Covid-19, Regione proroga classificazione strutture ricettive alberghiere

Casucci: "Nostra intenzione è semplificare procedure e oneri"

L'Assessore Casucci

Redazione Irno24 14/01/2021 0

Su proposta dell’Assessore alla Semplificazione e al Turismo, Felice Casucci, la Giunta Regionale ha stabilito che la classificazione delle strutture ricettive alberghiere produce effetti fino alla cessazione dello stato di emergenza da Covid-19. Pertanto, in applicazione della legge 24 aprile 2020, n. 27, i provvedimenti di autorizzazione in scadenza possono considerarsi validi sino fino alla cessazione dello stato di emergenza da Covid-19. Sulla base delle nuove disposizioni in materia di emergenza, la Giunta valuterà l’adozione di ulteriori misure.

“La nostra intenzione – ha dichiarato Casucci – è di semplificare le procedure e gli oneri a carico degli operatori del settore e delle amministrazioni comunali, senza per questo venire meno alla esigenza di garantire un’offerta ricettiva qualificata. Al di là di misure di carattere contingente, necessarie per fronteggiare l’evoluzione dello stato di emergenza, stiamo lavorando per rafforzare l’azione di programmazione regionale e di semplificazione normativa e per definire le azioni volte al rafforzamento, alla crescita e al rilancio del sistema turistico regionale”.

Questo tempo di proroga sarà destinato alla concertazione, con le categorie e gli enti locali, per aggiornare la normativa di riferimento e per giungere ad un sistema di classificazione delle strutture alberghiere e all'aria aperta che sia attualizzato e soprattutto finalizzato ad affiancare il territorio nella predisposizione di strumenti di verifica e controllo di attività che costituiscono oggi più che mai il biglietto di presentazione della Campania dal punto di vista della sicurezza e della qualità del sistema di accoglienza dell'intero comparto.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 13/03/2024

Fondi Coesione, De Luca: "Positive le dichiarazioni del premier Meloni"

"Leggo le dichiarazioni del Presidente del Consiglio, Meloni, a Bolzano e le considero molto positive, per la conferma del necessario spirito di collaborazione fra Governo e Regioni, in relazione ai Fondi di Coesione. La Regione Campania ha inviato da 5 mesi il suo programma di investimenti, che è frutto delle esigenze poste dai Comuni e condivise, per la decisiva parte infrastrutturale, con i Ministeri interessati.

In tutto questo periodo, a cominciare dalla scorsa estate, vi è stata una interlocuzione continua con il Ministero della Coesione, alle cui richieste di chiarimento è stato dato ogni volta puntuale e tempestivo riscontro da parte dell’Autorità di Gestione della Regione.

Non essendoci stato mai nessun rilievo di merito sulle proposte avanzate, è da ritenersi che vi siano tutte le condizioni per una rapida sottoscrizione dell’accordo di coesione con la Regione Campania, nell’interesse dei territori, delle aziende, del mondo della cultura".

Nota stampa del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/07/2020

Dalla Regione oltre 6 milioni per il Terzo Settore

Via libera della Giunta Regionale per 6.344.813.77 milioni di euro per il Terzo Settore. Si tratta di fondi destinati, attraverso un bando unico di importo pari a 5.077.537,52 euro, ad organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale per finanziare attività e interventi di sostegno in relazione ai nuovi bisogni emersi nella attuale fase post emergenziale del Covid-19.

Il bando introduce l’attribuzione di un punteggio premiale per il sostegno di progetti ed iniziative che siano presentati da tre o più organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale che dimostrino di saper agire nell’ottica del “fare rete”. Una parte dello stanziamento (1.267.276.20, afferenti all’Accordo di Programma 2018) è destinata al cofinanziamento di progetti ed iniziative in graduatoria a seguito della pubblicazione dell’Avviso pubblico del 29/7/2019 non sovvenzionati per esaurimento delle risorse. In Italia sono oltre 350mila le associazioni non profit attive nei settori dell’assistenza sociale, della sanità, della protezione civile, della cultura, dello sport e del tempo libero.

“Siamo consapevoli che la questione sociale, anche e soprattutto in questa fase post emergenziale è prioritaria per la Campania - dichiara l’assessore regionale Fortini - e dopo aver messo in campo misure di sostegno agli studenti e alle famiglie, alle fasce deboli, dai pensionati ai disabili, non potevamo lasciare sole le associazioni del Terzo Settore che non si sono fermate neanche durante l’emergenza sanitaria, erogando servizi alle persone in difficoltà: anziani, minori, persone con disabilità. Servizi che sono essenziali per le famiglie, che garantiscono in quota parte il welfare del nostro Paese contribuendo alla tenuta sociale ed economica e che saranno indispensabili anche per quei 'nuovi fragili' generati dall’epidemia Covid-19”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/08/2022

Bollettino 31 Agosto, in Campania 1865 positivi su 12mila test

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 31 Agosto 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (30 Agosto). Su 12024 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 1865; occupati 13 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...