Dia come Lazzaro, ma 10 minuti prima: la Salernitana pareggia 1-1 a Napoli

I granata impattano allo scadere come nel derby del 2002, che vide segnare l'argentino al 94°

foto da pagina facebook Salernitana

Redazione Irno24 30/04/2023 0

Grande impresa della Salernitana, che ferma il Napoli sull'1-1 al Maradona, impedendo ai partenopei la conquista matematica dello scudetto, considerata alla vigilia soltanto una formalità (complice anche la sconfitta della Lazio contro l'Inter), ma soprattutto aggiungendo un mattone importantissimo al proprio percorso salvezza. Con quello di oggi, sono 9 i risultati utili di fila.

Il Verona recupera a Cremona e ottiene l'1-1, lo Spezia aveva perso in casa col Monza: adesso, veneti e liguri sono appaiati al terzultimo posto, coi granata sempre più avanti di 7 punti. In mezzo, l'Empoli, sconfitto dal Sassuolo, e il Lecce, vittorioso venerdì contro l'Udinese.

Si dimostra sempre più "squadra" la compagine di Sousa, che si difende con ordine dagli attacchi del Napoli e, all'84°, grazie anche al riassetto tattico pensato dal mister (poi espulso per proteste), raggiunge il pareggio con un super gol di Dia, che si libera nello stretto di Osimhen e fulmina Meret con una parabola mancina ad effetto.

Il Napoli, che aveva provato a impensierire Ochoa con Osimhen e Anguissa nel primo tempo (bravo come al solito il portiere messicano a respingere) e con Kvaratskhelia nella ripresa (palla vicina al palo), si era portato avanti nel punteggio al 62° con Olivera di testa, abile nel movimento d'anticipo sugli sviluppi di un corner. I granata non si smarriscono dopo la rete incassata, restano dentro il match ed ottengono un punto senza rubare nulla.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/05/2025

Salernitana, Marino: "Restare positivi per cercare di vincere più partite possibili"

"Questa partita non ci deve demoralizzare ma, al contrario, dobbiamo reagire subito per affrontare al meglio il Mantova. Una prestazione di questo livello, contro una squadra che lotta per la serie A, ci deve dare la forza per fare una grande partita domenica. Ora abbiamo tre finali contro squadre che lottano per il nostro stesso obiettivo. Dobbiamo restare positivi per cercare di vincere più partite possibili, può succedere ancora di tutto".

Questo il commento di Pasquale Marino, allenatore della Salernitana, dopo la sconfitta con lo Spezia e in vista dei prossimi incontri decisivi.

Leggi tutto

Andrea Montinaro 22/03/2024

Salernitana, cosa si può ancora salvare di una stagione disastrosa?

Il calendario si sta preparando a voltare pagina su aprile, ma la stagione calcistica della Salernitana è già formalmente finita da un mese, decretando un’annata scellerata nella quale la quasi matematica retrocessione in Serie B, al momento, fa solo da cornice ad un quadro sbiadito e abbandonato al suo destino. È inutile ripetersi, dopo un secondo anno consecutivo di massima categoria, pregno di soddisfazioni e ambizioni, questa stagione è iniziata sotto una cattiva stella fin dall’estate scorsa, e tutto quello che poteva andare male è andato peggio.

Nessuna scelta societaria e dirigenziale ha colto i suoi frutti ma ha portato, bensì, ad una lunga ed estenuante agonia, con pochissimi sprazzi speranzosi di luce in fondo ad un tunnel che è parso davvero infinito. Giocatori, allenatori, dirigenti: tutte le scelte compiute hanno portato alla situazione attuale, un limbo a tempo nel quale non si può fare altro che aspettare che finisca questo campionato disastroso e dove non sembra essere ammesso alcun barlume di orgoglio e di riscatto.

Fare peggio di quanto fatto è impossibile e questo potrebbe già essere il minimo punto di partenza, anzi, di ripartenza per ritrovare la strada perduta e salvare quel poco che resta da salvare di questi ultimi 2 mesi di permanenza in A. Le parole in settimana di Iervolino hanno confermato la sua volontà di restare al timone della Salernitana e di riportarla nel massimo campionato nel più breve tempo possibile, ma le parole devono essere accompagnate dai fatti: l’ennesimo esonero e il ritorno di Colantuono interessa a pochi e sa molto più, ovviamente, di scelta forzata per traghettare la squadra fino alla 38a giornata.

La società fin da subito ha il dovere e anche il tempo di iniziare a programmare la prossima stagione. Non buttare questi ultimi mesi prima dell’inizio del prossimo mercato sarebbe di vitale importanza per dare un senso ai titoli di coda della stagione granata. Capire, innanzitutto, se e come proseguire la linea della direzione sportiva di Walter Sabatini (condizioni di salute permettendo) sarebbe la prima mossa per iniziare a progettare il futuro, visto l’evidente bisogno del presidente di avere al suo fianco una persona competente e di esperienza, pronta a poter fare da co-pilota in questa ripartenza.

La scelta conseguente sarà quella del nuovo allenatore, fondamentale anch’essa in un calcio di cadetteria dove le differenze e i gap tra le squadre si assottigliano e l’identità di gioco e la valorizzazione di giocatori di “seconda linea” diventano troppo importanti per poter distinguersi dalla massa e sperare in un’immediata promozione. Iervolino accompagni le parole colme di speranze ai fatti per non sbagliare ancora, utilizzando il tempo, che tutti i tifosi avrebbero voluto fosse speso in una serrata salvezza, in un qualcosa di costruttivo e propedeutico al bene della Salernitana. "Errare è umano, perseverare è diabolico".

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/02/2025

Salernitana, solo 3 attaccanti di ruolo fra i convocati per Cesena

Al termine dell’allenamento di rifinitura di questa mattina, Breda ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma domani, 1 marzo, tra Cesena e Salernitana (ore 15:00). PORTIERI: 53 Christensen, 12 Corriere, 55 Sepe; DIFENSORI: 15 Bronn, 16 Corazza, 33 GM. Ferrari, 29 Ghiglione, 27 Guasone, 47 Lochoshvili, 17 Njoh, 13 Ruggeri, 30 Stojanović;

CENTROCAMPISTI: 73 Amatucci, 18 Caligara, 72 Girelli, 8 Hrustic, 19 Reine-Adélaïde, 21 Soriano, 70 Tello, 7 Tongya, 98 Zuccon; ATTACCANTI: 90 Cerri, 99 Raimondo, 31 Verde.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...