Furto notturno all'Etè di via Caterina a Salerno, ipotesi "solita" banda
I malviventi hanno divelto la saracinesca, portando via alcune casse automatiche col denaro
Redazione Irno24 03/12/2024 0
Non accenna a placarsi l'ondata di furti ai danni di esercizi commerciali di Salerno. Stavolta è toccato al supermercato Etè di via Eugenio Caterina, che aveva appena riaperto da pochi giorni dopo una lunga chiusura. Intorno alle 4 del mattino, una banda di malviventi, nel giro di pochi secondi, ha divelto la saracinesca con un attrezzo da scasso e ha portato via alcune casse automatiche (con denaro annesso).
Potrebbe trattarsi della stessa "mano" che ha piazzato più di un colpo nelle ultime settimane.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/12/2021
Giornata degli "scomparsi", provincia di Salerno seconda in Campania per denunce
Quello delle persone “scomparse” continua a rappresentare un fenomeno allarmante, che non ha registrato significative diminuzioni neanche durante il periodo di pandemia da Covid-19. Secondo i dati nazionali forniti dal Commissario Straordinario del Governo per le Persone Scomparse, viene confermato il trend in crescita dei casi di persone scomparse, il cui andamento trova sostanziale e proporzionale riscontro con quello registrato nel territorio di questa provincia.
Peraltro, per quanto concerne il territorio della Campania, la provincia di Salerno si attesta al secondo posto - dopo il capoluogo di Regione - per denunce di scomparsa presentate, con particolare incremento di quelle riferite a minori. Come è noto, nell’ambito territoriale provinciale, la gestione del fenomeno, nel rispetto della Legge 14 novembre 2012 n. 203, è demandata al “Piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse” dove sono disciplinate le varie fasi nelle quali si articola l’iter procedimentale volto all’attivazione delle attività di ricerca, individuando altresì gli scenari di riferimento e le componenti operative, con il coordinamento diretto del Prefetto.
Nell’applicazione del “Piano”, particolare importanza assumono le fasi iniziali - segnalazione di persona scomparsa/allarme delle componenti operative, fase informativa e attivazione del piano di ricerca - che rappresentano il momento più delicato nella gestione dell’evento ai fini della tempestività e del successo degli interventi, nonché per i profili attinenti alla eventuale commissione di reati.
In tale contesto, nel quadro delle iniziative intraprese dal Commissario Straordinario per le Persone Scomparse, la Prefettura di Salerno ripropone la campagna di sensibilizzazione “quando qualcuno scompare” con l’apposita brochure che riassume in modo schematico le procedure e le buone pratiche da attivare nell’immediatezza dell’evento, al fine di ottenere i migliori risultati possibili in termini di efficienza e tempestività nelle ricerche.
Redazione Irno24 30/04/2022
"Lavoro fondamento della convivenza civile e democratica", così il Sindaco di Salerno
"Il lavoro è il fondamento della nostra convivenza civile e democratica. I Costituenti lo associarono alla Democrazia, ben consapevoli che una donna o un uomo schiavi del bisogno economico non potranno mai esser cittadine e cittadini liberi. Il lavoro è altresì lo strumento con il quale si valorizza il talento individuale, mettendolo al servizio delle aspirazioni individuali e della collettività.
È impegno quotidiano del Comune di Salerno, unitamente agli enti pubblici, alle imprese ed ai lavoratori, promuovere, valorizzare, tutelare il lavoro. Una priorità sociale ed amministrativa, politica ed economica affinché a tutti sia garantito un lavoro onesto, pulito, sicuro. Un pensiero speciale alle vittime del lavoro. La strage delle morti bianche deve esser fermata ad ogni costo.
Ed infine un abbraccio a tutte le lavoratrici ed ai lavoratori del Comune di Salerno e delle società ed aziende collegate, con tanta gratitudine per il servizio svolto a favore della nostra comunità". E' quanto scrive il sindaco Napoli nell'imminenza del 1° Maggio.
Redazione Irno24 15/05/2021
Salerno, il 29 Maggio l'inaugurazione della Cappella di Via Vinciprova
"Carissimi fedeli, con grande commozione vi annuncio che Sabato 29 Maggio, alle ore 10:30, sarà inaugurata la Cappella San Giovanni Paolo II in via Vinciprova". Così, via social, il parroco don Natale Scarpitta comunica alla cittadinanza, in particolare ai residenti della zona Irno, la tanto attesa apertura della struttura religiosa, che ha richiesto diversi anni di lavoro. La Santa Messa di dedicazione verrà presieduta dall'Arcivescovo Bellandi.