Estensione zona rossa all’intera Campania, le precisazioni dell'unità di crisi

Classificazione disposta con ordinanza del Ministero

Redazione Irno24 06/03/2021 0

In relazione a richieste di chiarimento sulle ragioni di estensione della zona rossa all’intera regione, comprese aree interne con indice epidemico più contenuto, l'unità di crisi precisa che la classificazione dell’intera regione in zona rossa è stata disposta con Ordinanza del Ministro della Salute in ragione di parametri adottati a livello nazionale ed applicati per le singole regioni, senza differenziazioni sub regionali.

Peraltro - continua la nota dell'unità di crisi - l’applicazione di misure rigorose, anche in zone che presentano indici di contagio inferiori ad altre, risponde ad un’azione di utile prevenzione perché la diffusione sia contrastata prima di interventi che risultino adottati in modo tardivo, anche in considerazione della maggiore trasmissibilità delle varianti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 31/08/2021

De Luca proroga fino al 30 Settembre le misure già in vigore

Fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti - si legge nell'ordinanza regionale n° 22 di oggi - in conseguenza dell’evoluzione della situazione epidemiologica, su tutto il territorio regionale, dalla data del 1° settembre 2021 e fino al 30 settembre 2021, sono prorogate le disposizioni di cui all’Ordinanza del Presidente della Giunta regionale della Campania n. 21 del 31 luglio 2021 e, in particolare:

1.1. dalle ore 22,00 e fino alle ore 6,00: a) è fatto divieto di vendita con asporto di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, da parte di qualsiasi esercizio commerciale (compresi bar, chioschi, pizzerie, ristoranti, pub, vinerie, supermercati) e con distributori automatici; b) è fatto divieto di consumo di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico, ivi compresi gli spazi antistanti gli esercizi commerciali, le piazze, le ville e i parchi comunali;

c) ai bar, “baretti”, vinerie, gelaterie, pasticcerie, chioschi ed esercizi di somministrazione ambulante nonché agli altri esercizi di ristorazione la vendita di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, è consentita esclusivamente al banco o ai tavoli; d) sono comunque vietati affollamenti o assembramenti per il consumo di qualsiasi genere alimentare in luoghi pubblici o aperti al pubblico.

1.2. E’ fatta raccomandazione ai Comuni e alle altre Autorità competenti di intensificare la vigilanza e i controlli sul rispetto del divieto di assembramenti, in particolare nelle zone ed orari della “movida”. 1.3. L’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, anche all’esterno, resta fermo, tra l’altro, in ogni situazione in cui non possa essere garantito il distanziamento interpersonale o quando si configurino assembramenti o affollamenti.

L’utilizzo dei dispositivi resta pertanto obbligatorio, sul territorio regionale, in ogni luogo non isolato – ad es. nei centri urbani, nelle piazze, sui lungomari nelle ore e situazioni di affollamento - nonché nelle file, code, mercati o fiere ed altri eventi, anche all’aperto, nonché nei contesti di trasporto pubblico all'aperto quali traghetti, battelli, navi.

2. E' fatto obbligo a tutti i passeggeri in arrivo all’Aeroporto Internazionale di Napoli attraverso voli, diretti o di transito, dai Paesi per i quali l’Ordinanza del Ministro della Salute 29 luglio 2021, come modificata ed aggiornata dall’Ordinanza del Ministro della Salute 28 agosto 2021, non preveda l’obbligo di isolamento fiduciario all’arrivo, di sottoporsi ai controlli, anche a campione, organizzati dall’USMAF in raccordo con l’Unità di Crisi regionale, la GESAC e la Protezione Civile regionale e con il supporto dell’ASL NA 1 secondo le modalità da definirsi all’esito di apposito tavolo tecnico.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/09/2020

Bollettino Covid 3 Settembre, i nuovi positivi in Campania sono 193

L'unità di crisi regionale ha diffuso il bollettino ordinario del 3 Settembre sui contagi da Covid-19. Il riferimento è alle 23:59 del 2 Settembre. Positivi del giorno: 193 (di cui 65 viaggiatori, 37 dalla Sardegna e 28 da estero), Tamponi del giorno: 6164; Totale positivi: 7478, Totale tamponi: 436399; ​Deceduti del giorno: 0, Totale deceduti: 446; Guariti del giorno: 15, Totale guariti: 4452.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/09/2022

Bollettino 29 Settembre, in Campania 2297 positivi su quasi 14mila test

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 29 Settembre 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (28 Settembre). Su 13850 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 2297; occupati 10 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...