piccole comunità, ormai scoraggiate dalle promozioni online dei grossi colossi dell'e-commerce, che durano un intero anno attraverso vendite e svendite impossibili da proporre per un negozio tradizionale.

Questo delle offerte online è un dato che deve farci riflettere e sul quale stiamo lavorando in maniera sinergica su Salerno e provincia; a breve garantiremo una piattaforma social e digitale di vendita ai nostri soci, perché non ci si può soltanto lamentare ma bisogna offrire opportunità digitali concrete anche ai negozi tradizionali, prima di lasciare i nostri consumatori alle piattaforme tradizionali. Bisogna garantire alla nostra utenza, oltre alla solidità dei negozi tradizionali, nuove realtà digitali certificate per alimentare un commercio sempre più solidale, etico e che alimenti davvero la cosiddetta economia circolare.

In ultimo, vogliamo ribadire i nostri consigli per un acquisto sicuro presso i negozi tradizionali, che devono continuare ad essere lo spazio fisico della nostra clientela per far vivere le nostre città e le nostre comunità: privilegiare e servirsi sempre in prima istanza dei negozi di fiducia; verificare la presenza del cartellino che indica il vecchio prezzo, quello nuovo ed il valore percentuale dello sconto applicato, magari confrontandolo con altri periodi dell'anno; conservare sempre lo scontrino perché è possibile sostituire eventualmente l’articolo difettoso".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/01/2022

Salerno, ecco il Distretto del Commercio per l'attrattiva del territorio

È stata approvata in Giunta Comunale a Salerno la costituzione del Distretto del Commercio che mira a perseguire politiche organiche di riqualificazione del commercio per ottimizzare la funzione commerciale e dei servizi ai cittadini, nonché di valorizzazione di tutte le risorse di cui dispone il territorio, per accrescere l’attrattività complessiva, rigenerare il tessuto urbano e sostenere la competitività delle sue polarità commerciali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/12/2023

Palasport Salerno, Tommasetti: "Sperpero di denaro per grande incompiuta"

“A Salerno si continuano a pagare compensi per un’opera che non ha mai visto la luce”. Lo sottolinea Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega. La vicenda è quella del palazzetto dello sport mai completato, che ha visto il Comune siglare una transazione con il direttore dei lavori del primo appalto.

“Siamo al paradosso – afferma Tommasetti – il Palasport è un progetto che risale al 2005 e non si è mai concretizzato, se non in una sorta di ecomostro, simbolo di inefficienza e sperpero, che alla collettività non ha portato nulla di utile. Eppure, a distanza di quasi vent’anni, il Comune continua a pagare compensi a seguito di contenziosi. Ricordo che si tratta di soldi dei contribuenti, sborsati per un’opera che non esiste”.

Il consigliere regionale precisa: “Non metto in dubbio la legittimità della procedura, ma la notizia fa ugualmente riflettere. In particolare sul fatto che il progetto di un nuovo Palasport viene ciclicamente tirato fuori dal cassetto da Comune e Regione, come se i cittadini non avessero memoria. Ma penso anche alle recenti promesse del governatore ed ex sindaco De Luca sui nuovi stadi.

Per quale motivo i salernitani dovrebbero continuare a fidarsi, quando i flop sono sotto gli occhi di tutti e continuano a costare migliaia di euro alle casse comunali? Non vorremmo accorgerci tra venti anni che le grandi iniziative sbandierate in questi mesi siano destinate a finire nello stesso modo. Del resto, in questa città non si riesce a garantire neppure l’essenziale, come dimostrano campetti chiusi e piscine non funzionanti”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/12/2024

"La Belle de l'Adriatique" a Salerno 5 volte, anche a Natale e Capodanno

"La Belle de l’Adriatique porta i suoi passeggeri alla scoperta delle coste dell'Europa meridionale in diverse tappe: la nave percorre così le coste croate, greche e italiane, ma effettua anche escursioni nelle acque di Malta, Cipro, Israele e Montenegro. La Belle de l’Adriatique sarà la nave da crociera che in questo mese di dicembre farà settimanalmente tappa a Salerno, attraccando al Molo Manfredi.

Con i suoi 133 crocieristi (e 50 membri di equipaggio), è arrivata ieri al Terminal Crociere Zaha Hadid ed è ripartita dopo le 22:30. Una lunga giornata che ha dato la possibilità ai turisti – quasi tutti francesi – di visitare la Costiera Amalfitana e Salerno, illuminata dalle “Luci d’artista”. La Belle de l’Adriatique tornerà a Salerno l’11 dicembre, poi il 18, e sarà al Terminal Crociere anche nel giorno di Natale. E toccherà a lei inaugurare il nuovo anno crocieristico dello scalo salernitano, perché sarà al Molo Manfredi anche il primo dell’anno".

E' quanto si legge sulla pagina social Amalfi Cruise\Port of Salerno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...