Coronavirus, fra il 28 e il 29 Aprile "decessi zero" in Campania
A confronto i dati diffusi dall'Unità di Crisi della Regione
Redazione Irno24 30/04/2020 0
Confrontando i dati diffusi dall'Unità di Crisi della Regione, si evince che in Campania fra il 28 e il 29 Aprile non ci sono stati decessi legati al Covid-19. Infatti, il punto della situazione divulgato oggi, che fa riferimento alle 23:59 del 29 Aprile, riporta lo stesso numero di decessi totale (359) che era indicato nel resoconto di ieri, che fotografava la situazione alle 23:59 del giorno 28. Ulteriore conferma del fatto che nella nostra regione le misure hanno avuto un loro impatto. Nell'immagine, a sinistra la situazione aggiornata al 28 Aprile sera, a destra quella al 29.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/01/2021
Bollettino 2 Gennaio, in Campania 392 positivi su 3200 test
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da molti mesi, il bollettino relativo ai contagi da Covid-19 in Campania. Il bollettino riguarda il 2 Gennaio 2021 ma il riscontro temporale, è sempre opportuno ricordarlo, si riferisce alle ore 23:59 del giorno prima (1 Gennaio 2021).
- Positivi del giorno: 392
- Tamponi del giorno: 3209
- Deceduti del giorno: 29
- Guariti del giorno: 676
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 99
- Posti letto di degenza occupati: 1355
Redazione Irno24 12/02/2023
Bollettino 12 Febbraio, in Campania 219 positivi su 4771 test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 12 Febbraio 2023, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (11 Febbraio). Su 4771 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 219; occupati 10 posti in terapia intensiva.
Redazione Irno24 02/04/2025
Autismo, la Regione Campania finanzia 79 progetti per Enti terzo settore
La Regione Campania - si legge in una nota da Palazzo Santa Lucia - ha deciso l'ulteriore scorrimento della graduatoria del Bando Autismo, per consentire il finanziamento e l'avvio, complessivamente, di 79 progetti presentati dagli Enti del terzo settore per interventi diretti alle persone con disturbo dello spettro autistico. L'investimento complessivo è di 14,3 milioni di euro.