Covid-19, controlli ASL su extracomunitari già presenti in Campania

Le verifiche sanitarie saranno svolte a tutela dell'intera popolazione

Redazione Irno24 02/05/2020 0

"In relazione ad autentiche falsità su presunti arrivi di immigrati nell'area casertana e salernitana - scrive l'Unità di Crisi Regionale - si ribadisce ulteriormente che per la prima volta saranno sottoposti a controlli mirati da parte delle Asl le fasce della popolazione straniera che torneranno al lavoro con la riapertura delle aziende. Si parla delle migliaia di extracomunitari già presenti in Campania, e le verifiche sanitarie saranno svolte a tutela dell'intera popolazione".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/11/2021

Bollettino 11 Novembre, in Campania 959 positivi su 29mila test

L'unità di crisi ha divulgato, come ogni giorno da più di un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda l'11 Novembre 2021, ma è fondamentale sottolineare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (10 Novembre).

- Positivi del giorno: 959
- Tamponi del giorno: 29372
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 17
- Posti letto di degenza occupati: 290

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/05/2020

In Regione un incontro coi pediatri per le scuole

In preparazione al prossimo anno scolastico, la Regione ritiene indispensabile, da subito, un confronto con la comunità scientifica e in particolar modo con i medici pediatri. Per metà della prossima settimana è stato fissato un primo incontro per fare il punto sulle problematiche relative alla tutela della sicurezza e all'organizzazione delle classi. E' un passaggio di grande valore e importanza per le decisioni che saranno prese a garanzia della salute degli alunni e delle famiglie.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/01/2024

Blocco FSC, Regione Campania presenta denuncia contro Ministro Fitto

In data odierna, allo scadere dei 30 giorni previsti nella precedente diffida, è stato presentato, come annunciato dal Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, l’esposto-denuncia contro il Ministro Raffaele Fitto in relazione al blocco da parte del Ministero della Coesione, da oltre un anno e mezzo, dei fondi di sviluppo e coesione (FSC) destinati al Sud.

La denuncia è stata presentata in sede di giustizia amministrativa, contabile e penale. Il governatore De Luca - conclude la nota da Palazzo Santa Lucia - rinnova l'invito al Ministro ad un confronto pubblico.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...