Bollettino 15 Gennaio, in Campania 19788 positivi su 107mila test
Occupati 88 posti di terapia intensiva
Redazione Irno24 15/01/2022 0
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. I dati si riferiscono al 15 Gennaio 2022, ma è importante sottolineare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (14 Gennaio).
- Positivi del giorno: 19.788
- Tamponi del giorno: 107.168
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 88
- Posti letto di degenza occupati: 1.246
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/03/2022
Bollettino 6 Marzo, in Campania 3421 positivi su 25mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 6 Marzo 2022, ma è importante precisare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (5 Marzo). Su 24916 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 3421; occupati 30 posti di terapia intensiva.
Redazione Irno24 01/04/2022
Bollettino 1 Aprile, in Campania quasi 8mila positivi su oltre 43mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 1° Aprile 2022, ma è importante ribadire che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (31 Marzo). Su 43497 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 7903; occupati 34 posti in terapia intensiva.
Redazione Irno24 19/01/2021
Tasse automobilistiche, Giunta Regionale proroga termini versamenti
La Giunta Regionale nella riunione di oggi ha disposto la sospensione dei termini dei versamenti relativi alla tassa automobilistica regionale che scadono nel periodo compreso tra il 19 gennaio ed il 30 aprile 2021, prorogando tali termini al 31 maggio 2021 senza applicazione di sanzioni ed interessi.
Con altra deliberazione, sempre di oggi, sono state inoltre approvate le modalità di attuazione delle disposizioni della Legge Regionale 3 agosto 2020, “Incentivi per il rinnovo del parco automobilistico”, con le quali si prevede l’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica per 7 anni per le autovetture ad alimentazione elettrica, 5 anni in caso di alimentazione ibrida-elettrica, e tre anni in caso di alimentazione ibrida-gas metano, immatricolate successivamente alla data di entrata in vigore della legge (18/08/2020) ed acquistate in sostituzione di autovetture di categoria da euro 0 a euro 4 avviate alla rottamazione.
Al termine del periodo di esenzione, le auto elettriche saranno tenute al pagamento di un importo pari ad un quarto del dovuto per un'auto a benzina di pari cilindrata e le auto ibride corrisponderanno un importo pari alla metà del dovuto da un'auto a benzina di pari cilindrata.