Coronavirus, fra il 28 e il 29 Aprile "decessi zero" in Campania
A confronto i dati diffusi dall'Unità di Crisi della Regione
Redazione Irno24 30/04/2020 0
Confrontando i dati diffusi dall'Unità di Crisi della Regione, si evince che in Campania fra il 28 e il 29 Aprile non ci sono stati decessi legati al Covid-19. Infatti, il punto della situazione divulgato oggi, che fa riferimento alle 23:59 del 29 Aprile, riporta lo stesso numero di decessi totale (359) che era indicato nel resoconto di ieri, che fotografava la situazione alle 23:59 del giorno 28. Ulteriore conferma del fatto che nella nostra regione le misure hanno avuto un loro impatto. Nell'immagine, a sinistra la situazione aggiornata al 28 Aprile sera, a destra quella al 29.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/12/2020
Bollettino 16 Dicembre, in Campania 900 casi: tasso positività scende al 6%
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da mesi, il bollettino relativo ai contagi da Covid-19 in Campania. Il bollettino riguarda il 16 Dicembre ma il riscontro temporale, giova sempre ricordarlo, si riferisce alle ore 23:59 del giorno prima (15 Dicembre).
- Positivi del giorno: 900
- Tamponi del giorno: 14757
- Deceduti del giorno: 34
- Guariti del giorno: 2904
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 124
- Posti letto di degenza occupati: 1701
Redazione Irno24 02/12/2020
Cala il Covid in Campania, percentuale positivi/tamponi inferiore al 10%
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da mesi, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 2 Dicembre ma il riscontro temporale, è sempre opportuno ricordarlo, si riferisce alle ore 23:59 del giorno precedente (1 Dicembre).
Positivi del giorno: 1842, ieri 1113
Tamponi del giorno: 19759, ieri 9241
Deceduti del giorno: 43
Guariti del giorno: 2183
Posti letto di terapia intensiva occupati: 173
Posti letto di degenza occupati: 2064
Redazione Irno24 29/05/2020
In Campania niente alcool dopo le 22, bar dovranno chiudere entro l'una
A seguito delle problematiche registrate nello scorso fine settimana e degli incontri avuti in settimana con le Camere di Commercio, il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha disposto quanto segue:
1) è fatto divieto di vendita con asporto di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, dopo le ore 22,00 da parte di qualsiasi esercizio commerciale (compresi bar, chioschi, pizzerie, ristoranti, pub, vinerie, supermercati) e con distributori automatici;
2) dalle ore 22,00 alle ore 6,00 è fatto divieto di consumo di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico, comprese le ville e i parchi comunali;
3) per i bar, 'baretti', vinerie, gelaterie, pasticcerie, chioschi ed esercizi di somministrazione ambulante di bibite resta consentita la facoltà di apertura a partire dalle ore 5,00 ed è disposto l’obbligo di chiusura entro le ore 01:00, con obbligo di somministrazione esclusivamente al banco o ai tavoli a partire dalle ore 22,00.