Festa della Repubblica, le riflessioni del sindaco di Salerno e di Strianese
Napoli: "Rinnoviamo la gratitudine a coloro che quotidianamente servono il bene comune"
Redazione Irno24 02/06/2022 0
"Festeggiamo la nostra Repubblica nel grato ricordo delle donne e degli uomini che - anche a costo della vita - hanno contribuito a farla nascere dalle macerie della tirannide nazifascita. Rinnoviamo la gratitudine a coloro che quotidianamente servono il bene comune nei diversi ambiti della vita collettiva.
Un abbraccio a tutti i salernitani. Siamo gli orgogliosi eredi di Salerno Capitale e dobbiamo sentirci particolarmente impegnati a promuovere i valori costituzionali che proprio nella nostra città cominciarono a germogliare. Viva Salerno, Viva l'Italia bella, unita, solidale". Lo scrive il sindaco Napoli.
"Quest’anno - si legge nella nota del Presidente della Provincia, Strianese - è il 76° anniversario della nascita della Repubblica Italiana. E finalmente, dopo le restrizioni dell’emergenza epidemiologica, ritornano le celebrazioni ufficiali per ricordarne la proclamazione a seguito del referendum del 1946, indetto a suffragio universale dopo la seconda guerra mondiale. Gli italiani, incluse le donne che votano per la prima volta, sono chiamati alle urne per scegliere la forma di governo preferita. Quindi la Monarchia lascia il posto alla Repubblica nel nostro Paese.
Voglio sottolineare l’importanza del suffragio femminile, perché spesso questo aspetto passa inosservato: le donne votano per la prima volta con questo referendum istituzionale, a seguito di un decreto del 31 gennaio 1945 che sancisce il suffragio universale, cioè che riconosce finalmente anche alle donne il sacrosanto diritto di voto, di decidere su questioni politiche, di scegliere una rappresentanza politica.
Questa festa della Repubblica ci deve ricordare che l’Italia è un Paese che sa rialzarsi come ha fatto ogni volta e come è accaduto anche dopo la seconda guerra mondiale. Tutti uniti, donne e uomini, nord e sud, famiglie, giovani, lavoratori e in particolare noi, rappresentanti delle Istituzioni, tutti insieme dobbiamo lavorare alla ripresa economica e sociale del nostro paese.
Comuni, Province, Regioni e Stato, dobbiamo essere tutti allineati per dare risposte concrete: sviluppo economico e lavoro dove sono venuti meno, salute pubblica a tutte le nostre comunità, supporto alle famiglie, alle imprese e a tutti i comparti colpiti dalla crisi. Due anni di pandemia e gli ultimi mesi di guerra in Ucraina portano grandi incertezze e ricadute devastanti sul presente e sul futuro del nostro Paese, ma dobbiamo rinascere".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/07/2020
Truffe agli anziani, Questore dispone divieto di ritorno a Salerno per 5 persone
Continua a Salerno il contrasto ai fenomeni di maggiore pericolo e turbamento per l’ordine e la sicurezza pubblica anche attraverso l’adozione di misure di prevenzione e disposizioni di sicurezza adottate dal Questore. A tal riguardo, in data odierna, 7 luglio, sono stati emessi 5 provvedimenti di Divieto di Ritorno nei confronti di persone pluripregiudicate che fuori dal luogo di residenza hanno posto in essere truffe o tentativi di truffa nei confronti di persone anziane, approfittando della loro vulnerabilità acuitasi con l’emergenza sanitaria in corso.
Emessi inoltre 8 provvedimenti di Avviso Orale nei confronti di pregiudicati responsabili del reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti; infine, è stato emesso un DASPO Urbano nei confronti di un cittadino straniero dedito all’attività di parcheggiatore abusivo.
Redazione Irno24 04/10/2021
Salerno, trasferimento uffici settore tributi in Via Costa
A causa del trasloco in corso degli Uffici del Settore Tributi da via VI Settembre all’edificio di via Giacomo Costa n. 2 (zona Rione Campione/Parco dell'Irno), si rende necessaria la chiusura al pubblico degli uffici del Settore Tributi a decorrere da martedì 05.10.2021 a venerdì 08.10.2021.
Pertanto, eventuali istanze cartacee potranno essere depositate e protocollate presso l’Archivio Generale del Comune di Salerno a Palazzo di Città; si potranno verificare difficoltà nel raggiungere gli uffici del settore anche telefonicamente e telematicamente. I servizi riprenderanno regolarmente a partire da lunedì 11 ottobre.
Redazione Irno24 17/04/2023
Salerno, sospensione idrica in Via San Benedetto e strade vicine
Sistemi Salerno comunica che, al fine di eseguire intervento di manutenzione in Via San Benedetto, altezza civico 18, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, dalle ore 10 alle ore 15 di Mercoledì 19 Aprile, alle seguenti strade e traverse limitrofe: Via Bastioni, Via Sant’Alferio, Via San Benedetto, Via R. Capone, Gradini alle Croci.
Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.