De Luca annuncia il coprifuoco da Venerdì e la riapertura delle elementari
Dalle ore 23 blocco delle attività e della mobilità
Redazione Irno24 20/10/2020 0
"Ci prepariamo a chiedere il coprifuoco, il blocco di tutte attività e della mobilità dalle ore 23 a partire da questo fine settimana". E' quanto afferma il Governatore De Luca in occasione della visita al Covid Residence dell'Ospedale del Mare a Napoli.
"Volevamo partire dall'ultimo fine settimana di Ottobre (come lo stesso De Luca aveva annunciato nella diretta streaming di Venerdì scorso, ndr) ma partiamo adesso. Dalle ore 23 di Venerdì in Campania si chiude tutto, come è stato chiesto anche in Lombardia".
Contestualmente, il Presidente della Regione ha anche dichiarato che verranno autorizzati da subito progetti speciali scolastici per bambini disabili e autistici e - da Lunedì 26 - anche le attività delle scuole elementari.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/02/2023
Bollettino 18 Febbraio, in Campania 381 positivi su 5809 test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 18 Febbraio 2023, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (17 Febbraio). Su 5809 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 381; occupati 8 posti in terapia intensiva.
Redazione Irno24 19/11/2021
Bollettino 19 Novembre, in Campania 885 positivi su 29mila test
L'unità di crisi ha divulgato, come ogni giorno da più di un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 19 Novembre 2021, ma è fondamentale sottolineare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (18 Novembre).
- Positivi del giorno: 885
- Tamponi del giorno: 29048
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 24
- Posti letto di degenza occupati: 298
Redazione Irno24 28/03/2020
Mascherine gratis ai farmacisti da Lunedì 30 Marzo
Da Lunedì 30 Marzo saranno consegnate gratuitamente mascherine di protezione ai farmacisti della Campania che sono al banco vendita. L'iniziativa rientra nel programma annunciato dal Presidente De Luca secondo cui vengono considerati prioritari i dispositivi di protezione individuali per il personale medico-sanitario.
Progressivamente e compatibilmente con la disponibilità, le mascherine saranno consegnate a tutte le categorie che svolgono servizi essenziali, dai trasporti al commercio.